<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la pizza migliore? a Verona | Il Forum di Quattroruote

la pizza migliore? a Verona

marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.
 
La reazione è quella tipica - e mi perdonino i Napoletani che leggono - degli stereotipi sui Napoletani. Lamentarsi urlando.
Non conosco i parametri di giudizio, ma non sarebbe la prima volta che l'allievo supera il maestro: cosa c' di tanto scandaloso?
Vicino a casa mia c'è un pizzaiolo egiziano, tanto x fare un esempio, che fa delle pizze spettacolari. Che mi frega da dove viene, anzi; quello sarebbe razzismo.
L'abilità mIca è nel DNA, si apprende!!!
 
renatom ha scritto:
EdoMC ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.

Dove è scritto?!

Qui

http://www.pizzeriaitigli.it/la-pizza.php

EDIT: vai su "La tradizione". Li c'è la margherita.
 
EdoMC ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.

Qui una margherita la pago tre euro, quattro nelle pizzerie "rinomate". Se poi la vuoi a "libretto" (da asporto, piegata in quattro in un cartoccio, cosa che però io odio), te la cavi anche con molto meno.
Per quel che riguarda Sorbillo, è molto buona, ma trattasi semplicemente della pizza tipica che trovi a napoli: leggera e abbastanza salata. Già spostandosi in provincia o in costiera il discorso cambia, e proprio di brutto, provare i due fratelli a vietri o l'università della pizza (che però ha prezzi esagerati) a vico equense per rendersene conto. Senza parlare poi di Gragnano (quella del vino frizzantino, della pasta Setaro e del panuozzo), ad un tiro di schioppo ma di nuovo differente.
La "vera" pizza napoletana non esiste, dove vai così mangi. Identicamente non esiste una pizza "migliore", ognuno, in ogni parte del mondo la fa a modo suo e può piacere o meno. E questo vale per qualunque prodotto cosiddetto "tipico" (choaramente non parlo dei marchi DOP, che sono per definizione legati ad un territorio).
Sono napoletano, in diversi periodi della mia vita ho mangiato pizza quasi tutte le sere e quasi in tutti i posti conosciuti e non delle mie parti, eppure non disprezzo nemmeno la "pizza" dello spizzico che vendono sull'autogrill, e come me tanti altri, son due cose diverse, inutile forzare confronti che non esistono.
L'ultima parte è in risposta a Stefano. E comunque non ho ancora visto, qui, nessun napoletano reagire urlando o parlando di lesa maestà. I discorsi pubblicitari lasciamoli alla tv e alla stampa, d'altronde vai a dire ad uno del nord che a napoli si possa mangiare un'ottima polenta e probabilmente quello ti guarderà di sottecchi, intanto però è così.....gli "stereotipi" di cui parli si applicano a tutto e a tutti, diversi (sembra una cntraddizione ma è così) di volta in volta, non certo solo ai napoletani.
 
Matteo__ ha scritto:
EdoMC ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.

Qui una margherita la pago tre euro, quattro nelle pizzerie "rinomate". Se poi la vuoi a "libretto" (da asporto, piegata in quattro in un cartoccio, cosa che però io odio), te la cavi anche con molto meno.
Per quel che riguarda Sorbillo, è molto buona, ma trattasi semplicemente della pizza tipica che trovi a napoli: leggera e abbastanza salata. Già spostandosi in provincia o in costiera il discorso cambia, e proprio di brutto, provare i due fratelli a vietri o l'università della pizza (che però ha prezzi esagerati) a vico equense per rendersene conto. Senza parlare poi di Gragnano (quella del vino frizzantino, della pasta Setaro e del panuozzo), ad un tiro di schioppo ma di nuovo differente.
La "vera" pizza napoletana non esiste, dove vai così mangi. Identicamente non esiste una pizza "migliore", ognuno, in ogni parte del mondo la fa a modo suo e può piacere o meno. E questo vale per qualunque prodotto cosiddetto "tipico" (choaramente non parlo dei marchi DOP, che sono per definizione legati ad un territorio).
Sono napoletano, in diversi periodi della mia vita ho mangiato pizza quasi tutte le sere e quasi in tutti i posti conosciuti e non delle mie parti, eppure non disprezzo nemmeno la "pizza" dello spizzico che vendono sull'autogrill, e come me tanti altri, son due cose diverse, inutile forzare confronti che non esistono.

