<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La E31 compie 25 anni.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La E31 compie 25 anni....

a_gricolo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/06/06/bmw_serie_8_venticinque_anni_fa_nasceva_la_gt_bavarese.html

potrei sembrare un pochino di parte, ma la trovo ancora attuale....

perché a te piace :D
Io la vedo molto antica

Dal tuo avatar direi che anche a te le "anticaglie" non dispiacciono..... ;)

è solo perché non trovo una valida alternativa ;)
 
a_gricolo ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ma il piacere di guidare un grosso motore a benzina plurifrazionato, (sound, morbidezza, allungo) specie se aspirato, e' ineguagliabile da qualsiasi gasolara.

Non è neanche un discorso di "piacere" in assoluto. Il diesel non è fatto per l'allungo, ma per il tiro costante e in questo non lo batte nessuno. Ma farlo correre non è il suo pane, per quanto i numeri vengano fuori, e buoni.

Un'auto particolare, bella ed interessante, immagino molto piacevole sia da condurre che da "vivere". :thumbup:
 
saturno_v ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Poi è ovvio che tra 10-20 anni la 525d non avrà alcun valore, mentre la 850i sarà ancora più rara e storicamente importante.

Quotone...la 525d tra 10 anni avra il valore del suo peso come ferrovecchio.

I diesel riescono ad andare molto veloci e consumare poco, un pregio che non gli toglie nessuno.

Ma il piacere di guidare un grosso motore a benzina plurifrazionato, (sound, morbidezza, allungo) specie se aspirato, e' ineguagliabile da qualsiasi gasolara.

Tra l'altro il motore della 850i anche all'epoca non era per niente spremuto e ci sono preparazioni da ben oltre 400 CV dove il motore e' ancora morbidissimo (e considera che aveva solo 2 valvole per cilinro)

Il 2 litri della 525d e' tirato fino al collo con pressioni di sovralimentazione assai elevate.

Il 2 litri a benzina turbo della Mercedes CLA AMG ha ben 355 CV ed anni fa il 2 litri aspirato della Honda S200 toccava i 240 CV...

Se pompi i benzina, le distanze prestazionali si ristabilistocno eccome....certo i consumi sono un'altro discorso.

infatti sarebbe da " paragonare " col D BMW triturbo ;)
 
Agricolo, nonostante il caldo improvviso, avresti voglia di raccontare la storia della tua? La cercavi, ti ci sei imbattuto per caso, dove l'hai trovata, come la ripari, trovi i pezzi, ecc. Ecc..?
 
Stupenda, per me è una (se non la più) delle più belle auto degli ultimi 30 anni.
Considerato anche che è stata prodotta in soli 30.000 (o poco più) esemplari e non so quanti ne siano rimasti in circolazione, sicuramente acquisterà un valore collezionistico e storico di rilievo.

Anche se questa erede, se mai la produrranno, è stilisticamente bella, non è la stessa cosa...per nulla.
Già mi immagino versioni Gran Coupè a 4 porte con motori diesel a 4 cilindri :?

Attached files /attachments/1809599=36874-gran-lusso-coupe-1024x682.jpg
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Agricolo, nonostante il caldo improvviso, avresti voglia di raccontare la storia della tua? La cercavi, ti ci sei imbattuto per caso, dove l'hai trovata, come la ripari, trovi i pezzi, ecc. Ecc..?

Mah.... è stata una combinazione che vista col senno di poi ha abbastanza dell'incredibile. Era l'inizio del 2010 e in quel periodo un mio collega, poco più vecchio di me e altrettanto appassionato di motori, aveva da qualche tempo scoperto il mondo delle youngtimer, adducendo ad "autogiustificazione" il probabile incremento di valore dell'auto al momento del passaggio a "storica" tale da riassorbire i costi del bollo per qualche anno (tutte balle, in realtà anche a lui piacevano le coupè di taglia grossa ;-) ). Così ha scovato una splendida Jaguar XK8 e un po' per caso un po' per gioco mi sono messo anch'io a guardarmi intorno alla ricerca di un mezzo simile, con in mente un budget piuttosto ristretto. In realtà allora mi affascinava molto la Corvette C5, ma trovarne una messa benino al prezzo che avevo in mente era roba da Mike Brewer (e io non ho un Edd China sotto mano.... ;-) ). Poi un giorno, tornando dal lavoro per una strada che in genere non faccio, sono passato davanti a un concessionario Dodge e ho visto la 840 sul piazzale.... è stato un flash, perchè la serie 8 era il mio sogno quando è uscita, ma se ne vedono talmente poche che mi era proprio uscita di mente. Tanto per perdere dieci minuti sono entrato, mi sono informato sul prezzo e ho detto che ci avrei pensato. Poi, per qualche mese ci ho meditato sopra, intanto ho fatto un po' di giri su Autoscout e mi sono reso conto che averne beccato una per caso sulla strada di casa era praticamente un miracolo, dato che in vendita ce n'erano una decina di esemplari in tutta Italia...... Alla fine, malgrado i pareri contrari delle donne di casa (per le quali spendere 7000 euro di un tappeto è pensabile, per un'auto no.....), me ne sono sbattuto le balle e l'ho comprata.
Coincidenza nella coincidenza, ho poi scoperto che l'auto era stata immatricolata il 29 dicembre, che è il mio compleanno........ roba da teoria degli antichi astronauti, no?

Per il resto, ci ho fatto 12mila km e non ha ancora avuto bisogno di manutenzioni straordinarie (cambiato solo l'olio e una batteria). Ho solo rifatto il climatizzatore e devo dare una rinfrescata alla pelle dei rivestimenti e dei sedili, ma me la prendo comoda. I pezzi di ricambio si trovano tutti. All'inizio dell'anno prossimo inizio la trafila per l'ASI.... vi racconterò.
 
A Berlino non è raro incontrarle. Proprio l'altra sera mentre passeggiavo ne ho vista una bordeaux sotto le luci dell'insegna di una stazione di servizio, sarà stata l'atmosfera particolare ma cavolo se è una macchina con una linea ancora attuale, era bellissima.
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/06/06/bmw_serie_8_venticinque_anni_fa_nasceva_la_gt_bavarese.html

potrei sembrare un pochino di parte, ma la trovo ancora attuale....
Anche a me e' sempre piaciuta.
Direi che e' una delle Bmw piu' belle e dotata di forte personalita', a differenza delle altre che si assomigliano un po' tutte.
 
Auto molto bella ed affascinante. Quando ero ragazzo era quasi un mito e quando ne vedevi passare una, ti mettevi a correrle dietro per la città col motorino...

Ora, pur essendo ancora attuale di linea, la reputo un pò troppo "manza" come coupè.
(Ciò non toglie che la sgolosi ancora quando la vedo per le strade)
 
Back
Alto