<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Infiniti Q30....il futuro dell'auto auspicato da Marchionne?? | Il Forum di Quattroruote

Infiniti Q30....il futuro dell'auto auspicato da Marchionne??

Questa vettura sembra essere la rappresentazione dei pensieri di Marchionne (e relativa smania di merger) recentemente esposti ....siccome i costi di R&D sono diventati proibitivi, e' necessario condividere tra le case lo sviluppo anche di componenti fondamentali come motore e pianali.

Il risultato e' che abbiamo una vettura che in pratica e' una Classe A (e derivate) ricarrozzata....stessi motori, stessa trasmissione, stesso pianali e sospensioni.

Ora un conto e' che questa cosa la faccia un gruppo da solo (vedi Golf-A3 ma almeno una non e' premium mentre l'altra si) ma qui ci troviamo di fronte a due vetture meccanicamente identiche in tutto e per tutto che concorrono nello stesso segmento di mercato (piccole premium) ma di due marchi che appartengono a case diverse......

Queste operazioni fino ad ora si erano viste solo su piccole utilitarie senza troppe pretese (dove magari i motori non erano del tutto condivisi) e semplici operazioni di rimarchiamento, sempre in segmenti molto bassi/low cost tra continenti diversi (ad es. tantissimi anni fa la GM vendeva la Toyota Corolla in USA rimarchiata come Chevrolet Prizm)

Ora mi domando....ma ad un'Europeo che gliene frega di farsi a questo punto una Infiniti (con tutti i problemi logistici, vedi rete assistenza, e di potenziale rivendibilita') quando puo' prendersi praticamente la stessa auto con marchio Mercedes ben piu' familiare???

Che ne dite?? Floppone in agguato??
 
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
 
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.

La Q30 verra' venduta in tutto il mondo che io sappia.
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
La Q30 verra' venduta in tutto il mondo che io sappia.
Ma in Eu sarà una presenza simbolica, di bandiera.
Forse qualcosa venderà se la fanno anche ibrida
 
U2511 ha scritto:
Ma in Eu sarà una presenza simbolica, di bandiera.
Forse qualcosa venderà se la fanno anche ibrida

Non saprei....pensavo che Infiniti contasse molto sulla Q30 per sfondare in Europa, viene pure assemblata in Inghilterra allo scopo
 
Se la fanno con il design esterno delle altre Lexus, la vedo dura.
Dentro invece, alcune le trovo molto belle (penso alla NX)
 
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
Se i creduloni sono in maggioranza hai voglia a dire che sono "false", continueranno a farne sempre di più.
 
U2511 ha scritto:
Se la fanno con il design esterno delle altre Lexus, la vedo dura.
Dentro invece, alcune le trovo molto belle (penso alla NX)

Che c'entrano le Lexus con la Infiniti Q30? :lol: :lol: :lol:

Comunque mi fa riflettere il fatto che tanti considerino molto bella la NX, che forse, anzi senza forse, è la "meno Lexus" delle Lexus insieme alla CT200h, e schifino auto fantastiche come le GS, le LS, o la nuova RC, sconosciuta spesso anche agli appassionati (che probabilmente dovrebbero conoscerla, quando parlano di design Lexus...)

Certo se si confonde Infiniti con Lexus...annamo bbene :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY

Scusami U211, non volevo fare polemica con te, faccio solo delle considerazioni "a ruota libera"...

Attached files /attachments/2000055=46791-Lexus RC F.jpg
 
sono dell'avviso che non sarà per nulla facile per questa "giapponese"

oltre agli "esperti/addentrati" come potremmo risultare noi, e quindi consapevoli di quel che c'è "sotto pelle"...

mentre per tutti gli altri la cosa è ininfluente ed il principale motivo e quindi fattore trascinante potrebbe prevedibilmente essere in termini di riscontro estetico, oltre che rapporto prezzo/contenuti e, come è stato opportunamente detto, che si giochi la carta dell'ibrido (by nissan/infiniti) per poter in qualche modo emergere/distinguersi...

a questo aggiungerei un fattore, sempre imho, importante e decisivo, ovvero che sia vendite, ma soprattutto assistenza ci si basi sulla più (relativamente) vasta rete nissan... direte voi: "ma così perde di immagine etc...", può essere (ma non ne sono convinto invero), ma almeno così facendo dai e crei concretezza in termini di riscontro di pubblico e quindi numeri di vendita...
 
