Buongiorno,
in Ottobre 2013 ho acquistato una Classe A del 2001 (con 100 000 km circa, in ottimo stato di conservazione).
Il giorno seguente all'acquisto (dopo aver percorso meno di 30 km) si e' accesa la spia bas/esp e l'auto e' andata in regime di protezione. Ho spedito una raccomandata al concessionario dove esponevo i fatti.
Il problema continuana a ripresentarsi (il concessionario ha fatto "pulire" i contatti del cavo CAM come unico rimedio al problema).
Il concessionario dice che essendo un'auto vecchia e quindi usurata vuole pagare solo il 50% delle spese ri riparazione.
L'elettronica e' soggetta a usura? dove posso trovare un documento che indichi nello specifico quali parti di un'automobile sono incluse nella garanzia di conformita'?
grazie e mille
ciao a tutti,
Paolo
in Ottobre 2013 ho acquistato una Classe A del 2001 (con 100 000 km circa, in ottimo stato di conservazione).
Il giorno seguente all'acquisto (dopo aver percorso meno di 30 km) si e' accesa la spia bas/esp e l'auto e' andata in regime di protezione. Ho spedito una raccomandata al concessionario dove esponevo i fatti.
Il problema continuana a ripresentarsi (il concessionario ha fatto "pulire" i contatti del cavo CAM come unico rimedio al problema).
Il concessionario dice che essendo un'auto vecchia e quindi usurata vuole pagare solo il 50% delle spese ri riparazione.
L'elettronica e' soggetta a usura? dove posso trovare un documento che indichi nello specifico quali parti di un'automobile sono incluse nella garanzia di conformita'?
grazie e mille
ciao a tutti,
Paolo