<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon | Il Forum di Quattroruote

In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon

G5

0
Toyota comunica su FB che già in dicembre saranno visibili nelle concessionarie le nuove Avensis berlina ... nel 2012 seguirà la wagon.
Il motore risulta più silenzioso, l?efficienza dei consumi migliorata, le emissioni di CO2 diminuite di circa il 15%
Comfort e dinamiche di guida migliorate, maggiore rigidità strutturale e avanguardia tecnologica con il sistema Toyota Touch&Go Plus. Domani 13 Dicembre sarà presentata ufficialmente alla stampa italiana con il restyling rinnovato nel design, negli interni, negli equipaggiamenti e con l?introduzione del nuovo motore turbodiesel 2.0 D-4D

Che ne pensate?

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/377903_282004611845825_247938415252445_786780_1539153679_n.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/392680_282688621777424_247938415252445_788258_1133678319_n.jpg
 
Allora c'era un motivo del perché toyota non aveva messo in produzione anche la hsd per questo modello. Non mi ricordo a chi, in questo forum, lo avevo detto che la mancanza della hsd era dovuta all'uscita del nuovo modello, mi aveva risposto che aveva beneficiato appena di un restyling quindi non era in previsione. Beh aveva torto.
 
Credo anche che sia una questione commerciale, restyling a parte non credo che vedremo a breve una Avensis ibrida ... forse non la vedremo mai.
 
E' un restyling leggero, e per avere 4,5 litri x 100 km ha un 2 litri da 124 cv. Francamente sembra stiano "prendendo tempo". Non discuto si tratti di una macchina comodissima e affidabile, ma verrà sbranata. Ottimo per chi bada al sodo e approfitterà del suo scarso successo per spuntare sconti.
 
mommotti ha scritto:
E' un restyling leggero, e per avere 4,5 litri x 100 km ha un 2 litri da 124 cv. Francamente sembra stiano "prendendo tempo". Non discuto si tratti di una macchina comodissima e affidabile, ma verrà sbranata. Ottimo per chi bada al sodo e approfitterà del suo scarso successo per spuntare sconti.

Devono arrivare al 2014 per montare i motori BMW.
I dati comunicati però di questo aggiornamento del d4d sono piuttosto interessanti.
Si rinuncia a 2 cv ma si guadagna una coppia consistente a soli 1400 rpm. Dato ottimo per arrampicarsi in montagna a fare sorpassi agevolmente. Il punto di domanda è semmai quando smette di spingere. Che range prestazionale abbia.
 
Si ho letto, 280 nm a 1400 è una coppia discreta, e poi 310 a 1600 è apprezzabile...sicuramente il turbo è molto più reattivo. Ovvio sarà un motore cortissimo come range. Resta il fatto che è un 2 litri, ottimo come mulo ma questi valori è meglio non pubblicizzarli troppo, forse è meglio provarla per vedere se ti va addosso come un vestito di sartoria, molto meglio.
 
A parere mio queste motorizzazioni oggi bistrattate a causa della prepotenza delle potenze tedesche saranno presto rivalutate alla luce di un ritrovato lume della ragione.
Resta inteso che la tecnologia non sarà di primissimo ordine ma farà la sua porca figura. D'altra parte se altre case si permettono il lusso dei 1,6 tiracchiati uno lungimirante potrebbe anche preferirgli un buon due litri.
 
ilopan ha scritto:
E che vuoi pensare!

Toyota o la ami o la odi!

E' oppure ha , un design tutto suo, è un brand fuori dal coro!
Non condivido . Io per esempio non la gongolo come voi ,pero' tutto sommato e' una macchina di fascia economica fra le migliori . E per macinare chilometri senza guardare materiali e finitura la comprerei.
 
G5 ha scritto:
A parere mio queste motorizzazioni oggi bistrattate a causa della prepotenza delle potenze tedesche saranno presto rivalutate alla luce di un ritrovato lume della ragione.
Resta inteso che la tecnologia non sarà di primissimo ordine ma farà la sua porca figura. D'altra parte se altre case si permettono il lusso dei 1,6 tiracchiati uno lungimirante potrebbe anche preferirgli un buon due litri.

Da vedere se compensa la minore potenza e allungo con altre doti, da provare senz'altro.
 
cbr954 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E che vuoi pensare!

Toyota o la ami o la odi!

E' oppure ha , un design tutto suo, è un brand fuori dal coro!
Non condivido . Io per esempio non la gongolo come voi ,pero' tutto sommato e' una macchina di fascia economica fra le migliori . E per macinare chilometri senza guardare materiali e finitura la comprerei.

Fascia economica? A me non parrebbe così economica. Diciamo che si spende una cifra abbastanza azzeccata rispetto alla concorrenza. Quanto ai materiali ed alle finiture mi risulta strano immaginarla come un prodotto ai limiti dello scadente tanto da non dover guardare a materiali e finiture. In quella fascia di prezzo ed anche sopra, nella sostanza, non vedo di meglio.
 
Anche secondo me, non è affatto economica come fattura e materiali, nonchè insonorizzazione. Io direi che è una media ben fatta, con un prezzo concorrenziale. Assolutamente adatta a chi bada al sodo e la tiene tanto, es. professionisti che la usano su larghe tratte, con uso regolare che non necessita di comportamento pistaiolo o riprese fulminee, quanto di regolarità, consumi ragionevoli, confort e sicurezza. Come concorrenti vedo laguna, mondeo...questo genere di auto. Macchine concrete e con la massima attenzione al rapporto prezzo qualità. Toyota punta un pò meno ai cv magari, ma è una "quasi" certezza qualitativa.
 
Back
Alto