<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i40 - valutazione usato | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i40 - valutazione usato

Hai tutta la mia solidarietà, e non intendo in alcun modo mancare di rispetto né a te né alla tua auto che è una gran bella macchina e certamente tenuta molto bene.
Anticipo questo per evitare fraintendimenti su quanto sto per scriverti.
La tua auto, per un commerciante, è un mattone invendibile. E' assolutamente ovvio che in Hyundai non te l'abbiano nemmeno voluta vedere, il mercato è quello. La Vectra già di suo non è MAI stata una beniamina del mercato dell'usato, da quando poi è uscita l'Insignia ha preso una botta di vecchio che ne ha abbattuto le già basse quotazioni.
Il valore di ritiro in permuta di quell'auto è sui 5000 euro, per rivendita con garanzia legale a circa 7000. Solo che devi trovare chi te la compra a 7000, cosa tutt'altro che facile nonostante tutta la pletora di accessori che ha.
E' assai probabile che un'auto come quella resti per alcuni mesi ferma in piazzale finchè il Concessionario, per non rimetterci troppo, decide di darla "in pari" ossia a 5000 (valore di permuta) più il costo della garanzia (almeno un migliaio di euro per un'auto come quella piena di aggeggi che se si guastano sono dolori).

Insomma, a mio parere la decisione che ti hanno "costretto" a prendere (quella di tenertela) è la più saggia. Non solo, dai discorsi che fai mi pare che tu non abbia una grande stima dei "coreani", in un paio di passaggi hai usato questo termine con un'accezione evidentemente negativa, a questo punto, non tutto il male viene per nuocere, tieniti la tua Vectra che può darti ancora tanto...... e non è coreana!

Saluti

PS: Se andassi alla Opel a proporla per prenderti un'Insignia equivalente non credere che ti tratterebbero meglio............

PS2: Scusa il cinismo, ma purtroppo il mercato è questo.
 
dpn69 ha scritto:
Buonasera, ultimamente sono stato in tre concessionarie Hyundai per visionare la nuova I40 station, che mi piace molto. In nessuna delle tre concessionarie, zona lombardia, non mi han fatto provare la vettura in oggetto. Ho richiesto un preventivo e la valutazione della mia auto usata. In nessuna delle tre concessionarie mi han fatto una buona valutazione dell?usato, anzi in due concessionarie mi han detto che la mia auto NON è valutabile! Non sono nemmeno stato trattato molto bene, mi sembrava che i venditori se la ?tirassero? troppo, c?è crisi del mercato ma non mi davano la ?parvenza? di voler vendere. La I40 in versione automatica viene 32.600, accessoriandola come la mia Opel attuale, si salirebbe a 38.150 esclusa IPT, mi sembra eccessivo per una ?coreana?. La mia auto attuale è del dicembre 2006, è già versione 2007, è una Opel Vectra CDTI s.w. automatica, con 130.000 km, versione Cosmo, 150 cavalli, perfetta di motore, di interni, di carrozzeria, mai incidentata, manutenzione rigorosa ogni 15.000 km in Opel, distribuzione fatta a 115.000 km, freni idem, gomme in buono stato sia invernali sia estive. E? super accessoriata, oltre agli accessori di serie previsti su versione Cosmo ha l?assetto ribassato con cerchi in lega da 18? e telaio adattivo flex ride, (regolazione continua elettronica delle sospensioni), vetri oscurati posteriori, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fari adattivi AFL BI-XENO, navi, bluetooth, interni in pelle e tessuto, flex Organizer baule con binari, portellone elettronico, rete divisoria, sistema di controllo della pressione pneumatici con info su display, radio CD con MP3, attacco aux e USB.

A fronte di circa 39.000 euro per la I40, non ho ben capito per quale oscura ragione non viene applicato lo sconto enasarco (sono agente di commercio). La mia auto NON è stata valutata in due concessionarie Hyundai e in una, dopo aver scrupolosamente analizzato la mia, aver ispezionato il libretto tagliandi dove si evince che ho fatto i tagliandi ogni 15.000 km mi dice, bella, è proprio tenuta bene, i km sono un po? troppi, è difficile rivenderla ma dai un bel 2000 euro riesco a darglieli !!!

Siamo alla pura follia, me la tengo fino a che funziona, ho pagato le invernali quasi 1.000 euro a novembre, la distribuzione quest'estate, no no me la tengo all?infinito, l'avevo pagata 38.500 euro!

La prossima volta entro in mercedes o bmw e vedo la valutazione della mia!

