<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Flavia va avanti? | Il Forum di Quattroruote

La Flavia va avanti?

Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti
Dipende, se metti la retro va pure all'indietro. :lol:
 
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Questo passa il convento.
 
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....
 
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.
 
ilSagittario ha scritto:
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente +c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.

I absolutely quote you come direbbe l'abruzzese di Toronto
 
ilSagittario ha scritto:
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.
Se sei convinto di questo mi chiedo com'è che hai ancora voglia di parlare del gruppone.
 
Maxetto ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.
Se sei convinto di questo mi chiedo com'è che hai ancora voglia di parlare del gruppone.

Perché penso che lo possano fare anche i delusi, quelli che non vanno in estasi per la prossima presentazione della Panda, quelli che non possono accettare che tutta la Lancia sia quella Delta messa nella pressa che risponde al nome di Y, quelli che pur non denigrando il prodotto non capiscono che c'azzeccano i modelli d'oltre oceano con questo marchio,quelli che auspicano in futuro d'eccellenza con prodotti fatti per il nostro mercato e quello europeo ..... quelli che vorrebbero il Gruppo Fiat almeno ai livelli degli altri marchi che da anni ci stanno facendo il b..o del c..o grande come il traforo del M.Bianco.

Ecco cosa mi invoglia ancora a discuterne.
 
Sono almeno 20 anni che la lancia è una fiat vestita a festa cosa cambia se adesso è anche metá chrysler? Riguardo alla flavia proverei a venderla solo con qualche motore più europeo tipo il 1.8 turbo o il 2.0 m-jet, alla fine è una bella convertibile di classe,mi piace l'idea di vendrla a marchio lancia, un pò meno di chiamarla flavia.
 
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Per me l'unica possibile soluzione al tuo quesito è che il nuovo modello sia ancora molto lontano dal venire e nel frattempo avevano l'urgenza di coprire qualche buco e di ampliare la gamma per cui hanno deciso di provare a inserire questa cabrio tappabuchi. Anche avendo successo una cabrio venderà poco, molto poco. Quindi deve essere stata solo una scelta di immagine.
 
ottovalvole ha scritto:
Sono almeno 20 anni che la lancia è una fiat vestita a festa cosa cambia se adesso è anche metá chrysler? Riguardo alla flavia proverei a venderla solo con qualche motore più europeo tipo il 1.8 turbo o il 2.0 m-jet, alla fine è una bella convertibile di classe,mi piace l'idea di vendrla a marchio lancia, un pò meno di chiamarla flavia.

E' tutta Chrysler almeno per quanto concerne la vettura citata in oggetto ... ma anche la berlinona ed il monovolume.
 
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Sono almeno 20 anni che la lancia è una fiat vestita a festa cosa cambia se adesso è anche metá chrysler? Riguardo alla flavia proverei a venderla solo con qualche motore più europeo tipo il 1.8 turbo o il 2.0 m-jet, alla fine è una bella convertibile di classe,mi piace l'idea di vendrla a marchio lancia, un pò meno di chiamarla flavia.

E' tutta Chrysler almeno per quanto concerne la vettura citata in oggetto ... ma anche la berlinona ed il monovolume.
parlavo di gamma,Ypsilon e Delta sono 2 Fiat come lo sono da almeno 20 anni,però ricarrozzate. La Musa e la Phedra sono 2 Fiat ancor meno ricarrozzate,Thema,Flavia e Voyager sono 3 Chrysler al 100% col logo cambiato solo che la Flavia ha dei motori poco europei mentre la Thema e la Voyager contano sul diesel che è più appetibile.
 
Maxetto ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.
Se sei convinto di questo mi chiedo com'è che hai ancora voglia di parlare del gruppone.
Ancora con questa storia?
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
GenLee ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Qualcuno ha visto la Flavia cabrio presentata al Motor Show?

Da quanto ho letto mi sembra che non ci siano novità rispetto a quella già presentata mesi fà, con scarso successo di pubblico.

Ma veramente pensano di poter vendere un benzina 2,4 a 4 cilindri col cambio automatico in Europa? Un singolare esempio di downsizing. Il 1,4 turbo ha stessa potenza e più coppia.

L'idea di una Lancia cabrio 4 posti è ottima, ma ci vuole un modello tipo a4, non una chiattona americana.

Ma è proprio impossibile sviluppare un modello medio sul pianale della Giuletta?
Possibile che gli altri costruttori presentino versioni nuove a raffica mentre Fiat/Alfa /Lancia vegetino?

Saluti

Meglio partire da zero e presentare una medio-alta su base d-evo (o come si chiama), erede di Lybra, in versione berlina, wagon e magari 4 posti c+c....

Questo implica che dovrebbero ritornare a fare i costruttori di automobili.

Nulla di più lontano nella mente del finanziere in cachemire.
Se sei convinto di questo mi chiedo com'è che hai ancora voglia di parlare del gruppone.
Ancora con questa storia?
Quale storia? Mica ho detto che non deve parlarne.
Poi ha precisato che ha la speranza che le cose migliorino e siamo d'accordo.
Ma se uno è convinto che la svolta non possa mai avvenire allora diventa inutile anche parlarne.
 
Back
Alto