Jambana ha scritto:
U2511 ha scritto:
Se la fanno con il design esterno delle altre Lexus, la vedo dura.
Dentro invece, alcune le trovo molto belle (penso alla NX)
Che c'entrano le Lexus con la Infiniti Q30? :lol: :lol: :lol:
Comunque mi fa riflettere il fatto che tanti considerino molto bella la NX, che forse, anzi senza forse, è la "meno Lexus" delle Lexus insieme alla CT200h, e schifino auto fantastiche come le GS, le LS, o la nuova RC, sconosciuta spesso anche agli appassionati (che probabilmente dovrebbero conoscerla, quando parlano di design Lexus...)
Certo se si confonde Infiniti con Lexus...annamo bbene :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY

Scusami U211, non volevo fare polemica con te, faccio solo delle considerazioni "a ruota libera"...
Tranquillo, anche io penso a ruota libera prima della nanna :D e mi era scappato un "altre" dalla correzione che già avevo fatto prima che tu leggessi :oops:
Il riferimento era a marchi interessanti ma poco o nulla diffusi qui, con linee "differenti" dalle solite.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
No, nessun flop (purtroppo): sono due fake (nel senso che non son davvero né MB né Infiniti) destinate una ai creduloni del Vecchio Continente e l'altra a quelli del Nuovo.
Se i creduloni sono in maggioranza hai voglia a dire che sono "false", continueranno a farne sempre di più.
Anche gli ambulanti con le false Vuitton fanno affari d'oro, ma falsi sono e falsi rimangono. E chi ha quella vera il falso lo riconosce ...
 
U2511 ha scritto:
Anche gli ambulanti con le false Vuitton fanno affari d'oro, ma falsi sono e falsi rimangono. E chi ha quella vera il falso lo riconosce ...

Piccolo OT....

Purtroppo il falso non e' sempre facilmente riconoscibile...ti faccio l'esempio classico dei Rolex fasulli...ci sono vari livelli di imitazione...dalla patacca a batteria da 10 dollari che compri in bancarella e che se ne accorge chiunque a copie fedeli per un centinaio di dollari o poco piu' che, a detta di un tecnico Rolex, se non li apri e te li guardi per bene non capisci se ti trovi davanti ad un'esemplare vero...e cio' comporta problemi di immagine alla casa come ammesso dallo stesso management.
 
A titolo di cronaca, Nissan si era già esposta a "clonazione" proprio con la nostra AlfaRomeo ARNA, con i risultati conosciuti a tutti.

Ma anche il telaio della Tipo venne spalmato su altre vetture, e non mi sembra ci fosse Marchionne ..
 
Non mi esprimo sul modello, la classe A non mi piace per nulla, dico solo che la massiccia condivisione e il rebadging utilizzato soprattutto in America tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 2000 è stato secondo molti analisti americani la principale causa del disastro dell'industria automobilistica Usa degli anni 2000.

Si vedevano le stesse auto con marchi e nomi diversi una Pontiac era una Mitzubishi e ma poteva essere tante altre macchine.

In Europa escludendo i penosi recenti esperimenti sulla sulla Lancia non ha mai funzionato, la Jaguar sul pianale della Mondeo sebbene fosse un ottima macchina è stato un disastro, l'Alfa 155, la Smart a 4 porte col pianale della colt o viceversa sono errori da non ripetere.

L' Auto secondo me sebbene tutti dicano il contrario è ancora un prodotto abbastanza emozionale e tecnico.
 
automoto3 ha scritto:
A titolo di cronaca, Nissan si era già esposta a "clonazione" proprio con la nostra AlfaRomeo ARNA, con i risultati conosciuti a tutti.

Ma anche il telaio della Tipo venne spalmato su altre vetture, e non mi sembra ci fosse Marchionne ..

La Arna e la Nissan Pulsar almeno avevano motori diversi.

Spalmare un telaio all'interno di uno stesso gruppo (il tuo esempio della Tipo) e per segmentazioni diverse e' un'altro conto qui si condivide tutto (telaio, motori e sospensioni) tra 2 case diverse e nella stessa fascia di mercato premium.
 
Back
Alto