<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La valutazione del prezzo nelle prove di QR: qualcosa non quadra! | Il Forum di Quattroruote

La valutazione del prezzo nelle prove di QR: qualcosa non quadra!

Buonasera a tutti! Vi sottopongo una perplessità che mi è venuta sfogliando l'ultimo numero della rivista. Questo mese provano qashqai, 2008 e yeti, le ultime due in una comparativa. Tutte a trazione anteriore e diesel 1.5 o 1.6.
Ciò che già mi suona strano è il confronto yeti 2008, una b suv, l'altra c suv con lo stesso pianale della tiguan e compagnia. Ma al momento della valutazione del prezzo la yeti elegance prende due stelle venendo definita troppo cara rispetto alla competiva 2008. Poi leggendo la prova della qashqai, c suv come la yeti ma a ruote interconnesse, alla versione acenta, che ha un prezzo base opt esclusi di 24.350, vengono attribuite 3 stelle e mezzo e i prezzi definiti concorrenziali. Faccio notare che lo yeti, escludendo gli optional della strafarcita versione in prova, ha un prezzo base nella versione elegance di 24.660euro, analogo al qq ma offrendo in più fari allo xeno e radio a colori. Dunque perché confrontare una polo con una golf e dire che la golf è cara quando poi si prova una giulietta e si dice che ha prezzi concorrenziali? Mi sfugge qualcosa?
 
Barack ha scritto:
Buonasera a tutti! Vi sottopongo una perplessità che mi è venuta sfogliando l'ultimo numero della rivista. Questo mese provano qashqai, 2008 e yeti, le ultime due in una comparativa. Tutte a trazione anteriore e diesel 1.5 o 1.6.
Ciò che già mi suona strano è il confronto yeti 2008, una b suv, l'altra c suv con lo stesso pianale della tiguan e compagnia. Ma al momento della valutazione del prezzo la yeti elegance prende due stelle venendo definita troppo cara rispetto alla competiva 2008. Poi leggendo la prova della qashqai, c suv come la yeti ma a ruote interconnesse, alla versione acenta, che ha un prezzo base opt esclusi di 24.350, vengono attribuite 3 stelle e mezzo e i prezzi definiti concorrenziali. Faccio notare che lo yeti, escludendo gli optional della strafarcita versione in prova, ha un prezzo base nella versione elegance di 24.660euro, analogo al qq ma offrendo in più fari allo xeno e radio a colori. Dunque perché confrontare una polo con una golf e dire che la golf è cara quando poi si prova una giulietta e si dice che ha prezzi concorrenziali? Mi sfugge qualcosa?

A me di cose ne sfuggono molte ma a quanto pare te le devi tenere così come sono.
 
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili
 
Ma2 ha scritto:
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili

Quindi la serie 1 non può essere confrontata con nessun'altra segmento C, in quanto deriva da una segmento D?
Io penso che più che la derivazione, contino le dimensioni interne ed esterne; se 2008 ed Yeti hanno spazi simili ( non lo so, devo ancora leggere la prova) sono tranquillamente confrontabili, altrimenti no.

Edito il messaggio che dimenticavo una cosa, restando proprio in casa Volks ( visto che siparla della Yeti). La passat di una generazioni fa era un'A6 con carrozzeria Volkswagen, l'attuale e quella che uscirà tra pochi mesi sono una golf allungata. Eppure nessuno si sogna di metterle in due segmenti differenti, sempre di passat si parla.
Sono d'accordo che ad un segmento superiore corrispondano, in teoria, contenuti superiori. Ma se il costruttore è in grado di far migrare questi contenuti su un segmento inferiore, bravo lui.
 
