<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La E31 compie 25 anni.... | Il Forum di Quattroruote

La E31 compie 25 anni....

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/06/06/bmw_serie_8_venticinque_anni_fa_nasceva_la_gt_bavarese.html

potrei sembrare un pochino di parte, ma la trovo ancora attuale....
 
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

UN MITO...... 8) 8) 8)

Attached files /attachments/1809449=36858-bmw-850.jpg
 
Auto molto bella :thumbup:

A spingere la nuova super-coupé era il 5.0 V12 da 300 CV e 450 Nm che aveva recentemente fatto il suo debutto sulla 750i berlina: così equipaggiato, il nuovo modello - che pesava 1.790 kg - era in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, raggiungendo i 250 km/h di velocità massima.

Incredibile il progresso nel mondo automobilistico, considerando che prestazioni del genere al giorno d'oggi sono alla portata di un 2.0 turbodiesel :shock:
 
desmo1987 ha scritto:
Auto molto bella :thumbup:

A spingere la nuova super-coupé era il 5.0 V12 da 300 CV e 450 Nm che aveva recentemente fatto il suo debutto sulla 750i berlina: così equipaggiato, il nuovo modello - che pesava 1.790 kg - era in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, raggiungendo i 250 km/h di velocità massima.

Incredibile il progresso nel mondo automobilistico, considerando che prestazioni del genere al giorno d'oggi sono alla portata di un 2.0 turbodiesel :shock:

Su 1790 kg di vettura, col cavolo...

Comunque, bel progresso...puah :)
 
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Auto molto bella :thumbup:

A spingere la nuova super-coupé era il 5.0 V12 da 300 CV e 450 Nm che aveva recentemente fatto il suo debutto sulla 750i berlina: così equipaggiato, il nuovo modello - che pesava 1.790 kg - era in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, raggiungendo i 250 km/h di velocità massima.

Incredibile il progresso nel mondo automobilistico, considerando che prestazioni del genere al giorno d'oggi sono alla portata di un 2.0 turbodiesel :shock:

Su 1790 kg di vettura, col cavolo...

Comunque, bel progresso...puah :)

BMW Serie 5 allestimento 525d Business aut.

Massa a pieno carico 1725 kg
Cilindrata cm3 1995
Velocità max 243 km/h
Accelerazione 0-100 6.9 secondi

:D
 
desmo1987 ha scritto:
BMW Serie 5 allestimento 525d Business aut.

Massa a pieno carico 1725 kg
Cilindrata cm3 1995
Velocità max 243 km/h
Accelerazione 0-100 6.9 secondi

:D

Certo...riece a non farsi distanziare troppo nello 0-100 grazie all'eccezionale ZF a 8 marce, le gomme odierne ed il turbo twin scroll con la carrettata di coppia in basso.....ma oltre addio core...

Per non menzionare il sound, la sensazione di allungo e la morbidita'...

Anche la mia auto ha uno 0-100 non lontano da una Ferrari GTO.......nello 0-200 pero' e tutta un'altra musica.....

Prova a fare questo con una 525d....una E31 850i CSi fino a 303 kmh....notate il sound e l'incredibile stabilita' ad alta velocita'...

http://www.youtube.com/watch?v=VpvrRB79koU
 
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Auto molto bella :thumbup:

A spingere la nuova super-coupé era il 5.0 V12 da 300 CV e 450 Nm che aveva recentemente fatto il suo debutto sulla 750i berlina: così equipaggiato, il nuovo modello - che pesava 1.790 kg - era in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, raggiungendo i 250 km/h di velocità massima.

Incredibile il progresso nel mondo automobilistico, considerando che prestazioni del genere al giorno d'oggi sono alla portata di un 2.0 turbodiesel :shock:

Su 1790 kg di vettura, col cavolo...

Comunque, bel progresso...puah :)

BMW Serie 5 allestimento 525d Business aut.

Massa a pieno carico 1725 kg
Cilindrata cm3 1995
Velocità max 243 km/h
Accelerazione 0-100 6.9 secondi

:D

Puah lo stesso. :)
 
saturno_v ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
BMW Serie 5 allestimento 525d Business aut.