Sono stato nel Napoletano diverse volte per lavoro (Pompei, più che altro, ma con albergo a Napoli)e ho assaggiato anche quella di Vico Equense, caldamente consigliatami. Non mi è piaciuta gran che, perchè questi mettevano pomodori pelati quasi interi, io la preferisco col sugo di pomodoro. da Sorbillo, mi è piaciuta soprattutto la qualità della mozzarella, che conserva il sapore anche dopo la cottura, un po' acquosa e per nulla filante. Nulla a che vedere con la mozzarella di qualità bassa che mettono dalle mie parti. Di contro, anche la peggior pizza mai mangiata fu a Napoli, non ricordo il nome del locale nè la zona (potrebbe essere nei pressi di Piazza Plebiscito, ma non ne sono sicuro, si parla di oltre 10 anni fa), ricordo che ci "rifilarono" pizze surgelate di qualità pessima, e pagammo parecchio. Sono comunque d'accordo, la pizza è "un opinione", ci sono moltissimi modi per farla, mille maniere diverse. A me non è disiaciuta nemmeno, assolutamente non pensando al fatto che si trattasse di pizza, quella della Pizza Hut di londra. Sapore assolutamente diverso, ma tutto sommato non male .
 
EdoMC ha scritto:
renatom ha scritto:
EdoMC ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.

Dove è scritto?!

Qui

http://www.pizzeriaitigli.it/la-pizza.php

EDIT: vai su "La tradizione". Li c'è la margherita.

Ammazza|

Poi ci devi mettere 12-14? per la birra e eventuali 8 per il dolce!
 
Comunque sia, i posti segnalati dal Gambero Rosso e simili, li evito come la peste. Sono nella stragrande maggioranza quei posti che odio, dove ti fanno la bella preparazione del piatto, porzioni misere anche per i microbi, e prezzi alle stelle. Preferisco una bella trattoria ruspante, dove si mangi con la bocca e non con gli occhi, e si paghi il giusto. Non me ne frega nulla dei camerieri con la R moscia (quella ce l'ho già io!) in divisa, non me ne ferga nulla di avere 3 bicchieri in gristallo e 6 posate d'argento in tavola, non me ne frega nulla dell'arredamento, non me ne frega di avere un menù e una carta dei vini che potrei accifentalmente confondere con una Treccani in lingua francese, mi basta aver un tavolo e una sedia dove sedermi, della carne di qualità cotta come Dio comanda, con porzioni soddisfacenti e un prezzo congruo al servizio.
 
EdoMC ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
EdoMC ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Ci sono stati degli amici, dicono essere veramente buona.

Porca trottola, 16? una margherita! Deve essere buona sì! Comunque, la miglior pizza che io abbia mai assaggiato è quella della pizzeria Sorbillo di Napoli.

Qui una margherita la pago tre euro, quattro nelle pizzerie "rinomate". Se poi la vuoi a "libretto" (da asporto, piegata in quattro in un cartoccio, cosa che però io odio), te la cavi anche con molto meno.
Per quel che riguarda Sorbillo, è molto buona, ma trattasi semplicemente della pizza tipica che trovi a napoli: leggera e abbastanza salata. Già spostandosi in provincia o in costiera il discorso cambia, e proprio di brutto, provare i due fratelli a vietri o l'università della pizza (che però ha prezzi esagerati) a vico equense per rendersene conto. Senza parlare poi di Gragnano (quella del vino frizzantino, della pasta Setaro e del panuozzo), ad un tiro di schioppo ma di nuovo differente.
La "vera" pizza napoletana non esiste, dove vai così mangi. Identicamente non esiste una pizza "migliore", ognuno, in ogni parte del mondo la fa a modo suo e può piacere o meno. E questo vale per qualunque prodotto cosiddetto "tipico" (choaramente non parlo dei marchi DOP, che sono per definizione legati ad un territorio).
Sono napoletano, in diversi periodi della mia vita ho mangiato pizza quasi tutte le sere e quasi in tutti i posti conosciuti e non delle mie parti, eppure non disprezzo nemmeno la "pizza" dello spizzico che vendono sull'autogrill, e come me tanti altri, son due cose diverse, inutile forzare confronti che non esistono.

