<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La verità sugli incentivi FIAT &#34;anticipati&#34; (500L in particolare): | Il Forum di Quattroruote

La verità sugli incentivi FIAT &#34;anticipati&#34; (500L in particolare):

La FIAT in questi giorni sta pubblicizzando che ad esempio sulla FIAT 500L "ti anticipa l'incentivo statale fino a 2.500 euro".

Come funziona l'inculata? In realtà non si paga assolutamente l'auto 2.000/2.500 euro in meno.

Ecco il perché:

Ciò che sconta FIAT in realtà è una cifra simile a soli 1.000 euro (dipende dal modello), il concessionario applica lo sconto (5-6-7-8% a seconda di quanto state simpatici al venditore) e certo, alla fine, in totale lo sconto sarà sicuramente attorno ai 2.500 euro.

Ma allora dov'è il problema?

Il problema è che la concessionaria comunque avrebbe applicato il 5-6-7% di sconto e magari qualche altra promozione esistente (ovviamente non compatibile con gli incentivi per lo più).

In pratica senza incentivi comunque si ottengono circa 1.500/2.000 euro di sconto!!

Ciò che resta quindi dalla pubblicità miracolosa di Pino Insegno non sono altro che 500, massimo 1.000 euro in meno rispetto al solito.

Magic Italy.

Questo desunto dopo essere stato per vari concessionari e aver visionato le loro documentazioni FIAT.

Confermate dalle vostre esperienze?

Saluti.
 
In questo caso non vedo nessuna fregatura.
Mi pare che gli importi sono indicati piuttosto chiaramente per ogni modello.
La 500L essendo la piu' nuova e' quella con sconti minori, ma se scegli una Ypsilon ti fanno 3000 euro di sconto e per una Delta addirittura 5000 euro.
L'unico dubbio semmai e' legato all'importo dello sconto indicato che riporta la dicitura "+ IVA".
Da quel che capisco io significa che 3000 euro diventano 3600 netti. Pero' ho dei dubbi.
 
punisherITA ha scritto:
La FIAT in questi giorni sta pubblicizzando che ad esempio sulla FIAT 500L "ti anticipa l'incentivo statale fino a 2.500 euro".

Come funziona l'inculata? In realtà non si paga assolutamente l'auto 2.000/2.500 euro in meno.

Ecco il perché:

Ciò che sconta FIAT in realtà è una cifra simile a soli 1.000 euro (dipende dal modello), il concessionario applica lo sconto (5-6-7-8% a seconda di quanto state simpatici al venditore) e certo, alla fine, in totale lo sconto sarà sicuramente attorno ai 2.500 euro.

Ma allora dov'è il problema?

Il problema è che la concessionaria comunque avrebbe applicato il 5-6-7% di sconto e magari qualche altra promozione esistente (ovviamente non compatibile con gli incentivi per lo più).

In pratica senza incentivi comunque si ottengono circa 1.500/2.000 euro di sconto!!

Ciò che resta quindi dalla pubblicità miracolosa di Pino Insegno non sono altro che 500, massimo 1.000 euro in meno rispetto al solito.

Magic Italy.

Questo desunto dopo essere stato per vari concessionari e aver visionato le loro documentazioni FIAT.

Confermate dalle vostre esperienze?

Saluti.

Forse, prima di preoccuparti della campagna Fiat, avresti fatto meglio ad informarti su come funzionano gli ecoincentivi statali!
Praticamente, lo stato ripiana il 50% dello sconto applicato sulla vettura, mentre l'altro 50% lo mette il costruttore (e il dealer) per un importo massimo del 20% del costo di imponibile dell'auto al netto di messa in strada. In pratica, sul listino tassato si tratta di uno sconto massimo del 19% solo su modelli ibridi con determinati requisiti di CO2.
Fiat, avendo capito la pochezza di tale incentivo, si è fatta due conti e ha notato che ricalcava gli sconti già in essere e si è creata un messaggio promozionale che li garantisce a tutti ed in anticipo. Ed è vero!
MI spieghi dove vedi la fregatura?
 
punisherITA ha scritto:
La FIAT in questi giorni sta pubblicizzando che ad esempio sulla FIAT 500L "ti anticipa l'incentivo statale fino a 2.500 euro".

Come funziona l'inculata? In realtà non si paga assolutamente l'auto 2.000/2.500 euro in meno.

Ecco il perché:

Ciò che sconta FIAT in realtà è una cifra simile a soli 1.000 euro (dipende dal modello), il concessionario applica lo sconto (5-6-7-8% a seconda di quanto state simpatici al venditore) e certo, alla fine, in totale lo sconto sarà sicuramente attorno ai 2.500 euro.