Massa a pieno carico 1725 kg
Cilindrata cm3 1995
Velocità max 243 km/h
Accelerazione 0-100 6.9 secondi

:D

Certo...riece a non farsi distanziare troppo nello 0-100 grazie all'eccezionale ZF a 8 marce, le gomme odierne ed il turbo twin scroll con la carrettata di coppia in basso.....ma oltre addio core...

Per non menzionare il sound, la sensazione di allungo e la morbidita'...

Anche la mia auto ha uno 0-100 non lontano da una Ferrari GTO.......nello 0-200 pero' e tutta un'altra musica.....

Prova a fare questo con una 525d....una E31 850i CSi fino a 303 kmh....notate il sound e l'incredibile stabilita' ad alta velocita'...

http://www.youtube.com/watch?v=VpvrRB79koU

E ci mancherebbe che non fosse così, considerando che la 850i era la punta di diamante della BMW anni '90 mentre la 525d è una motorizzazione intermedia di un modello tutt'altro che sportivo :D

Però fa riflettere il fatto che prestazioni non troppo dissimili (escludendo l'uso su pista e/o autobahn) siano al giorno d'oggi ottenibili con consumi più che dimezzati ed emissioni inquinanti molto ridotte.

Poi è ovvio che tra 10-20 anni la 525d non avrà alcun valore, mentre la 850i sarà ancora più rara e storicamente importante.
 
desmo1987 ha scritto:
Poi è ovvio che tra 10-20 anni la 525d non avrà alcun valore, mentre la 850i sarà ancora più rara e storicamente importante.

Quotone...la 525d tra 10 anni avra il valore del suo peso come ferrovecchio.

I diesel riescono ad andare molto veloci e consumare poco, un pregio che non gli toglie nessuno.

Ma il piacere di guidare un grosso motore a benzina plurifrazionato, (sound, morbidezza, allungo) specie se aspirato, e' ineguagliabile da qualsiasi gasolara.

Tra l'altro il motore della 850i anche all'epoca non era per niente spremuto e ci sono preparazioni da ben oltre 400 CV dove il motore e' ancora morbidissimo (e considera che aveva solo 2 valvole per cilinro)

Il 2 litri della 525d e' tirato fino al collo con pressioni di sovralimentazione assai elevate.

Il 2 litri a benzina turbo della Mercedes CLA AMG ha ben 355 CV ed anni fa il 2 litri aspirato della Honda S2000 toccava i 240 CV...

Se pompi i benzina, le distanze prestazionali si ristabilistocno eccome....certo i consumi sono un'altro discorso.
 
Nella mia città ce ne sta una sola!
La tiene -gelosamente- un ex poliziotto diventato poi campione di qualche arte marziale e ogni tanto gli fa fare un giretto (abita a 200 mt da me).

Mi ricorda molto un'altra BMW che ho sempre amato, la serie 6 Csi -o cosa del genere- che qui da noi veniva chiamata la "BMW squalo"
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/06/06/bmw_serie_8_venticinque_anni_fa_nasceva_la_gt_bavarese.html

potrei sembrare un pochino di parte, ma la trovo ancora attuale....

perché a te piace :D
Io la vedo molto antica
 
saturno_v ha scritto:
Ma il piacere di guidare un grosso motore a benzina plurifrazionato, (sound, morbidezza, allungo) specie se aspirato, e' ineguagliabile da qualsiasi gasolara.

Non è neanche un discorso di "piacere" in assoluto. Il diesel non è fatto per l'allungo, ma per il tiro costante e in questo non lo batte nessuno. Ma farlo correre non è il suo pane, per quanto i numeri vengano fuori, e buoni.
 
mark_nm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/06/06/bmw_serie_8_venticinque_anni_fa_nasceva_la_gt_bavarese.html

potrei sembrare un pochino di parte, ma la trovo ancora attuale....

perché a te piace :D
Io la vedo molto antica

Dal tuo avatar direi che anche a te le "anticaglie" non dispiacciono..... ;)
 
Back
Alto