In realtà lo yeti è molto più abitabile e ha cinquecento litri di bagagliaio. Ma voglio seguire il tuo ragionamento: io qashqai è più lungo di dieci cm ma ha meno bagaglio ed è meno abitabile e versatile: perché il suo prezzo è concorrenziale?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili

Quindi la serie 1 non può essere confrontata con nessun'altra segmento C, in quanto deriva da una segmento D?
Io penso che più che la derivazione, contino le dimensioni interne ed esterne; se 2008 ed Yeti hanno spazi simili ( non lo so, devo ancora leggere la prova) sono tranquillamente confrontabili, altrimenti no.

Edito il messaggio che dimenticavo una cosa, restando proprio in casa Volks ( visto che siparla della Yeti). La passat di una generazioni fa era un'A6 con carrozzeria Volkswagen, l'attuale e quella che uscirà tra pochi mesi sono una golf allungata. Eppure nessuno si sogna di metterle in due segmenti differenti, sempre di passat si parla.
Sono d'accordo che ad un segmento superiore corrispondano, in teoria, contenuti superiori. Ma se il costruttore è in grado di far migrare questi contenuti su un segmento inferiore, bravo lui.

quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
 
belpietro ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
quando ho preso io la A4 (febbraio 2000), la Passat era sul pianale della A6

mi correggo era la 5° serie, comunque:

B5 (PL45)
The B5 platform employs a longitudinal engine placement, which differs from the Volkswagen Group A platform which have been traditionally transversely mounted. This platform (also known as PL45) was introduced with the first-generation Audi A4 and the 1996 Volkswagen Passat. B5 platform cars can be equipped with a multilink front suspension and a Torsen centre differential for quattro or 4motion branded four-wheel drive systems. A long-wheelbase derivative of this platform - originally designed for the Chinese market and being used in the 1999 Volkswagen Passat Lingyu, but ultimately being used for its rebadged version under the ?koda brand, the 2002 ?koda Superb - is referred to as PL45+.
In late 2000, the B5 Passat received a facelift, referred to as "B5.5".
 
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili

Quindi la serie 1 non può essere confrontata con nessun'altra segmento C, in quanto deriva da una segmento D?
Io penso che più che la derivazione, contino le dimensioni interne ed esterne; se 2008 ed Yeti hanno spazi simili ( non lo so, devo ancora leggere la prova) sono tranquillamente confrontabili, altrimenti no.

Edito il messaggio che dimenticavo una cosa, restando proprio in casa Volks ( visto che siparla della Yeti). La passat di una generazioni fa era un'A6 con carrozzeria Volkswagen, l'attuale e quella che uscirà tra pochi mesi sono una golf allungata. Eppure nessuno si sogna di metterle in due segmenti differenti, sempre di passat si parla.
Sono d'accordo che ad un segmento superiore corrispondano, in teoria, contenuti superiori. Ma se il costruttore è in grado di far migrare questi contenuti su un segmento inferiore, bravo lui.

quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
Quotoni? Allora visto che l'octavia ha le stesse qualità stradali di una A4 trazionr anteriore e anzio in pista va pure di più plauso alla skoda o alla vw che hanno fatto migrare contenuti su un segmento inferiore!! O no? :D
Comunque non mi è ancora Chiaro perché il qq sia concorrenziale.
 
Barack ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili

Quindi la serie 1 non può essere confrontata con nessun'altra segmento C, in quanto deriva da una segmento D?
Io penso che più che la derivazione, contino le dimensioni interne ed esterne; se 2008 ed Yeti hanno spazi simili ( non lo so, devo ancora leggere la prova) sono tranquillamente confrontabili, altrimenti no.

Edito il messaggio che dimenticavo una cosa, restando proprio in casa Volks ( visto che siparla della Yeti). La passat di una generazioni fa era un'A6 con carrozzeria Volkswagen, l'attuale e quella che uscirà tra pochi mesi sono una golf allungata. Eppure nessuno si sogna di metterle in due segmenti differenti, sempre di passat si parla.
Sono d'accordo che ad un segmento superiore corrispondano, in teoria, contenuti superiori. Ma se il costruttore è in grado di far migrare questi contenuti su un segmento inferiore, bravo lui.

quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
Quotoni? Allora visto che l'octavia ha le stesse qualità stradali di una A4 trazionr anteriore e anzio in pista va pure di più

si come no un'auto migliore di Audi che però costa 15 k in meno, l'importante è crederci... :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Barack ha scritto:
In realtà lo yeti è molto più abitabile e ha cinquecento litri di bagagliaio. Ma voglio seguire il tuo ragionamento: io qashqai è più lungo di dieci cm ma ha meno bagaglio ed è meno abitabile e versatile: perché il suo prezzo è concorrenziale?

