procida ha scritto:inizia a funzionare anche qui e non solo negli USA; sbirciate un pò i dati Jeep di giugno 2011!
Certo si tratta sempre di numeri contenuti, ma l'incremento è molto significativo.
Ciao
lele7 ha scritto:Ciao,
io posso racccontarvi le impressione sulla 5.7 V8 che ho ritirato a inizio giugno.
La macchina ci ha fatto senza dubbio innamorare per il design esterno ed interno: calda pelle beige, begli interni e tanto comfort. L'assorbimento delle sospensioni e' favoloso, molto silenziosa in marcia e tutti i comandi rispondono in maniera soft.
Lo sterzo non e' male, e mentre a bassa velocita' sembra di portare un transantlantico (per fermarla bisogna pestare molto e molto a lungo sui freni), in curva a velocita' sostenute di colpo diventa piuttosto agile e sicura.
Il motore ha un sound favoloso e da' il meglio di se' agli alti regimi, chiaramente consuma come una petroliera (5 km/l, 6 se va bene) ma ha un carattere che in Europa si e' perso. Grazie Hemi.
I lati negativi:
Cambio di 2 generazioni fa, motlo lento e senza possibilita' di selezione manuale delle marce. Plastiche interne sotto tono rispetto alla concorrenza: di primo acchitto sembra tutto molto bello, ma dopo un po' di giorni ci si rende conto delle plastiche dure sotto la plancia, degli allineamenti interni approssimativi, del bagagliaio pensato e rifinito da ingegneri forse ancora in training alla Chrysler.
Il sistema media/navigazione sembra piu' Atari che iPhone, un'unita' off the shelf Alpine che ha visto il tramonto negli anno '90. Stereo pessimo, anche con i bassi al minimo e' ancora molto "boomy" (ma non sanno che i subwoofer sono i nemici dalla Hi-FI a 2 canali?)
Problemi riscontrati fino ad adesso:
In 4ta e 5ta con convertitore chiuso, la macchina sussulta quando accelera a 20% di acceleratore: sembra che un' update software dovrebbe curare la situazione, ma ancora attendo.
Il sistema keyless entry ha lasciato la mia bambina bloccata in auto, dopo che la mamma ha messo la borsa con le chiavi sul lato passeggero e chiuso la porta: un sistema elettronico previene che cio' succeda (manuale docet), ma stavolta non ha funzionato. Ergo, 2 persone hanno passato 20 minuti a rompere il finestrino anteriore, mentre mia figlia cucinava (38 gradi fuori) e mia moglie piangeva. Provare per credere, rompere un vetro laminato e' un'impresa,
Bulloni, rondelle e varie strutture sotto la macchina presentanto gia' molta ruggine superficiale...e questo dopo 3 settimane dalll'arrivo.. mah.
Summa summaris:
per i 28mila euro richiesti (v8 4x4 limited, full optional) la macchina e' favolosa, una fantastica nave da crociera che se l'e' cavata egregiamente in un paio di fuoristrada fangosi.
In Italia non la capisco, in quanto rispetto a Touareg e X5 (avuta la prima, guidata a fondo la seconda), e' troppo pesante (come feeling) e impacciata. Non c'e' dubbio che in fuoristrada sia di gran lunga superiore...ma chi ci va' veramente?
Senza contare che si spende 50-60k euro per un'auto che in America di base parte da circa 22k euro (V6 Laredo = 32k$). Molti dettagli di ingegneria riflettono questo prezzo.
Ciao e buon divertimento!
Daniele dall'Alabama!
lele7 ha scritto:Ciao bufalo,
E' una 2011, ho fatto 2100km.
In usa dicono che lo ZF sara' un 6 rapportin e uscira' l'hanno prossimo.
La macchina e' buona, sicuramente in fuoristrada rimane una spanna sopra tourag, x5 e compagnia bella. Ma per quanto riguarda i dettagli e' paragonabile a una x5 2004, piu' che 2011.
Ribadisco, per 40k$, e' fantastica. Per 60k euro....bhe, no.
Alla prossima,
Daniele
Ps: in arrivo, ford Mustang GT 5.0 con pacchetto brembo e rapporto al ponte 3.73....non vedo l'ora..!!!!!!
il fatto che gli interni della patriot siano di migliore qualità, che finalmente la compass sia guardabile anzichè un cesso, e che la nuova grand cherokee sia 20 volte più bella di quella pensionata credi non c'entrino nulla?????procida ha scritto:inizia a funzionare anche qui e non solo negli USA; sbirciate un pò i dati Jeep di giugno 2011!
Certo si tratta sempre di numeri contenuti, ma l'incremento è molto significativo.
Ciao
Ma da noi la Laredo 5.7 non esiste, c'è solo la Overland che costa 63k euro.lele7 ha scritto:Ciao bufalo,
E' una 2011, ho fatto 2100km.
In usa dicono che lo ZF sara' un 6 rapporti e uscira' l'anno prossimo.
La macchina e' buona, sicuramente in fuoristrada rimane una spanna sopra touareg, x5 e compagnia bella. Ma per quanto riguarda i dettagli e' paragonabile a una x5 2004, piu' che 2011.
Ribadisco, per 40k, e' fantastica. Per 60k euro....bhe, no.
Alla prossima,
Daniele
Ps: in arrivo, ford Mustang GT 5.0 con pacchetto brembo e rapporto al ponte 3.73....non vedo l'ora..!!!!!!
Fa nello stesso modo in cui fa Bmw quando vende la X5 in Usa a 47.200$ e da noi in Italia a 59.861?.lele7 ha scritto:La 5.7 V8 Overland viene 45k$, la mia Limited full optional 41k$.
Come fa a costare 63keuro = 100k$ in Italia???
Qui quasi ci si prende un'Aston Martin per quel prezzo![]()
Zero_cilindri - 1 giorno fa
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa