<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il problema dell'italia: il pubblico impiego | Il Forum di Quattroruote

il problema dell'italia: il pubblico impiego

vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?
 
alfistaConvinto ha scritto:
vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?

dipende dai chi dirige la baracca in quella scuola :D
 
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?

dipende dai chi dirige la baracca in quella scuola :D
il punto è! le regole vigenti nn obbligano ad assumere per punteggio!
magari un ragazzo che ha fatto un anno di supplenze come assistente di laboratorio o ruoli simili si ritrova con un punteggio maggiore!
 
alfistaConvinto ha scritto:
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?

dipende dai chi dirige la baracca in quella scuola :D
il punto è! le regole vigenti nn obbligano ad assumere per punteggio!
magari un ragazzo che ha fatto un anno di supplenze come assistente di laboratorio o ruoli simili si ritrova con un punteggio maggiore!

le regole le fanno loro come vogliono, c'è l'autonomia scolastica si trovano esxcamotage tipo l'urgenza, il p'rogettino quà ... l'assunzione come esterno che ti fà punteggio e poi ti assumo .... ma che ne sai di un campo di grano te? :lol: ;)
 
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi
 
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?

dipende dai chi dirige la baracca in quella scuola :D
il punto è! le regole vigenti nn obbligano ad assumere per punteggio!
magari un ragazzo che ha fatto un anno di supplenze come assistente di laboratorio o ruoli simili si ritrova con un punteggio maggiore!

le regole le fanno loro come vogliono, c'è l'autonomia scolastica si trovano esxcamotage tipo l'urgenza, il p'rogettino quà ... l'assunzione come esterno che ti fà punteggio e poi ti assumo .... ma che ne sai di un campo di grano te? :lol: ;)
quindi una persona cosi dovrebbe essere assunta con un escamotage????
 
giuliogiulio ha scritto:
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi
nn è colpa dei dipendenti ma di chi ha fatto le regole! ompreso il fatto che nn possono essere licenziati
 
giuliogiulio ha scritto:
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi

amico mio proprio operchè credo che il lavoro di un dipendente P.A. è importante per una società cosidetta civile e proprio perchè meritano condizioni di lavoro appaganti per i loro sacrifici ritengo che l'attuale marciume deve finire.

Io che giro per enti te lo posso assicurare che la percentuale è di 1 a 4 di chi lavora in P.A., ma che lavora veramente anche per gli altri 4.

Allora dimezziamoli, responsabilizziamoli e paghiamoli il doppio, che ne pensi?
 
alfistaConvinto ha scritto:
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vi voglio portare un esempio limite!
ma da qui si capisce che il sistema è "irragionevole"
prendiamo un ipotetico signor rossi che ha 45 anni (laureato) che ha lavorato con ruoli di spicco (dirigente) 10 anni in IBM e altri 10 anni in Microsoft.. decida di cambiare vita.. diminuire di molto il suo stipendio e diventare un semplice dirigente scolastico di una scuola media..
in un contesto ragionevole le scuole se lo dovrebbero litigare.. in italia nn credo riesca ad essere assunto!
e voi?

dipende dai chi dirige la baracca in quella scuola :D
il punto è! le regole vigenti nn obbligano ad assumere per punteggio!
magari un ragazzo che ha fatto un anno di supplenze come assistente di laboratorio o ruoli simili si ritrova con un punteggio maggiore!

le regole le fanno loro come vogliono, c'è l'autonomia scolastica si trovano esxcamotage tipo l'urgenza, il p'rogettino quà ... l'assunzione come esterno che ti fà punteggio e poi ti assumo .... ma che ne sai di un campo di grano te? :lol: ;)
quindi una persona cosi dovrebbe essere assunta con un escamotage????
alcuni dirigenti in gamba lo fanno, se vale la pena.
 
alfistaConvinto ha scritto:
Montezemolo riuscirebbe a diventare bidello???
jarno trulli riuscirebbe ad entrare nella motorizazione a fare gli esami per dare la patente?

vabbè mo non sfasiamo Trulli alla motorizzazione ....
 
rema007 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Montezemolo riuscirebbe a diventare bidello???
jarno trulli riuscirebbe ad entrare nella motorizazione a fare gli esami per dare la patente?

vabbè mo non sfasiamo Trulli alla motorizzazione ....
esempi limite di persone con capacità sopra la media che nn riuscirebbero a farsi assumere per lavori mediocri!
 
rema007 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi

amico mio proprio operchè credo che il lavoro di un dipendente P.A. è importante per una società cosidetta civile e proprio perchè meritano condizioni di lavoro appaganti per i loro sacrifici ritengo che l'attuale marciume deve finire.

