Ciao carissimi
In questi giorni debutta la CR-Z MY2014 con qualche modifica di dettaglio rispetto alla MY2013 da 137cv, e una dotazione più completa che adesso comprende per tutti gli allestimenti:
Bluetooth® HandsFreeLink ® (kit vivavoce)
Bluetooth® Audio
Telecamera posteriore per la retromarcia
Specchietto retrovisore con visione estesa (se non presente video navigatore)
Cruise control
http://crzblog.wordpress.com/2013/10/08/honda-cr-z-my-2014/
(dentro, con i nuovi allestimenti, è veramente bella!)
Sarebbe una notizia per pochi iniziati, tanto qui da noi in Italia non è neppure arrivata la MY13 da 137cv (ma nel resto d'Europa si) se non fosse che la MY14 sarà destinata solo al mercato asiatico e americano.
Honda Europe ha deciso di non importare più sul nostro continente ne la CR-Z, ne la Insight, mentre la Jazz Hybrid è già fuori produzione perché in Giappone c'è la nuova Fit.
Si va a esaurimento delle scorte delle auto ibride presenti sui vari mercati, e si punta *TUTTO* sul nuovo 1.6 diesel che sarà messo praticamente su tutta la gamma e non deve essere "infastidito" in nessun modo da concorrenze interne.
Io posso capire che questa politica di razionalizzazione possa portare a qualche risparmio, ma...
1) Dal punto di vista commerciale scomparire dal mercato dell'ibrido, anche se solo di piccoli numeri, è un autogol prospettico.... quando e se Honda tornerà a commercializzare ibridi a Naftlandia sarà vista come l'ultima arrivata e si sarà fatta superare da tutti quelli che stanno per lanciare modelli ora.
2) Insight restyling e CR-Z restyling sono state commercializzare in tutti i mercati europei (l'Insight anche da noi) e adesso, anche per questi pochi esemplari, saranno costretti a dare assistenza e avere scorte di ricambi a livello continentale per almeno in decennio. SE Honda Europe voleva veramente avere un risparmio doveva chiudere i "rubinetti" un anno fa.
Queste sono le classiche cose che ti fanno capire che sono decisioni contingenti, senza valutazione ne del pregresso, ne delle problematiche future, prese da qualche "ragionerie" che gli ha fatto vedere ai capi che facendo così il bilancio 2013 migliorava di qualche centinaio di euro. Insomma, programmazione questa sconosciuta.
In conclusione, sono sempre più intenzionato a temermi la mia CR-Z per tutti i 5 anni di garanzia totale e sedermi lungo il fiume ad aspettare il cadavere del dirigente di Honda Europe che ha avallato questa bestialità, visto che mi è piaciuto vedere passare il cadavere del dirigente nipponico che qualche anno fa aveva detto che di vetture sportive Honda non ne avrebbe più fatte e la F1 era inutile.
-- www.DrPianale.it - Egoresponsabile
Viaggiare, Guidare, Pensare Ⓠ
In questi giorni debutta la CR-Z MY2014 con qualche modifica di dettaglio rispetto alla MY2013 da 137cv, e una dotazione più completa che adesso comprende per tutti gli allestimenti:
Bluetooth® HandsFreeLink ® (kit vivavoce)
Bluetooth® Audio
Telecamera posteriore per la retromarcia
Specchietto retrovisore con visione estesa (se non presente video navigatore)
Cruise control
http://crzblog.wordpress.com/2013/10/08/honda-cr-z-my-2014/
(dentro, con i nuovi allestimenti, è veramente bella!)
Sarebbe una notizia per pochi iniziati, tanto qui da noi in Italia non è neppure arrivata la MY13 da 137cv (ma nel resto d'Europa si) se non fosse che la MY14 sarà destinata solo al mercato asiatico e americano.
Honda Europe ha deciso di non importare più sul nostro continente ne la CR-Z, ne la Insight, mentre la Jazz Hybrid è già fuori produzione perché in Giappone c'è la nuova Fit.
Si va a esaurimento delle scorte delle auto ibride presenti sui vari mercati, e si punta *TUTTO* sul nuovo 1.6 diesel che sarà messo praticamente su tutta la gamma e non deve essere "infastidito" in nessun modo da concorrenze interne.
Io posso capire che questa politica di razionalizzazione possa portare a qualche risparmio, ma...
1) Dal punto di vista commerciale scomparire dal mercato dell'ibrido, anche se solo di piccoli numeri, è un autogol prospettico.... quando e se Honda tornerà a commercializzare ibridi a Naftlandia sarà vista come l'ultima arrivata e si sarà fatta superare da tutti quelli che stanno per lanciare modelli ora.
2) Insight restyling e CR-Z restyling sono state commercializzare in tutti i mercati europei (l'Insight anche da noi) e adesso, anche per questi pochi esemplari, saranno costretti a dare assistenza e avere scorte di ricambi a livello continentale per almeno in decennio. SE Honda Europe voleva veramente avere un risparmio doveva chiudere i "rubinetti" un anno fa.
Queste sono le classiche cose che ti fanno capire che sono decisioni contingenti, senza valutazione ne del pregresso, ne delle problematiche future, prese da qualche "ragionerie" che gli ha fatto vedere ai capi che facendo così il bilancio 2013 migliorava di qualche centinaio di euro. Insomma, programmazione questa sconosciuta.
In conclusione, sono sempre più intenzionato a temermi la mia CR-Z per tutti i 5 anni di garanzia totale e sedermi lungo il fiume ad aspettare il cadavere del dirigente di Honda Europe che ha avallato questa bestialità, visto che mi è piaciuto vedere passare il cadavere del dirigente nipponico che qualche anno fa aveva detto che di vetture sportive Honda non ne avrebbe più fatte e la F1 era inutile.
-- www.DrPianale.it - Egoresponsabile
Viaggiare, Guidare, Pensare Ⓠ