Io posso darti qualche idea, ma non ho la diesel, bensì la 1.2 GPL.
Per me impressioni + che positive ad un anno esatto dall'acquisto e dopo 28.000km (di cui 3000 percorsi durante le ferie sul tragitto Ferrara-Lecce-Caserta-Ferrara).
Ti darò le impressioni quindi su tutto ad esclusione del motore:
- linea: può piacere o no. Ce chi la paragona alla Opel Corsa, ma per me ha una sua bella identità. In bianco o blu fa la sua dignitosissima figura. Grigia mi piace poco.
- sicurezza: il massimo della categoria, almeno relativamente al modello versione base. Di serie 6 airbags, abs, cinture regolabili in altezza, appoggiatesta anti-colpo-di frusta. Prendila con l'ESP, soldi spesi benissimo. La Punto in confronto fa ridere, a pari prezzo piangere...
-comportamento stradale: sicurissima e stabile per ciò che ho provato. Il telaio non è magari raffinatissimo, come le sospensioni posteriori, ma in strada viaggia sui binari. La versione 1.2 ha il difetto di essere molto leggera, rispetto alle concorrenti, ed in autostrada risente dell'effetto scia dei mezzi più grossi in sorpasso. Unica piccola preoccupazione avuta in un anno è stata dovuta ad un giunto di un cavalcavia in curva sulla E45, in cui ho sentito il retrotreno atterrare e sbandare leggermente, senza pregiudicare la sicurezza. Sicuramente ciò fu dovuto all'asfalto orribile, ma le sospensioni posteriori rigidine hanno aiutato. Per quanto a me le sospensioni rigide piacciano, ed infatti aiutano nella guida veloce in extraurbano dove la i20 viaggia benissimo.
-Comfort: sospensioni come già detto rigidine, sedili larghi e molto contenitivi, climatizzatore manuale molto efficace, ho anche i comandi della radio al volante molto utili. In genere sui lunghi viaggi (ne ho fatti anche di dieci ore in ferie...) ci si sente un pò scomodi (col sedere piatto...diciamo

) solo dopo 5 o 6 ore. Cassettino refrigerato lato passeggero di una comodità spaventosa, mantiene acqua e bibite fresche per ore. Promossa quindi anche in autostrada. Rumorosità al minimo inesistente (non si sente il motore in moto da fermi), e che crea qualche fastidio solo sopra i 110km/h. Infine dopo quasi 30.000km gli assemblaggi sono assolutamente perfetti e tutta la vettura è completamente priva di rumorini o gigolii. Bagagliaio ed abilitabilità generosi in rapporto alle dimensioni esterne, ma plastiche rigide per il cockpit e e i pannelli porte.
-Prezzo: l'anno scorso a parità motore e di dotazioni costava qualche migliaio di euro in meno della Punto Evo e della nuova C3, 1500 euro in meno della Fiesta. Il prezzo era allineato alla Micra, Ibiza, Fabia e Panda (!), mentre erano di 600-700 euro + care Clio, Corsa e Yaris. Di 500 euro meno cara la Sandero, ma con meno airbags e senza ESP. Alla fine la i20 è sembrata la migliore nel rapporto dotazioni/sicurezza/prezzo.
-Affidabilità: conosco possessori di vecchie Hyundai coupe e Getz che hanno sempre decantato le loro vetture. Da parte mia posso solo dire che in un anno e 28.000km è stata perfetta: nemmeno una lampadina bruciata e officina vista solo per i tagliandi (il prossimo a 30.000 fra poco). Come già detto nessun problema meccanico ne noia (compresi rumorini e cigolii).
Spero di essere stato completo nella recensione, forse un pò lunga... chiedo scusa!