Oggi di fronte a dove lavoro c'era una Id3. Di nuovo grigia. Di nuovo mi è sembrata una vettura pratica e spaziosa. Di nuovo mi è piaciuta (a parte i cerchi che ho trovato un po' strani). Di nuovo ho pensato a quanto costa e non sono andato oltre.
Si torna al solito mantra.. ma è il dottore ad aver ordinato che uno mentre ricarica l’auto deve rimanere fuori a guardarla? E quel minuto ( stando larghi) tra quando passi la tessera, inserisci il cavo nell’auto e ti metti sotto l’ombrello sono un problema insormontabile? Il problema della colonnina non coperta da alcunché non è stato sollevato in Norvegia, Uk e Norvegia con tempo ben peggiore del nostro , quindi o sono più scemi di noi a cui piace soffrire o non è un problema.
Al volo. Le card sono a mio avviso indispensabili. Almeno 2, direi. Altro obolo, piccolo, da mettere in conto. Gestirle è un'altra, piccola, seccatura.
Ho idea che elettriche o termiche gran parte delle auto che hanno fatto vedere in tv siano da buttare. Chissà se le elettriche subiscono danni maggiori o minori in casi simili. Di roba elettronica ormai ce n'è in abbondanza anche nelle termiche. Un motore termico subisce più o meno danni rispetto a uno elettrico in caso di contatto con l'acqua? E le batterie? Poi se anche la parte meccanica dell'auto fosse salvabile chissà gli interni.
E' il vantaggio delle piccole città. Anche se in teoria non sarebbe indispensabile perchè il problema del parcheggio qui non è tragico come nelle grandi città non ne farei mai a meno. Però se tornerà utile per la mia prima auto elettrica è tutto da verificare,bisogna vedere cosa hanno combinato quando hanno costruito con gli impianti elettrici.
Nel caso credo che 6 kW siano sufficienti. Anche perchè non potrei permettermi un'elettrica con batterie tanto capienti quindi non avrei bisogno di ricaricare velocemente. Ma visto che al momento io ho il garage numero 2,la cantina numero 6 e il contatore numero 4 ho il leggerissimo sospetto che quando inizieranno a esserci auto elettriche nel palazzo si scatenerà il caos perchè mi sa che nessuno ha il garage allacciato al proprio contatore.
Certo, ma a quanto pare le termiche almeno le hanno accatastate, le elettriche sono pure da tenere in isolamento e sotto sorveglianza..... che poi siano tutte da rottamare, ovviamente è vero.
Sulla resistenza di una Bev in condizioni di allagamenti https://www.vaielettrico.it/acqua-alta-e-auto-elettrica-che-succede-vaielettrico-risponde/?amp=1 per marciare ne esce meglio di parecchie termiche ( protezione ip66). Il problema casomai è il galleggiamento.
non c'e' bisogno delle auto elettriche. gia' la mia, volendo, ti manda una notifica sul citofono, ogni volta che l'accendi, o che esce da una certa zona.
E' una funzione legata alla localizzazione, se hai la scatoletta dell'assicurazione ti avvisa in tempo reale.