<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I40 Diesel | Il Forum di Quattroruote

I40 Diesel

Vista ieri, nera e grigia metallizzata, decisamente bella.........dentro è carina, mi sembra un'ottima alternativa alle s.w. "blasonate".
Non ho potuto provarla però, stavano chiudendo la concessionaria per la pausa pranzo.......
Qualcuno l'ha provata e ha impressioni da fornire in merito ?
Ho letto la prova su 4 ruote, sinceramente mi "spaventa" un motore 1.7 su di un auto con questo peso e con queste dimensioni.......
I cavalli non sono molti, 136, per essere un 1.7 è corretta come potenza, forse una versione con un motore 2.0 ?
Con cambio automatico logicamente.......
Il prezzo non è da coreana, però è bel allestita, nella versione top non gli manca nulla, ha pure i fari allo xeno (non bixeno, peccato che per averli bisogna prendere altri optional in accoppiata)
 
dpn69 ha scritto:
Vista ieri, nera e grigia metallizzata, decisamente bella.........dentro è carina, mi sembra un'ottima alternativa alle s.w. "blasonate".
Non ho potuto provarla però, stavano chiudendo la concessionaria per la pausa pranzo.......
Qualcuno l'ha provata e ha impressioni da fornire in merito ?
Ho letto la prova su 4 ruote, sinceramente mi "spaventa" un motore 1.7 su di un auto con questo peso e con queste dimensioni.......
I cavalli non sono molti, 136, per essere un 1.7 è corretta come potenza, forse una versione con un motore 2.0 ?
Con cambio automatico logicamente.......
Il prezzo non è da coreana, però è bel allestita, nella versione top non gli manca nulla, ha pure i fari allo xeno (non bixeno, peccato che per averli bisogna prendere altri optional in accoppiata)

Io l'ho ordinata dopo averla provata.
Provengo da un PSA 136cv su Volvo V50 che a mio parere è un gran motore. La Hyundai mi è sembrata più blanda, ma veramente un "animale" da crociera.
E' chiaro che più cavalli hai meglio è, ma dipende molto dall'uso che ne fai
Ciao
 
gconti ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Vista ieri, nera e grigia metallizzata, decisamente bella.........dentro è carina, mi sembra un'ottima alternativa alle s.w. "blasonate".
Non ho potuto provarla però, stavano chiudendo la concessionaria per la pausa pranzo.......
Qualcuno l'ha provata e ha impressioni da fornire in merito ?
Ho letto la prova su 4 ruote, sinceramente mi "spaventa" un motore 1.7 su di un auto con questo peso e con queste dimensioni.......
I cavalli non sono molti, 136, per essere un 1.7 è corretta come potenza, forse una versione con un motore 2.0 ?
Con cambio automatico logicamente.......
Il prezzo non è da coreana, però è bel allestita, nella versione top non gli manca nulla, ha pure i fari allo xeno (non bixeno, peccato che per averli bisogna prendere altri optional in accoppiata)

Io l'ho ordinata dopo averla provata.
Provengo da un PSA 136cv su Volvo V50 che a mio parere è un gran motore. La Hyundai mi è sembrata più blanda, ma veramente un "animale" da crociera.
E' chiaro che più cavalli hai meglio è, ma dipende molto dall'uso che ne fai
Ciao

ciao!che allestimento hai preso? a quanto l'hai portata a casa?
 
Style + automatico e metallizzato (136 cv).

28300 euro al netto della promozione per agenti di commercio.

A mio parere rimane ancora 4/5% più economica rispetto alle concorrenti (mondeo, passat e insigna). Su ford e opel non avevo un preventivo sotto i 30000 se non a dotazioni nettamente inferiori

Poi la garanzia ha fatto la differenza.