Sono stato nel Napoletano diverse volte per lavoro (Pompei, più che altro, ma con albergo a Napoli)e ho assaggiato anche quella di Vico Equense, caldamente consigliatami. Non mi è piaciuta gran che, perchè questi mettevano pomodori pelati quasi interi, io la preferisco col sugo di pomodoro. da Sorbillo, mi è piaciuta soprattutto la qualità della mozzarella, che conserva il sapore anche dopo la cottura, un po' acquosa e per nulla filante. Nulla a che vedere con la mozzarella di qualità bassa che mettono dalle mie parti. Di contro, anche la peggior pizza mai mangiata fu a Napoli, non ricordo il nome del locale nè la zona (potrebbe essere nei pressi di Piazza Plebiscito, ma non ne sono sicuro, si parla di oltre 10 anni fa), ricordo che ci "rifilarono" pizze surgelate di qualità pessima, e pagammo parecchio. Sono comunque d'accordo, la pizza è "un opinione", ci sono moltissimi modi per farla, mille maniere diverse. A me non è disiaciuta nemmeno, assolutamente non pensando al fatto che si trattasse di pizza, quella della Pizza Hut di londra. Sapore assolutamente diverso, ma tutto sommato non male .

In costiera i pomodorini sono più frequenti, in ogni caso non sono la regola, se preferisci la passata basta chiedere. Anche a me non piacciono, infatti la mangio sempre senza. Inoltre tieni presente che da quelle parti la pizza è anche più spessa e lo stesso impasto è differente. A me hanno detto che sia fatto anche con la sugna. Non so se sia vero, comunque la pizza di li è meno leggera e se fai attenzione anche la pasta ha un colore leggermente diverso. Per quel che riguarda la mozzarella, quelle spno scuole di pensiero: chi mette quella più fresca, che però "ammoscia" l'impasto, chi la fa stare un giorno o due per farla asciugare un po, cosi la pizza esce più fragrante. De gustibus, a me ad esempio piace un pochino più asciutta. Comunque non è questione di qualità della mozzarella, che di solito, per i posti di cui parliamo, è sempre piuttosto buona.
Per quel che riguarda la pizza cattiva invece, mi dispiace, ma l'unica spiegazione che mi viene è che o si trattasse di tarda serata, col forno ormai lento, o che il posto non fosse una pizzeria ma solo un ristorante, in cui anche a Napoli e caldamente sconsigliato ordinare certe cose. Ma a quel punto la colpa è di chi ti ci ha portato.......
 
Eravamo in gita scolastica, stavamo tornando e andavamo di fretta, ci siamo fermati sul primo locale dove avevano posto. Il camerire ci ha invitati, e abbiamo mangiato lì. Il primo posto che abbiamo trovato. Quelle vlte che vado verso Pompei, dove faccio delle ricerche, vado da Sorbillo anche perchè la so raggiungere dall'albergo in cui alloggio solitamente. Ne ho visitate anche altre, tipo 'o Scugnizzo (che è vicinissima all'albergo), buona anch'essa, e un'altra molto buona della quale non ricordo il nome. Comunque, quele volte che mi reco a Napoli, oltre che godermi la città, a mio parere una delle più belle d'Italia (per chi si interessa di archeologia, molto più interessante di Pompei, didatticamente parando), mangio pizza tutte le sere, spendo pochissimo e mangio bene.
 
EdoMC ha scritto:
Eravamo in gita scolastica, stavamo tornando e andavamo di fretta, ci siamo fermati sul primo locale dove avevano posto. Il camerire ci ha invitati, e abbiamo mangiato lì. Il primo posto che abbiamo trovato. Quelle vlte che vado verso Pompei, dove faccio delle ricerche, vado da Sorbillo anche perchè la so raggiungere dall'albergo in cui alloggio solitamente. Ne ho visitate anche altre, tipo 'o Scugnizzo (che è vicinissima all'albergo), buona anch'essa, e un'altra molto buona della quale non ricordo il nome. Comunque, quele volte che mi reco a Napoli, oltre che godermi la città, a mio parere una delle più belle d'Italia (per chi si interessa di archeologia, molto più interessante di Pompei, didatticamente parando), mangio pizza tutte le sere, spendo pochissimo e mangio bene.

Così si spiegano molte cose...... ;)
Di solito la responsabilità di questi episodi è degli autisti dei pullman. D'altronde differentemente certi locali non sopravviverebbero. Da quel che ricordo in gita scolastica non è mai successo che abbia mangiato decentemente. Comunque è verissimo, qui la pizza è ancora cibo per tutte (ma proprio tutte) le tasche.
 
Back
Alto