eta*beta
0
io la mangio "santa" al massimo (se lo permettono le condizioni del mio tratto finale del tubo digerente, ci metto un po' di pepe bianco o nero, ma è fantastica la fragranza dell'impasto base... ah ed è meglio la farina di ceci toscana... magari accompagnata da un bel vermentino ligure o un pigato, ma lì attendo direttive dal gatto LisseMatteo__ ha scritto:pi_greco ha scritto:scaldalo stracaldo prima e quando entra passa al grillMatteo__ ha scritto:pi_greco ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Farinata_di_ceci
praticamente è un impasto liquido/cremoso che cuoce in larghe (almeno 45 cm sino al metro ed oltre) teglie di rame stagnato, basse e su fondo di olio EV. la temperatura deve essere molto alta e proveniente da sopra. le crea una corsticina dorata e croccante a sottili macchie striature scure/nere, mentre sotto resta morbida ed asciutta ma liscia e lucida
si mangia con un po' di pepe macinato fresco sulla sueprficie rovente appena uscita dal forno
SPETTACOLO!
SPETTACOLO si! Da quello che ho capito si può preparare anche nel forno elettrico, anche se suppongo non sia la stessa cosa del forno a legna......
Bene, devo procurarmi solo la farina........posso riuscirci anche io![]()
Grazie, ti farò sapere. Tra l'altro sembra abbastanza più semplice che fare la classica focaccia.......il rosmarino mi sa che ce lo metto. Qualche bell'affettato di accompagnamento.........