Ora sono in attesa, mi han detto che era tra quelle già in dogana...
 
complimenti per la scelta, è davvero bella.
comunicaci le tue impressioni, per cortesia, quando l'avrai e la utilizzerai....
buona domenica
 
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum, in occasione dell'acquisto di una i40 che guido da quattro giorni e con la quale ho percorso circa 300 km.
Vengo da una grintosa BMW 320d da 177 cv. Sono sempre stato scettico e prevenuto nei confronti del marchio Hyundai, fino a quando un conoscente mi ha convinto ad andare a provarla.
Bene: vista, provata e, dopo aver ricevuto un'offerta particolarmente vantaggiosa dal concessionario non ho resistito e l'ho comprata.
Non avrei mai immaginato di trovare un'auto così piacevole da guidare ed esteticamente accattivante.
Gli interni sono davvero ben fatti e nella versione col cambio automatico e navigatore (la mia è la Style da 136CV) la notte sembra di essere alla guida di un'aereo.
La soddisfazione al momento è massima; un pò per la novità, un pò per l'aspetto ludico della vettura e un pò anche per il cambio automatico.
La mia "vecchia" BMW aveva il cambio manuale ed aveva un motore molto elastico e reattivo; questa invece ha un comportamento più pacioso (ma è ancora da "slegare") ma nonostante ciò non si può proprio dire che è ferma (a dire il vero pensavo peggio).
Questo comportamento forse sarà dovuto anche per il cambio automatico (per me è la prima auto con cambio automatico) ma la sensazione alla guida è molto piacevole.
Insomma, la sensazione è quella di guidare come un pachà.
L'unica nota dolente è il consumo. Con una guida non proprio sportiva (anzi) e on percorso città/extraurbano il computer mi segna una media di 7,8 litri peer 100 km.
Per ora non ho altro da aggiungere.
Ciao a tutti
 
giusmant ha scritto:
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum, in occasione dell'acquisto di una i40 che guido da quattro giorni e con la quale ho percorso circa 300 km.
Vengo da una grintosa BMW 320d da 177 cv. Sono sempre stato scettico e prevenuto nei confronti del marchio Hyundai, fino a quando un conoscente mi ha convinto ad andare a provarla.
Bene: vista, provata e, dopo aver ricevuto un'offerta particolarmente vantaggiosa dal concessionario non ho resistito e l'ho comprata.
Non avrei mai immaginato di trovare un'auto così piacevole da guidare ed esteticamente accattivante.
Gli interni sono davvero ben fatti e nella versione col cambio automatico e navigatore (la mia è la Style da 136CV) la notte sembra di essere alla guida di un'aereo.
La soddisfazione al momento è massima; un pò per la novità, un pò per l'aspetto ludico della vettura e un pò anche per il cambio automatico.
La mia "vecchia" BMW aveva il cambio manuale ed aveva un motore molto elastico e reattivo; questa invece ha un comportamento più pacioso (ma è ancora da "slegare") ma nonostante ciò non si può proprio dire che è ferma (a dire il vero pensavo peggio).
Questo comportamento forse sarà dovuto anche per il cambio automatico (per me è la prima auto con cambio automatico) ma la sensazione alla guida è molto piacevole.
Insomma, la sensazione è quella di guidare come un pachà.
L'unica nota dolente è il consumo. Con una guida non proprio sportiva (anzi) e on percorso città/extraurbano il computer mi segna una media di 7,8 litri peer 100 km.
Per ora non ho altro da aggiungere.
Ciao a tutti

beh bmw ha catene cinematiche ben diverse dai coreani e il 1.7 è troppo piccolo ma la qualità costruttiva e l'affidabilità son pronto a scommettere che sia dalla parte del costruttore asiatico
 
Come dice 4r sono cambiati i tempi, pensate a pochi anni fa e al confronto tra bmw e hyundai.
Invece ormai sono quasi alla pari tranne che per il prezzo, il motore e gli interni.
Gran macchine robuste garantite con ottima linea ed interni. Se mantengono la p olitica di prezzi aggressiva che fin ora li ha distinti penso che non ci sia trippa per gatti. Facci sapere come va ciao
 