Io che giro per enti te lo posso assicurare che la percentuale è di 1 a 4 di chi lavora in P.A., ma che lavora veramente anche per gli altri 4.

Allora dimezziamoli, responsabilizziamoli e paghiamoli il doppio, che ne pensi?
C'è anche la questione del gap tra stipendi dei dipendenti normali e dei dirigenti... ho avuto modo di vedere gli stipendi di una casa di riposo... infermieri e operatori, quelli che si fanno il mazzo, prendono molto meno di un operaio, diciamo che se facessero gli interinali in un call center cambierebbe poco. Il dirigente, che so chi è, è un fancazzista e prende uno stipendio da favola... :rolleyes:
 
rema007 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi

amico mio proprio operchè credo che il lavoro di un dipendente P.A. è importante per una società cosidetta civile e proprio perchè meritano condizioni di lavoro appaganti per i loro sacrifici ritengo che l'attuale marciume deve finire.

Io che giro per enti te lo posso assicurare che la percentuale è di 1 a 4 di chi lavora in P.A., ma che lavora veramente anche per gli altri 4.

Allora dimezziamoli, responsabilizziamoli e paghiamoli il doppio, che ne pensi?
ma infatti la strada intrapresa è proprio quella ti tagliare i posti nel pubblico impiego...il fatto è che finchè non si semplifica davvero la burocrazia (eliminando ad esempio un po' di enti, tagliando sui documenti necessari a qualsiasi privata iniziativa) l'efficienza nella PA non penso si raggiungerà...

penso che complessivamente chi ci governa abbia parecchio cavalcato la questione del pubblico impiego per fare marketing e slogan, ma di fatto i problemi di fondo sono sempre li...
 
jaccos ha scritto:
rema007 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il fatto è che tanto nella PA c'è blocco delle assunzioni...quindi il signor rossi che abbia una carriera o meno, che sia laureato, o no....ha ben poche speranze di entrare...

vorrei spezzare una lancia nei confronti dei dipendenti pubblici tanto maltrattati dalla società civile in generale...è vero che hanno un posto super sicuro, ma non è vero che non lavorano, che non fanno nulla..certo ci sono i fagnani, ma come nel privato ( tutti i vostri colleghi dell'ufficio sono super efficienti?) x me il problema è la burocrazia assurda che deve essere gestita, che ingessa il paese e che richiede personale per gestirla...

pensate quanti uffici dovete girare per chiedere di buttare un muro di casa vostra...

penso anche alla posta...è vero spesso c'è coda, ma non è per gli impiegati che non fanno nulla, ma perchè ci sono pochi sportelli o per carenza di personale questi sono chiusi

amico mio proprio operchè credo che il lavoro di un dipendente P.A. è importante per una società cosidetta civile e proprio perchè meritano condizioni di lavoro appaganti per i loro sacrifici ritengo che l'attuale marciume deve finire.

Io che giro per enti te lo posso assicurare che la percentuale è di 1 a 4 di chi lavora in P.A., ma che lavora veramente anche per gli altri 4.

Allora dimezziamoli, responsabilizziamoli e paghiamoli il doppio, che ne pensi?
C'è anche la questione del gap tra stipendi dei dipendenti normali e dei dirigenti... ho avuto modo di vedere gli stipendi di una casa di riposo... infermieri e operatori, quelli che si fanno il mazzo, prendono molto meno di un operaio, diciamo che se facessero gli interinali in un call center cambierebbe poco. Il dirigente, che so chi è, è un fancazzista e prende uno stipendio da favola... :rolleyes:
anche nel privato un manager guadagna infinitamente di più di un impiegato, per non parlare di un operaio....
 
Back
Alto