Ti riferisci sempre a quella prova (che devo ancora leggere)? Il QQ è il nuovo modello? Se si, ti sei risposto da solo ( ci ballano quasi 6 anni di sviluppo tecnico tra i due modelli)
 
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
quando ho preso io la A4 (febbraio 2000), la Passat era sul pianale della A6

mi correggo era la 5° serie, comunque:

B5 (PL45)
The B5 platform employs a longitudinal engine placement, which differs from the Volkswagen Group A platform which have been traditionally transversely mounted. This platform (also known as PL45) was introduced with the first-generation Audi A4 and the 1996 Volkswagen Passat. B5 platform cars can be equipped with a multilink front suspension and a Torsen centre differential for quattro or 4motion branded four-wheel drive systems. A long-wheelbase derivative of this platform - originally designed for the Chinese market and being used in the 1999 Volkswagen Passat Lingyu, but ultimately being used for its rebadged version under the ?koda brand, the 2002 ?koda Superb - is referred to as PL45+.
In late 2000, the B5 Passat received a facelift, referred to as "B5.5".

Boh, io ero convinto su A6, ma non ho sottomano le misure del passo dei due modelli, quindi magari ricordo male
 
matteomatte1 ha scritto:
Barack ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il confronto tra le suddette auto non ha senso...
Come diceva l'autore del topic, la yeti deriva da una piattaforma di una segm. C mentre la 2008 invece, da una segm. B...
Va da se quindi che i contenuti e i prezzi delle due auto non possono essere paragonabili

Quindi la serie 1 non può essere confrontata con nessun'altra segmento C, in quanto deriva da una segmento D?
Io penso che più che la derivazione, contino le dimensioni interne ed esterne; se 2008 ed Yeti hanno spazi simili ( non lo so, devo ancora leggere la prova) sono tranquillamente confrontabili, altrimenti no.

Edito il messaggio che dimenticavo una cosa, restando proprio in casa Volks ( visto che siparla della Yeti). La passat di una generazioni fa era un'A6 con carrozzeria Volkswagen, l'attuale e quella che uscirà tra pochi mesi sono una golf allungata. Eppure nessuno si sogna di metterle in due segmenti differenti, sempre di passat si parla.
Sono d'accordo che ad un segmento superiore corrispondano, in teoria, contenuti superiori. Ma se il costruttore è in grado di far migrare questi contenuti su un segmento inferiore, bravo lui.

quotone, solo un appunto: la vecchia Passat B6 era una A4 e non una A6...
Quotoni? Allora visto che l'octavia ha le stesse qualità stradali di una A4 trazionr anteriore e anzio in pista va pure di più

si come no un'auto migliore di Audi che però costa 15 k in meno, l'importante è crederci... :XD: :XD: :XD: :XD:
Era chiaramente una battuta. Ma, allo stesso modo, se tra 2008e yeti ci sono 2500 euro di divario, qualche differenza ci sarà, non credi?
@ Cometa Rossa anni di sviluppo per tornare al pontr interconnesso e pesare come le concorrenti che hanno il multilink! !
 
Barack ha scritto:
Faccio notare che lo yeti, escludendo gli optional della strafarcita versione in prova

il voto lo prende la versione in prova.

non è che puoi dare i voti alle voci "accessori" e "dotazioni" con quello che c'è, e poi alla voce "prezzo" a quello che non c'è.
 
Back
Alto