giusmant ha scritto:
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum, in occasione dell'acquisto di una i40 che guido da quattro giorni e con la quale ho percorso circa 300 km.
Vengo da una grintosa BMW 320d da 177 cv. Sono sempre stato scettico e prevenuto nei confronti del marchio Hyundai, fino a quando un conoscente mi ha convinto ad andare a provarla.
Bene: vista, provata e, dopo aver ricevuto un'offerta particolarmente vantaggiosa dal concessionario non ho resistito e l'ho comprata.
Non avrei mai immaginato di trovare un'auto così piacevole da guidare ed esteticamente accattivante.
Gli interni sono davvero ben fatti e nella versione col cambio automatico e navigatore (la mia è la Style da 136CV) la notte sembra di essere alla guida di un'aereo.
La soddisfazione al momento è massima; un pò per la novità, un pò per l'aspetto ludico della vettura e un pò anche per il cambio automatico.
La mia "vecchia" BMW aveva il cambio manuale ed aveva un motore molto elastico e reattivo; questa invece ha un comportamento più pacioso (ma è ancora da "slegare") ma nonostante ciò non si può proprio dire che è ferma (a dire il vero pensavo peggio).
Questo comportamento forse sarà dovuto anche per il cambio automatico (per me è la prima auto con cambio automatico) ma la sensazione alla guida è molto piacevole.
Insomma, la sensazione è quella di guidare come un pachà.
L'unica nota dolente è il consumo. Con una guida non proprio sportiva (anzi) e on percorso città/extraurbano il computer mi segna una media di 7,8 litri peer 100 km.
Per ora non ho altro da aggiungere.
Ciao a tutti

Piace molto anche a me! nulla da invidiare alle tedesche!
L'ho provata e sono rimasto decisamente soddisfatto della qualità e dagli assemblaggi molto precisi nonchè dalla silenziosità di marcia.
Secondo me le pecche sono: la mancanza di un "2.0"TDI ma si dice che presto verrà montato il 2.0 da 184cv che attualmente equipaggia la iX35
E un cambio automatico "moderno" del tipo doppia frizione
Devo dire che il prezzo però è un pò altino considerando che questa vettura con il tempo subirà una svalutazione decisamente maggiore rispetto ad altre purtroppo.
Cmq è una macchina da comprare senza paura!
Ma ci pensate che Fiat non è nemmeno in grado di fare una vettura simile????
Guardate i Coreani che passi in avanti hanno fatto rispetto a noi!!!! terribile sta cosa!
Saluti a tutti
 
poyel38 ha scritto:
Guardate i Coreani che passi in avanti hanno fatto rispetto a noi!!!! terribile sta cosa!
Saluti a tutti

Siamo abituati a guardare ai coreani con sufficienza, ma sbagliamo di grosso e, utimamente, ce ne stiamo accorgendo.

Attualmente il gruppo Fiat è in conzdizioni di netta inferiorità rispetto al gruppo Kia-Hyundai.
Credo che abbiano anche risorse finanziarie di gran lunga superiori (non certo frutto del caso).
 
renatom ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Guardate i Coreani che passi in avanti hanno fatto rispetto a noi!!!! terribile sta cosa!
Saluti a tutti

Siamo abituati a guardare ai coreani con sufficienza, ma sbagliamo di grosso e, utimamente, ce ne stiamo accorgendo.

Attualmente il gruppo Fiat è in conzdizioni di netta inferiorità rispetto al gruppo Kia-Hyundai.
Credo che abbiano anche risorse finanziarie di gran lunga superiori (non certo frutto del caso).

O diciamo pure che il gruppo Fiat ha investito altrove con risultati duscutibili!
 
beh, non me la sento ancora di dire che Hyundai e BMW sono alla pari.
Posso invece sostenere che il rapporto qualità prezzo tra le due è lontanissimo ed è a vantaggio di Hyundai.
Quanto alla perdita di valore, io ragiono in termini assoluti, ossia alla luce dei soldi "persi" con la vendita dell'usato, e sotto questo aspetto non credo che BMW ne esca meglio, anzi...
Con la vendita della mia 320 ho "perso" circa 27000 euro,
Se consideriamo che la i40 l'ho pagata 28000 euro, per realizzare la stessa perdita avuta con la BMW dovrei rivenderla fra tre o quattro anni a 1000 euro....
 
Stavo leggendo i commenti sul motore della i40 e uno di voi ha scritto che dovrebbe essere equipaggiarta con il 2.0 da 184 cv.
E' vero??? Ci sono informazioni certe in merito?'

Ciao e grazie
 
Back
Alto