<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

zero c. ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Questo lo puoi fare anche con gli altri smartphone brandizzati, previa impostazione degli APN per la linea dati. Dicevo che la brandizzazione è una rottura perchè sui telefoni che ne sono "afflitti" ci sono programmi, programmini, sfondi, che nel migliore dei casi sono inutili e prendono solo spazio, nei peggiori rompono proprio le scatole. Ma da quello che hai scritto sembra che gli Apple non abbiano questi problemi.
confermo. l'unico obbligo era di attivare una scheda sim vodafone,, per il resto nessuna traccia nell'iphone

In effetti anche quelli brandizzati vod non sono tali hanno il loro buchino microsim ma ci posso mettere anche quella di NTT docomo
Ahahahah sei un grande! NTT, eccellente operatore con velocità dati e copertura tale che in Italia la sognamo. Chiedere ad heniaidir
 
reFORESTERation ha scritto:
de navigo da pc mi partono tutti i sincro iCloud tra Mac e telefono, streaming foto, iMessage ecc. Meglio lasciare spento il Mac.

Sul Mac non so, ma con un computer serio (ghigno..........) dovrebbe essere possibile far partire le sincronizzazioni anche manualmente......
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
de navigo da pc mi partono tutti i sincro iCloud tra Mac e telefono, streaming foto, iMessage ecc. Meglio lasciare spento il Mac.

Sul Mac non so, ma con un computer serio (ghigno..........) dovrebbe essere possibile far partire le sincronizzazioni anche manualmente......
Certo che si può, basta disattivare iCloud. Ma perché dovrei farlo? È troppo comodo fare foto con iphone ed averle già su tutti i dispositivi, quali iPad, MacBook, iMac. Oppure iniziare una navigazione pagina web da iPhone e continuarla sul Mac, oppure mandare sms via iMessage e continuarla sul Mac. Insomma perché complicarsi la vita?
 
reFORESTERation ha scritto:
Certo che si può, basta disattivare iCloud. Ma perché dovrei farlo? È troppo comodo fare foto con iphone ed averle già su tutti i dispositivi, quali iPad, MacBook, iMac. Oppure iniziare una navigazione pagina web da iPhone e continuarla sul Mac, oppure mandare sms via iMessage e continuarla sul Mac. Insomma perché complicarsi la vita?

a parte i messaggi (per i quali c'è comunque qualche applicazione, ma che non uso), tutto il resto lo faccio anche con Android..... Solo che quando scatto una foto col Galaxy o con il Motorola posso decidere se attivare il caricamento istantaneo su Google foto sempre, a mano, o solo sotto copertura wifi..... Nulla di nuovo o esclusivo.
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Certo che si può, basta disattivare iCloud. Ma perché dovrei farlo? È troppo comodo fare foto con iphone ed averle già su tutti i dispositivi, quali iPad, MacBook, iMac. Oppure iniziare una navigazione pagina web da iPhone e continuarla sul Mac, oppure mandare sms via iMessage e continuarla sul Mac. Insomma perché complicarsi la vita?

a parte i messaggi (per i quali c'è comunque qualche applicazione, ma che non uso), tutto il resto lo faccio anche con Android..... Solo che quando scatto una foto col Galaxy o con il Motorola posso decidere se attivare il caricamento istantaneo su Google foto sempre, a mano, o solo sotto copertura wifi..... Nulla di nuovo o esclusivo.
Hai le idee un po' confuse su cosa sia il cloud computing di apple, non ti biasimo, te hai win e android
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hai le idee un po' confuse su cosa sia il cloud computing di apple, non ti biasimo, te hai win e android

Prova a spiegarmelo. Sono sempre curioso di imparare qualcosa.
It's a kind of magic.
Se puoi, compra un iMac ed un iPhone poi mi dirai te. Io non faccio testo sono quello brutto e cattivo.
Solo perché mi piace avere 5 device ed un unico SO, dove ivii email, sms, istalli programmi, visiti pagine web, cancelli aggiungi modifichi la rubrica, ed tutto come se lo facessi da un unico dispositivo, ma ne sono 4 o 5.
Si si ci prova pure google a fare qualcosa del genere. Te però conosci solo lato android google.
 