Ma allora dov'è il problema?

Il problema è che la concessionaria comunque avrebbe applicato il 5-6-7% di sconto e magari qualche altra promozione esistente (ovviamente non compatibile con gli incentivi per lo più).

In pratica senza incentivi comunque si ottengono circa 1.500/2.000 euro di sconto!!

Ciò che resta quindi dalla pubblicità miracolosa di Pino Insegno non sono altro che 500, massimo 1.000 euro in meno rispetto al solito.

Magic Italy.

Questo desunto dopo essere stato per vari concessionari e aver visionato le loro documentazioni FIAT.

Confermate dalle vostre esperienze?

Saluti.
Il regolamento vieta le espressioni scurrili. Grazie
 
è marketing... magari un po' furbesco ma nulla di eclatante... secondo me era molto ma molto peggio la promozione fiat sul carburante ad 1?... quella si che era ideata in maniera alquanto truffaldina, non a caso l'antitrust ( :lol: ) è intervenuta...

rido poichè è intervenuta a campagna praticamente estinta x morte naturale :lol:
 
ogni occasione è buona per sparare sulla fiat, se regalassero le macchine ci si lamenterebbe che ne danno solo una ciascuno.
 
una domanda, ma nella vita non hai niente di meglio da fare che andare per concessionarie a farti fare preventivi che non ti servono a nulla?
Primo i venditori sono li per lavorare e non per perdere tempo, secondo, se ti trovi una donna, magari, ti diverti di più... :D

PS
Già il tuo nick è tutto un programma
 
suiller ha scritto:
è marketing... magari un po' furbesco ma nulla di eclatante... secondo me era molto ma molto peggio la promozione fiat sul carburante ad 1?... quella si che era ideata in maniera alquanto truffaldina, non a caso l'antitrust ( :lol: ) è intervenuta...

rido poichè è intervenuta a campagna praticamente estinta x morte naturale :lol:

l'antitrust è intervenuta perchè la pubblicità non era chiara, non perchè era truffaldina, anche se secondo me, non esiste nessuno così stupido da comprare una macchina solo perchè ha visto una pubblicità e in conce non chiede spiegazioni...
Dovrebbero multare anche chi pubblicizza il tasso 0 ed in realtà zero non è perchè il taeg è superiore, secondo me....
 
_Ulisse_ ha scritto:
Dovrebbero multare anche chi pubblicizza il tasso 0 ed in realtà zero non è perchè il taeg è superiore, secondo me....

assolutamente SI

è che l'antitrust si sveglia sempre in ritardo, fra l'altro quasi sempre su segnalazione... ma loro gli occhi nn c'è li hanno? e nn sono nemmeno pochi...
 
suiller ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Dovrebbero multare anche chi pubblicizza il tasso 0 ed in realtà zero non è perchè il taeg è superiore, secondo me....

assolutamente SI

è che l'antitrust si sveglia sempre in ritardo, fra l'altro quasi sempre su segnalazione... ma loro gli occhi nn c'è li hanno? e nn sono nemmeno pochi...
Allora dovrebbero multare molti marchi.

Il problema e' che quando nelle pubblicita' parlano di tasso 0 si riferiscono al TAN (tasso annuo) che non comprende le spese di accensione del finanziamento.
Il valore da guardare e' sempre il TAEG (tasso annuo globale) che comprende tutte le voci di spesa del finanziamento (tranne eventuali estratti conti semestrali/annuali).

Concordo comunque che sarebbe auspicabile maggiore chiarezza e quindi obbligherei a dichiarare il TAEG e di vietare di pubblicizzare il TAN .
 
Ragazzi, guardate che è da quando è obbligatorio il modulo secci che in pubblicità dichiarano sempre TAN e TAEG. Se ci fate caso, vengono sempre menzionati entrambi.
L' antitrust farebbe bene ad occuparsi di altre cose più importanti (tariffe RC auto e company...). :rolleyes:
 
punisherITA ha scritto:
La FIAT in questi giorni sta pubblicizzando che ad esempio sulla FIAT 500L "ti anticipa l'incentivo statale fino a 2.500 euro".

Come funziona l'inculata? In realtà non si paga assolutamente l'auto 2.000/2.500 euro in meno.

Ecco il perché:

Ciò che sconta FIAT in realtà è una cifra simile a soli 1.000 euro (dipende dal modello), il concessionario applica lo sconto (5-6-7-8% a seconda di quanto state simpatici al venditore) e certo, alla fine, in totale lo sconto sarà sicuramente attorno ai 2.500 euro.

Ma allora dov'è il problema?

Il problema è che la concessionaria comunque avrebbe applicato il 5-6-7% di sconto e magari qualche altra promozione esistente (ovviamente non compatibile con gli incentivi per lo più).

In pratica senza incentivi comunque si ottengono circa 1.500/2.000 euro di sconto!!

Ciò che resta quindi dalla pubblicità miracolosa di Pino Insegno non sono altro che 500, massimo 1.000 euro in meno rispetto al solito.

Magic Italy.

Questo desunto dopo essere stato per vari concessionari e aver visionato le loro documentazioni FIAT.

Confermate dalle vostre esperienze?

Saluti.

Dalle mie parti fiat applica sconti davvero interessanti, in generale su vetture medie o uscite da tempo (vedi bravo ad es o punto o delta) non è difficile arrivare a 4000 euro sul listino....scommettiamo che con gli incentivi la differenza col listino sarà la medesima?
E questo sarà anche quello che succederà con le altre case.
A mio giudizio prendere una km zero paga molto più di tanti sconti, seppure bisogna accettare compromessi nell'allestimento.
 
danilorse ha scritto:
suiller ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Dovrebbero multare anche chi pubblicizza il tasso 0 ed in realtà zero non è perchè il taeg è superiore, secondo me....

assolutamente SI

è che l'antitrust si sveglia sempre in ritardo, fra l'altro quasi sempre su segnalazione... ma loro gli occhi nn c'è li hanno? e nn sono nemmeno pochi...
Allora dovrebbero multare molti marchi.

Il problema e' che quando nelle pubblicita' parlano di tasso 0 si riferiscono al TAN (tasso annuo) che non comprende le spese di accensione del finanziamento.
Il valore da guardare e' sempre il TAEG (tasso annuo globale) che comprende tutte le voci di spesa del finanziamento (tranne eventuali estratti conti semestrali/annuali).

Concordo comunque che sarebbe auspicabile maggiore chiarezza e quindi obbligherei a dichiarare il TAEG e di vietare di pubblicizzare il TAN .

a metà febbraio mi sono recato a farmi fare un preventivo per un panda 1.2 benzina ed oltre allo sconto risibile, il venditore a mia domanda circa le proposte di finanziamento mi disse che loro avevano una finanziaria più conveniente della fiat che stava sul 5/6 % di taeg, peccato che nel mese di febbraio la fiat avesse una campgna di tasso 0.

risultato= tra sconto e proposta cialtronesca mi sono guardato attorno e ho comprato una vw, comprata in contanti ma con uno sconto serio :rolleyes:

personalmente credo si debba andare oltre i nazionalismi automobilistici, in questo caso il concessionario fiat ha toppato con me, e la fiat non l ho comprata. magari sarà per la prossima volta.
 
pier2008cc ha scritto:
a metà febbraio mi sono recato a farmi fare un preventivo per un panda 1.2 benzina ed oltre allo sconto risibile, il venditore a mia domanda circa le proposte di finanziamento mi disse che loro avevano una finanziaria più conveniente della fiat che stava sul 5/6 % di taeg, peccato che nel mese di febbraio la fiat avesse una campgna di tasso 0.

risultato= tra sconto e proposta cialtronesca mi sono guardato attorno e ho comprato una vw, comprata in contanti ma con uno sconto serio :rolleyes:

personalmente credo si debba andare oltre i nazionalismi automobilistici, in questo caso il concessionario fiat ha toppato con me, e la fiat non l ho comprata. magari sarà per la prossima volta.
Hai fatto bene.

Se pero' ti interessava la Panda bastava andare da un altro concessionario e facilmente ti avrebbero fatto circa 2000 euro di sconto, come e' capitato a me per un preventivo.
 
danilorse ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
a metà febbraio mi sono recato a farmi fare un preventivo per un panda 1.2 benzina ed oltre allo sconto risibile, il venditore a mia domanda circa le proposte di finanziamento mi disse che loro avevano una finanziaria più conveniente della fiat che stava sul 5/6 % di taeg, peccato che nel mese di febbraio la fiat avesse una campgna di tasso 0.

risultato= tra sconto e proposta cialtronesca mi sono guardato attorno e ho comprato una vw, comprata in contanti ma con uno sconto serio :rolleyes:

personalmente credo si debba andare oltre i nazionalismi automobilistici, in questo caso il concessionario fiat ha toppato con me, e la fiat non l ho comprata. magari sarà per la prossima volta.
Hai fatto bene.

Se pero' ti interessava la Panda bastava andare da un altro concessionario e facilmente ti avrebbero fatto circa 2000 euro di sconto, come e' capitato a me per un preventivo.
facilmente???? :lol: qui nel veneziano c'è un concessionario ed esso ha il monopolio fiat :rolleyes:
 
Back
Alto