Sti coreani.......

vendila da privato,la realta' e' questa...2000 euro per un'auto cosi tenuta in maniera maniacale,vergognoso...manco fossi andato da audi,bmw e mercedes... :rolleyes:
 
Ma ci te lo fa fare di venderla, soprattutto a queste condizioni? Se la macchina è perfetta, ti consiglio di tenerla, usarla almeno fino ai 250 mila km, e nel frattempo inserzionarla sui vari siti di vendita auto online, con un prezzo allettante, descrivendone la storia, e con una bella serie di foto che descrivano bene lo stato della macchina.
Altrimenti, se hai qualche contatto, una strada potrebbe anche essere quella di venderla nell'Est Europa, dove la tua auto ha un'ottima commerciabilità, magari inserzionandola sempre in qualche sito di vendita online. Ci sono commercianti che periodicamente scendono con bisarca e carrello anche in Italia. Credo che sarebbe la strada che seguirebbero, guadagnandoci, i concessionari ai quali la venderesti.
E se trovi qualcuno interessato alla tua, ti consiglierei di andare poi assolutamente verso una km0 in pronta consegna, se ne trovano parecchie in questi tempi di crisi a prezzi iperallettanti, e IMHO anche di modelli più interessanti.
 
dpn69 ha scritto:
Precisazioni:

non ce l'ho coi Coreani, che han fatto passi da gigante, vedi la I40, la I30, sono veramente belle e ben fatte. Mi sarebbe piaciuto provare la I40, che rispetto alla mia Vectra ha 14 cavalli in meno ed è 1.7 contro 1.9, ma non penso sia un problema.
Ho notato anche i passi da gigante dei Coreani nelle Hankook che ho montato, su questa Vectra e una precedente, sono ottime gomme (estive e invernali).

Me la prendo per la misera valutazione ma anche per il comportamento con la puzza sotto al nase dei venditori dove mi sono recato, in perfetto "stile" di alcuni venditori di case blasonate.

Ho avuto 9 Opel, vorrei arrivare alla decima Opel ma la Insignia non mi convince molto, l'ho provata e stra provata. Forse la nuova Astra ma scenderei di categoria e accessoriarla come la mia per un Astra verrebbe troppo.

La concessionaria dove ho acquistato 9 Opel ha chiuso, ho sempre avuto ottimi trattamenti sia nella vendita sia nella manutenzione, persone veramente professionali, meccanici, venditori, una concesionaria di riferimento (c'è stato anche un articolo su 4 ruote tempo fa).

In ogni modo per ora la Vectra va, voglia di venderla non c'è, era più che altro curiosità, sentire la valutazione della mia, certo che se il trattamento fosse stato decente un pensiero per la Coreana l'avrei sicuramente preso in considerazione.

Vedrò a breve della offerte per la Insignia e per l'Astra, ma il cambio auto per ora non è immediato, per ora la Vectra va bene e mi trovo molto bene.

Immagino tu parli del grande Fiorenzo..... ormai, purtroppo, non è più pubblicità fare il suo nome.
Ad ogni modo nemmeno lui oggi avrebbe potuto riconoscere alla tua Vectra il suo valore intrinseco perchè il mercato, che ci piaccia o no, impone regole diverse.
Goditi ancora la tua Vectra, per darla via a 2000 euro hai ancora molti anni di tempo!

Saluti
 
Mah, sarà impossibile ricavarne il "valore intrinseco", ma le Vectra SW del 2006 le vedo inserzionate dai 5500 ai 10000 ?.
D'accordo che sono i prezzi richiesti, ma 2000 sono davvero troppo pochi. Un venditore che sa fare il suo mestiere ne avrebbe offerti almeno 3500 minimo, per non "offendere" il cliente, e magari recuperando, molto più sottilmente, qualcosa da uno sconto inferiore...e soprattutto con un atteggiamento meno da puzza sotto il naso (come riporta l'autore del 3D).
Secondo me un venditore, soprattutto di casa generalista, che si fa sfuggire di questi tempi un cliente potenziale per un'auto da quasi 40 mila Euro non sa fare il suo mestiere.
Comunque meglio chi dice che proprio non la può ritirare, ma se lo dice come si deve: quando ho trovato venditori del tipo "ce la tiriamo", come dice l'autore del 3d, ho immediatamente escluso ogni rapporto commerciale con loro, visto che i miei soldi per me valgono, e pretendo assoluta cortesia e disponibilità nei miei confronti soprattutto per un acquisto così importante. Non so se, alla fine per un venditore avere un atteggiamento del genere nei confronti dei clienti è una specie di forma di masochismo, visto che otterrà l'effetto di allontanarli.
 
