<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Fiat Bravo sarà sostituita da un crossover : perchè?? | Il Forum di Quattroruote

La Fiat Bravo sarà sostituita da un crossover : perchè??

Renault ha la Megane (berlina+station+coupè) ed anche la crossover; anzi ha anche la monovolume Scenic (che prima faceva parte della gamma Megane)
.
Peugeot ha la 308 (berlina+station)) e due crosover
.
idem la VW
.
il taglio della Bravo berlina farà sparire una segmento C di produzione italiana
La giulietta è sportiva.
.
ci vuole un'auto da padri di famiglia....
 
a nissan il giochino è riuscito.
il qashqai vende lontano anni luce dalla pallida almera (per lo meno in italia)

per fiat lo vedo come un gioco al ribasso (vendite).
i numeri di un crossover saranno sempre inferiori a una berlina media.
 
NEWsuper5 ha scritto:
a nissan il giochino è riuscito.
il qashqai vende lontano anni luce dalla pallida almera (per lo meno in italia)

per fiat lo vedo come un gioco al ribasso (vendite).
i numeri di un crossover saranno sempre inferiori a una berlina media.

Mah, osservando i numeri, la Nissan Qashqai ad es. a luglio ha venduto 2604 vetture, solo Golf e Giulietta han venduto di + (rispettivamente 3387 e 3057).
La cosa potrebbe anche aver senso. Se non altro già si differenzia dalla massa, dalla quale è difficile emergere.
Poi, si vedrà ...
 
ok, potrebbe anche funzionare, ma DEVE rimettere una volume media, tipo Scenic. E le famiglie che Fiat comprano?? Non credo tutti vogliano il Suv, anzi
 
ladomandona ha scritto:
Renault ha la Megane (berlina+station+coupè) ed anche la crossover; anzi ha anche la monovolume Scenic (che prima faceva parte della gamma Megane)
.
Peugeot ha la 308 (berlina+station)) e due crosover
.
idem la VW
.
il taglio della Bravo berlina farà sparire una segmento C di produzione italiana
La giulietta è sportiva.
.
ci vuole un'auto da padri di famiglia....
sinceramente non ci sto capendo più niente,partiamo dalla Giulietta che potrebbe essere una buona alternativa alla Bravo,adesso dovremmo aspettarci una Dodge su base Giulietta ma 3 volumi,insomma diciamo una Giulietta sedan americana. L'idea non è malvagia,ma in che mercati sarà venduta? La vedremo anche qui in italia? e con quale marchio? Perchè si vocifera che in alcuni mercati sarà venduta col marchio Fiat. Ci sarà una nuova Delta? Verrà progettato anche un crossover che ufficialmente verrà venduto col marchio Fiat e sostituirà la Bravo,sarà venduto anche col marchio Dodge? E cosa si sa di AlfaRomeo Giulia, Dodge Avenger e Chrysler-Lancia Sebring?
 
mammo4 ha scritto:
ok, potrebbe anche funzionare, ma DEVE rimettere una volume media, tipo Scenic. E le famiglie che Fiat comprano?? Non credo tutti vogliano il Suv, anzi
il progetto Fiat L0 che dovrebbe essere un classico monovolume in configurazione 5 o 7 posti e che sostituirà la Idea e la Multipla,hanno scelto una soluzione più classica in linea con la concorrenza C-Max, Scenic, Picasso ecc ecc.
 
ladomandona ha scritto:
Renault ha la Megane (berlina+station+coupè) ed anche la crossover; anzi ha anche la monovolume Scenic (che prima faceva parte della gamma Megane)
.
Peugeot ha la 308 (berlina+station)) e due crosover
.
idem la VW
.
il taglio della Bravo berlina farà sparire una segmento C di produzione italiana
La giulietta è sportiva.
.
ci vuole un'auto da padri di famiglia....

Il ragionamento è questo, giusto o sbagliato lo dirà il mercato...

- Non ci sono risorse per fare tutto,

- Una Bravo 2 volumi nel migliore dei casi avrebbe fatto concorrenza alla Giulietta, soprattutto all'estero,

- le SUV se fatte bene hanno più successo delle corrispondenti berline 2 volumi,

- la nuova Bravo sarà una SUV.

Il ragionamento si può anche condividere a patto che questa SUV non sia troppo ingombrante, se no si pone su un'altra fascia di mercato.