Comunque non riesco ancora bene a capire le differenze tra iTunes e iCloud!!
Posso usarli entrambi oppure una volta usato uno non posso usare l'altro? :?:
 
perdegola ha scritto:
Comunque non riesco ancora bene a capire le differenze tra iTunes e iCloud!!
Posso usarli entrambi oppure una volta usato uno non posso usare l'altro? :?:
Sono due cose completamente diverse.
Itunes serve per sincronizzare l'iphone, salvare rubrica, app, sms, email, caricare musica.
Icloud invece invece dovrebbe essere già attivo, necessita di id Apple. Fatto quello ne vedrai delle belle. ... lo trovi su impostazioni/Icloud
 
reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
Comunque non riesco ancora bene a capire le differenze tra iTunes e iCloud!!
Posso usarli entrambi oppure una volta usato uno non posso usare l'altro? :?:
Sono due cose completamente diverse.
Itunes serve per sincronizzare l'iphone, salvare rubrica, app, sms, email, caricare musica.
Icloud invece invece dovrebbe essere già attivo, necessita di id Apple. Fatto quello ne vedrai delle belle. ... lo trovi su impostazioni/Icloud

Dal video che ho visto sul sito non vedo nulla che non si possa fare con google. Con la non trascurabile differenza che Apple vuole la carta di credito, che non è un dettaglio da poco.
 
a_gricdici[quote=reFORESTERation ha scritto:
perdegola ha scritto:
Comunque non riesco ancora bene a capire le differenze tra iTunes e iCloud!!
Posso usarli entrambi oppure una volta usato uno non posso usare l'altro? :?:
Sono due cose completamente diverse.
Itunes serve per sincronizzare l'iphone, salvare rubrica, app, sms, email, caricare musica.
Icloud invece invece dovrebbe essere già attivo, necessita di id Apple. Fatto quello ne vedrai delle belle. ... lo trovi su impostazioni/Icloud

Dal video che ho visto sul sito non vedo nulla che non si possa fare con google. Con la non trascurabile differenza che Apple vuole la carta di credito, che non è un dettaglio da poco.
quindi? anche quando ho acceso il cesso mi richiedeva un account google e la carta. Non ci vedo nulla di strano. Come vuoi scaricare e pagare le app per l'uno o l'altro (il cesso (, con un pagherò? Così come la xbox360, la ps3, amazon, bik new york times..ecc.... non attacchiamici alle str....te pur di criticare.
Si si ora mi dici del jailbreak, le rom ecc...
 
reFORESTERation ha scritto:
quindi? anche quando ho acceso il cesso mi richiedeva un account google e la carta. Non ci vedo nulla di strano. Come mi vuoi scaricare e pagare le app per l'uno o l'altro (il cesso (, con un pagherò? Così come la xbox360, la ps3, amazon, bik new york times..ecc.... non attacchiamici alle str....te pur di criticare.
Si si ora mi dici del jailbreak, le rom ecc...

No, il cesso come lo chiami tu chiede solo un indirizzo e-mail e SE VUOI registri una carta di credito per eventuali acquisti. Per il solo cloud storage la carta non serve.
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
quindi? anche quando ho acceso il cesso mi richiedeva un account google e la carta. Non ci vedo nulla di strano. Come mi vuoi scaricare e pagare le app per l'uno o l'altro (il cesso (, con un pagherò? Così come la xbox360, la ps3, amazon, bik new york times..ecc.... non attacchiamici alle str....te pur di criticare.
Si si ora mi dici del jailbreak, le rom ecc...

No, il cesso come lo chiami tu chiede solo un indirizzo e-mail e SE VUOI registri una carta di credito per eventuali acquisti. Per il solo cloud storage la carta non serve.
Neanche su iphone, sta sereno.
 
Oddio agri, ascolta chi di Apple ne sa più di te.
Icloud come un id Apple sono gratuiti. Icloud da free a tutti gli utenti uno spazio sino a 5gb se ne hai bisogno di più, paghi.
Il punto é, lo hai dimostrato te ora, te parli di storage riferito al cloud. Ma Icloud non é solo quello o Cmq é la millesima parte. É molto molto molto diverso da un semplice storage online.
 
reFORESTERation ha scritto:
Il punto é, lo hai dimostrato te ora, te parli di storage riferito al cloud. Ma Icloud non é solo quello o Cmq é la millesima parte. É molto molto molto diverso da un semplice storage online.

Proprio perchè sei esperto ti chiedo di spiegarmi in cosa consiste. O meglio, cosa fa in più rispetto a quello che mostra il video sul sito Apple
 
Back
Alto