Jambana ha scritto:
Mah, sarà impossibile ricavarne il "valore intrinseco", ma le Vectra SW del 2006 le vedo inserzionate dai 5500 ai 10000 ?.
D'accordo che sono i prezzi richiesti, ma 2000 sono davvero troppo pochi. Un venditore che sa fare il suo mestiere ne avrebbe offerti almeno 3500 minimo, per non "offendere" il cliente, e magari recuperando, molto più sottilmente, qualcosa da uno sconto inferiore...e soprattutto con un atteggiamento meno da puzza sotto il naso (come riporta l'autore del 3D).
Secondo me un venditore, soprattutto di casa generalista, che si fa sfuggire di questi tempi un cliente potenziale per un'auto da quasi 40 mila Euro non sa fare il suo mestiere.
Comunque meglio chi dice che proprio non la può ritirare, ma se lo dice come si deve: quando ho trovato venditori del tipo "ce la tiriamo", come dice l'autore del 3d, ho immediatamente escluso ogni rapporto commerciale con loro, visto che i miei soldi per me valgono, e pretendo assoluta cortesia e disponibilità nei miei confronti soprattutto per un acquisto così importante. Non so se, alla fine per un venditore avere un atteggiamento del genere nei confronti dei clienti è una specie di forma di masochismo, visto che otterrà l'effetto di allontanarli.

Sono d'accordo con quel che scrivi anche se ci sono da fare alcune considerazioni.
La crisi ha falcidiato tantissimi Concessionari, la fine degli incentivi ne ha falcidiati altrettanti, quelli che sono sopravvissuti, nonostante tutto, ormai hanno, passami il termine, poca concorrenza e hanno imparato che a certe vendite è meglio rinunciare. Non è necessariamente "tirarsela" ma semplicemente dire al cliente la verità, onestamente e senza prenderlo in giro, con i dovuti modi (senza offenderlo o mancargli di rispetto, ci mancherebbe!) ma anche senza dargli l'impressione di essere proni a qualsiasi sciacallaggio pur di fargli firmare un contratto.
Questo vale tanto più per le Marche a "good value for money" come le coreane. Queste Marche, per poter dare ottimi prodotti, ormai a livello della migliore concorrenza europea, a prezzi che sono ancora un pelino inferiori a quelli "europei", giocano sui margini. Il margine che ha un Concessionario Hyundai su una i40 non è lo stesso che ha un Concessionario Opel su una Insignia, a meno che non venda il doppio (cosa assai difficile).
In queste situazioni di margini risicati, ed in una congiuntura bancaria particolarmente difficile (le banche hanno stretto parecchio i cordoni del credito), lo scopo principale della vendita è fare cassa subito, quindi si tende a ritirare il meno possibile l'usato (che sono soldi differiti ed incerti), a sottovalutarlo, anche a costo di rinunciare a qualche contratto. Un usato da 10000 euro che ti resta in casa 3 o 4 mesi ti mangia tutto il margine che ti sei fatto dalla vendita di un nuovo da 25000, se resta 6 mesi ci vai in perdita di brutto.
Oggigiorno il mercato è questo, purtroppo. Un mercato è sano quando il rapporto tra venditore e compratore è equilibrato. Il nostro mercato dell'auto non lo è ancora perchè risente ancora di 13 anni di "droga" statale, 13 anni in cui i prezzi del nuovo si sono gonfiati a dismisura senza che i numeri di vendita calassero, in quella situazione le Case hanno creduto di poter fare quel che volevano, hanno dato obiettivi sempre più difficili da raggiungere..... pochi se ne sono accorti in tempo come se ne è accorto il grande Fiorenzo di cui parlava il nostro amico.
Adesso piano piano si sta tornando alla normalità, ma ci vorrà ancora del tempo e per un pò dovremo ancora scontare quel che è stato con delusioni come quelle che ha avuto il nostro amico forumista.

Saluti
 
Prima cosa, tieni la tua vectra....se come dici è ultracessoriata e mantenuta scrupolosamente, secondo me è follia venderla anche a 5000?, altro che 2000.......sono motori da 500.000km e voi vi spaventate perchè ne hanno poco più di 100.000km?
Seconda cosa, se proprio hai soldi da buttare, adesso che insignia e astra stanno andando alla grande sia come auto che come affidabilità (dekra da come le più affidabili da 0 a 50.000km astra e megane, anche insigna sta andando altrettanto bene) dopo 9 opel ti sposti su i40?
sicuramente un conce opel dovrebbe quotartela meglio, ma ricordati......ora è il momento di tenerla, la sfrutti ancora 2-3 anni e i 2000? li beccherai ancora a occhi chiusi, se la tieni di più è meglio ancora, sfiga vuole che c'è un intervento oneroso da fargli? ok puoi valutare il cambio, ma almeno hai un motivo valido!
 