E però si sono dimenticati della SW compatta... Magari gli si accendesse una lampadina e facessero la Giulietta SportWagon!!!
 
mammo4 ha scritto:
ok, potrebbe anche funzionare, ma DEVE rimettere una volume media, tipo Scenic. E le famiglie che Fiat comprano?? Non credo tutti vogliano il Suv, anzi

inoltre il QQ ha una linea particolarmente riuscita e piacevole, ha beneficiato dell'effetto novità ed i futuri modelli serviranno solo a condolidarne l'immagine.
Fiat sta rischiando di abbandonare il segmento con più numeri in europa per puntare a replicare il successo Nissan con tutte le incognite del caso.
 
gdd78 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Renault ha la Megane (berlina+station+coupè) ed anche la crossover; anzi ha anche la monovolume Scenic (che prima faceva parte della gamma Megane)
.
Peugeot ha la 308 (berlina+station)) e due crosover
.
idem la VW
.
il taglio della Bravo berlina farà sparire una segmento C di produzione italiana
La giulietta è sportiva.
.
ci vuole un'auto da padri di famiglia....

Il ragionamento è questo, giusto o sbagliato lo dirà il mercato...

- Non ci sono risorse per fare tutto,

- Una Bravo 2 volumi nel migliore dei casi avrebbe fatto concorrenza alla Giulietta, soprattutto all'estero,

- le SUV se fatte bene hanno più successo delle corrispondenti berline 2 volumi,

- la nuova Bravo sarà una SUV.

Il ragionamento si può anche condividere a patto che questa SUV non sia troppo ingombrante, se no si pone su un'altra fascia di mercato.

E però si sono dimenticati della SW compatta... Magari gli si accendesse una lampadina e facessero la Giulietta SportWagon!!!

le berline segmento C in Europa vendono nettamente di più delle crossover dello stesso segmento.
in realtà il ragionamento fiat è diverso, non riuscendo a ritagliarsi una quota di mercato interessante, abbandonano il campo e cambiano segmento. Sottovalutando il fatto che la concorrenza fra i crossover non è meno agguerrita e preparata che fra le berline.
 
moogpsycho ha scritto:
le berline segmento C in Europa vendono nettamente di più delle crossover dello stesso segmento.
in realtà il ragionamento fiat è diverso, non riuscendo a ritagliarsi una quota di mercato interessante, abbandonano il campo e cambiano segmento. Sottovalutando il fatto che la concorrenza fra i crossover non è meno agguerrita e preparata che fra le berline.

esatto
.
allora perchè non realizzare una station ??

131 = 131 station
Ritmo = regata station
Tipo = tempra station
brava = marea station
stilo = stilo station
.
con la Bravo (che continua ad essere una SPLENDIDA vettura non hanno avuto il coraggio di allungarla
.
lascimo perdere la 3 porte= coupe (secondo Renault) ma la station potevano farla CON COSTI DI PROGETTAZIONE INFERIORI A QUELLE DELLA NUOVA SUVVETTINA !!!
.
mah
 
ladomandona ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
le berline segmento C in Europa vendono nettamente di più delle crossover dello stesso segmento.
in realtà il ragionamento fiat è diverso, non riuscendo a ritagliarsi una quota di mercato interessante, abbandonano il campo e cambiano segmento. Sottovalutando il fatto che la concorrenza fra i crossover non è meno agguerrita e preparata che fra le berline.

esatto
.
allora perchè non realizzare una station ??

131 = 131 station
Ritmo = regata station
Tipo = tempra station
brava = marea station
stilo = stilo station
.
con la Bravo (che continua ad essere una SPLENDIDA vettura non hanno avuto il coraggio di allungarla
.
lascimo perdere la 3 porte= coupe (secondo Renault) ma la station potevano farla CON COSTI DI PROGETTAZIONE INFERIORI A QUELLE DELLA NUOVA SUVVETTINA !!!
.
mah

Certo che l'avrebbero dovuta fare ed era anche il programma, seppure qualche anno dopo la Bravo. Però poi è finito tutto nel dimenticatoio... Ora una berlina Fiat 2 volumi non ci sarà più, quindi niente SW, meglio farsene una ragione. Però è assurdo che non si voglia riempire questo vuoto di gamma, la Delta è uscita già da qualche anno ed è già troppo ingombrante ma la Giulietta è ancora relativamente recente e con 20 cm in più in coda sarebbe un'ottima soluzione da realizzare con un onvestimento contenuto sulla base di un'auto già bella e apprezzata. Anche perché la Giulia e tutte le altre stanno suberdo ritardi pazzeschi e l'Alfa almeno darebbe un segno di vita...
 
ladomandona ha scritto:
.
con la Bravo (che continua ad essere una SPLENDIDA vettura non hanno avuto il coraggio di allungarla
.
lascimo perdere la 3 porte= coupe (secondo Renault) ma la station potevano farla CON COSTI DI PROGETTAZIONE INFERIORI A QUELLE DELLA NUOVA SUVVETTINA !!!
.
mah
la 3portecoupè è un concetto che c'era già alla prima serie megane (coach), ripreso poi con la stilo da fiat e con l'astra GTC, mentre renault si è fermata, e ha ripreso nel 2008 (con un discreto risultato).

concordo in pieno sul resto del discorso-SW ;)
 
Back
Alto