<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il contrappasso: diesel bmw | Il Forum di Quattroruote

il contrappasso: diesel bmw

Pare che Toyota sia interessata a diesel Bmw della classe 2 litri...costa meno comprarli che svilupparli? Comunque sia fà una sensazione strana sapere che Toyota probabilmente comprerà diesel Bmw....
 
non mi stupisce più di tanto

oggi come oggi in balia di questa "mitica" globalizzazione lo trovo persino normale... certo si perde di personalismo ma se serve a migliorare il prodotto finale... ben venga, vedi ad es la scelta suzuki sui motori fiat
 
Si se serve appunto...vuol dire che Toyota non è in grado di farlo a costi convenienti....
Suona strano, hanno un 2.0 d4d migliorabile, appunto. Evidentemente migliorarlo gli costa meno che comparsi un motore allo stato dell'arte da un altro costruttore. Pare che ci sia dietro uno scambio di know how sulle ibride.
 
I 2000 bmw hanno oltre 180 cavalli e bmw comprava il piccolo obsoleto 1400 di yaris ancora oggi in produzione per la mini poi sostituito dal favoloso 1600 che se arrivasse in toyota motorizzerebbe l'intera gamma fino alla verso.
Uno scambio già c'era ma al contrario.
 
Credo che, per Toyota, costruttore globale, il diesel due litri, non sia importante come per altri costruttori.

Probabilmente non fanno grosse percentuali di diesel quindi, effettivamente, i costi di sviluppo ptrebbero pesare abbastanza.
 
Alla fine se si scassa un due litri pompato sarà colpa di BMW ma almeno Toyota non sarà tacciata di aver chiesto i motori alla Lada!!!
Cmq questa notizia voglio vederla confermata .... è pur vero che diverse case automobilistiche stanno cercando di stringere accordi per il sistema ibrido .....
 
3x2 ha scritto:
I 2000 bmw hanno oltre 180 cavalli e bmw comprava il piccolo obsoleto 1400 di yaris ancora oggi in produzione per la mini poi sostituito dal favoloso 1600 che se arrivasse in toyota motorizzerebbe l'intera gamma fino alla verso.
Uno scambio già c'era ma al contrario.

In cosa sarebbe stato obsoleto?!?
A me risulta invece essere uno fra i più moderni ed efficienti nella propria tipologia e periodo.
Ad es è stato uno dei primi ad adottare i raffinati iniettori piezoelettrici... (per la precisione il 2° subito dopo il 1.5 dci).
 
In riferimento al 3d dico che troverei effettivamente plausibile un'operazione del genere in un contesto di condivisione (ibrido), piuttosto che un'operazione "fine a se stessa" inquanto tenderei ad escludere che Toyota non sia in grado di svilupparne, ed anche brillantemente, dei propri.

Mentre sempre in riferimento ai td, ma stavolta in un contesto che sta in una categoria di fascia più contenuta, ovvero 1.4/1.6 cc, dovrebbe debuttare fra non moltissimo (1^ metà '12) qualche nuova unità con delle potenze nell'ordine dei 110/120cv.
 
XPerience74 ha scritto:
In cosa sarebbe stato obloleto?!?

È obsoleto ora che i diesel son tutti 16 valvole il 1400 2 valvole 4 cilindri di toyota è restato l'unico ed ultimo con consumi e prestazioni e pesi non adeguati.

Bmw a fine anni 90 aveva già il 320 d da 136 cavalli quando gli altri ne avevano 110 .i 185 di oggi sono lo stato dell'arte nel diesel e il 1600 che monta su mini è da anni il migliore nella sua categoria.

Viste le dimensioni di new yaris e verso s e auris è il motore perfetto. Lo stesso vale per il 2000 su verso rav avensis per sostituire l'ottimo 2200 penalizzato fiscalmente. . Bmw lo ha abbinato ad un bell'automatico con affidabilità da primato.
Farebbero un downsize a costo zero e una riduzione delle emissioni non indifferenti.
È una bella mossa ma..c'è un ma...per aygo cosa ci sarà?
 
C'è un ritorno alle 8 valvole ... forse forse l'obsoleto 1,4 d4d non è poi così fuori moda.
Guarda bene le caratteristiche di altri motori anche 1,6 di cilindrata.

3x2 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
In cosa sarebbe stato obloleto?!?

È obsoleto ora che i diesel son tutti 16 valvole il 1400 2 valvole 4 cilindri di toyota è restato l'unico ed ultimo con consumi e prestazioni e pesi non adeguati.

Bmw a fine anni 90 aveva già il 320 d da 136 cavalli quando gli altri ne avevano 110 .i 185 di oggi sono lo stato dell'arte nel diesel e il 1600 che monta su mini è da anni il migliore nella sua categoria.

Viste le dimensioni di new yaris e verso s e auris è il motore perfetto. Lo stesso vale per il 2000 su verso rav avensis per sostituire l'ottimo 2200 penalizzato fiscalmente. . Bmw lo ha abbinato ad un bell'automatico con affidabilità da primato.
Farebbero un downsize a costo zero e una riduzione delle emissioni non indifferenti.
È una bella mossa ma..c'è un ma...per aygo cosa ci sarà?
 
3x2 ha scritto:
È obsoleto ora che i diesel son tutti 16 valvole il 1400 2 valvole 4 cilindri di toyota è restato l'unico ed ultimo con consumi e prestazioni e pesi non adeguati.

Bmw a fine anni 90 aveva già il 320 d da 136 cavalli quando gli altri ne avevano 110 .i 185 di oggi sono lo stato dell'arte nel diesel e il 1600 che monta su mini è da anni il migliore nella sua categoria.

Viste le dimensioni di new yaris e verso s e auris è il motore perfetto. Lo stesso vale per il 2000 su verso rav avensis per sostituire l'ottimo 2200 penalizzato fiscalmente. . Bmw lo ha abbinato ad un bell'automatico con affidabilità da primato.
Farebbero un downsize a costo zero e una riduzione delle emissioni non indifferenti.

È una bella mossa ma..c'è un ma...per aygo cosa ci sarà?

Evidentemente ignori il fatto che i citati 1.6 psa siano invece passati dalle 16 alle 8 valvole (ad es oltre ai d4-d anche i dci sono degli 8v), che sulla "carta" possono apparire (come a te ad es) più "sempliciotti", ma che invece nei fatti questi ultimi appaiono più omogenei ed elastici nel funzionamento, ma anche affidabili.
Mentre quel che invece stavolta sono io ad ignorare sono i dati riguardanti i pesi e le prestazioni da te riportati in riferimento al 1.4 d4-d, anzi!

La da te menzionata "equazione + potenza = superiorità" non la sposo assolutamente inquanto la stessa IMHO la ritengo alienata ed alienante ai fini di un'auspicato sviluppo in detto ambito.
 
C'è un motivo se da anni bmw vince engine of the year con i suoi 4 valvole turbodiesel e non c'è il vecchio 1400 due valvole toyota che bmw non acquista più per mini. Peugeot e bmw hanno dato vita al 1600 che è perfetto per sostituire i 2000 toyota ed il 2000 bmw è perfetto per sostituire il 2200 assetato.
 
Back
Alto