Io sono d'accordo con quanto detto da Manuel.
Per carità ognuno è libero di fare come meglio crede con i propri soldi, per cui non prendere questo mio intervento come volerti fare i conti in tasca, sia chiaro, lungi da me una cosa del genere. Però mi sento di dirti che cambiare dopo così poco tempo e soli 130.000km, una macchina che ti è costata pochi anni fa la bellezza di 40.000? è da pazzi scatenati. Ma sti gran cavoli della I40, tu hai una super macchina sotto al culo ( scusa il francesismo ) e cosa più importante, va alla grande. Potrà capitarti il problema, ma spenderai un milesimo di quello che costa la I40. Su ebay ormai puoi comprare pezzi di ricambio di marca a prezzi nettamente inferiori a quelli praticati dalle officine delle casa madre.
Goditi la tua Vectra fino ai 300.000km perché a questo chlometraggio ci arriva tranquillamente, solo dopo valuta se conviene ancora tenerla o sostituila. Ma 40.000? hanno bisogno di tempo per essere ammortizzati.
 
dpn69 ha scritto:
Buonasera, ultimamente sono stato in tre concessionarie Hyundai per visionare la nuova I40 station, che mi piace molto. In nessuna delle tre concessionarie, zona lombardia, non mi han fatto provare la vettura in oggetto. Ho richiesto un preventivo e la valutazione della mia auto usata. In nessuna delle tre concessionarie mi han fatto una buona valutazione dell?usato, anzi in due concessionarie mi han detto che la mia auto NON è valutabile! Non sono nemmeno stato trattato molto bene, mi sembrava che i venditori se la ?tirassero? troppo, c?è crisi del mercato ma non mi davano la ?parvenza? di voler vendere. La I40 in versione automatica viene 32.600, accessoriandola come la mia Opel attuale, si salirebbe a 38.150 esclusa IPT, mi sembra eccessivo per una ?coreana?. La mia auto attuale è del dicembre 2006, è già versione 2007, è una Opel Vectra CDTI s.w. automatica, con 130.000 km, versione Cosmo, 150 cavalli, perfetta di motore, di interni, di carrozzeria, mai incidentata, manutenzione rigorosa ogni 15.000 km in Opel, distribuzione fatta a 115.000 km, freni idem, gomme in buono stato sia invernali sia estive. E? super accessoriata, oltre agli accessori di serie previsti su versione Cosmo ha l?assetto ribassato con cerchi in lega da 18? e telaio adattivo flex ride, (regolazione continua elettronica delle sospensioni), vetri oscurati posteriori, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fari adattivi AFL BI-XENO, navi, bluetooth, interni in pelle e tessuto, flex Organizer baule con binari, portellone elettronico, rete divisoria, sistema di controllo della pressione pneumatici con info su display, radio CD con MP3, attacco aux e USB.

A fronte di circa 39.000 euro per la I40, non ho ben capito per quale oscura ragione non viene applicato lo sconto enasarco (sono agente di commercio). La mia auto NON è stata valutata in due concessionarie Hyundai e in una, dopo aver scrupolosamente analizzato la mia, aver ispezionato il libretto tagliandi dove si evince che ho fatto i tagliandi ogni 15.000 km mi dice, bella, è proprio tenuta bene, i km sono un po? troppi, è difficile rivenderla ma dai un bel 2000 euro riesco a darglieli !!!

Siamo alla pura follia, me la tengo fino a che funziona, ho pagato le invernali quasi 1.000 euro a novembre, la distribuzione quest'estate, no no me la tengo all?infinito, l'avevo pagata 38.500 euro!

La prossima volta entro in mercedes o bmw e vedo la valutazione della mia!

Sti coreani.......

ma come?....qui tutti si imbrodano....magnificando le KR
ci avevo provato anch' io con una x20 e in tempi non sospetti.....abbiamo chiuso con una POLO
P.s. adesso sono gli unici che tirano forte....e se ne approfittano.
Va cosi'.....
fatti una 508 o una C5, grandi sconti x Agenti
 
Butto la mia da coreanista convinto: tieniti la Vectra, per i motivi esposti da Fabio. Due settimane fa, avendo mezz'ora da perdere sono andato a dare un'occhiata alla iX35. La versione che vorrei io viene sui 35mila, e il concessionario mi ha detto che purtroppo la politica Hyundai si basa su un prezzo abbastanza congruo ma sconti non se ne parla, giusto i mille euro minimo sindacale. Quando gli ho chiesto se mi sarebbe convenuto cambiare il Rexton (anno 2005 - 180mila km), la risposta è stata: da commerciante dovrei dirti di cambiarla, da "amico" ti dico che ti conviene tenerla finchè perde le porte, perchè al massimo ti potrei dare la quotazione eurotax. Metti anche che arriviamo a 5-6mila euro, lo stesso ci metti vicino un fracco di soldi. Direi che è stato onesto.....
 
Back
Alto