<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34; | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34;

Ciao a tutti

Honda ha diramato il listino Italiano della Civic Tourer, sembra di essere tornati indietro di quasi 100 anni ai tempi della Ford T che era solo nera... :-(

Honda Civic Tourer: Listino prezzi Italia da 23.180 euro

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-civic-tourer-listino-prezzi-italia-da-23180-euro?comeFrom=forum_QRT

La Honda ha diramato i prezzi definitivi della Civic Tourer nel nostro Paese.

I valori definitivi sono allineati a quelli anticipati dalla Honda nei mesi scorsi: sui "circa 23.000 euro" si attestava il valore indicativo d'attacco e 23.180 euro è la cifra riportata sul listino ufficiale della Casa per la nuova Civic Tourer.

Solo col nuovo 1.6 diesel. La familiare nipponica, che nel nostro Paese sarà lanciata con il solo 1.6 i-Dtec da 120 CV e 300 Nm (da 2.000 giri), verrà offerta con il cambio manuale a sei marce e declinata in quattro diversi livelli d'allestimento, Comfort, Sport, Lifestyle ed Executive. Accomunate dalla stessa meccanica, tutte le versioni consumano - secondo i dati dichiarati dalla Casa - 3,8 l/100 km di carburante, emettendo 99 g/km di CO2.

Dotazioni hi-tech per le versioni più ricche. Lunga 453 cm, la Civic Tourer offre un bagagliaio da 624 litri, che diventano 1.668 nella configurazione di massimo carico con i sedili abbattuti. Tra le dotazioni disponibili di serie sulle varianti più ricche c'è il nuovo pacchetto di assistenza alla guida Adas, acronimo che sta per Advanced Driver Assistance System, e le sospensioni attive Ads. Già disponibile per gli ordini, la Civic Tourer vivrà il suo porte aperte negli showroom il prossimo aprile. F.S.

Tutti i prezzi della Honda Civic Tourer:

1.6 Comfort: 23.180 euro
1.6 Sport: 24.280 euro
1.6 Sport Advanced Driver Assistance System: 25.180 euro
1.6 Lifestyle Advanced Driver Assistance System: 27.230 euro
1.6 Executive Advanced Driver Assistance System: 31.230 euro
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti
Honda ha diramato il listino Italiano della Civic Tourer, sembra di essere tornati indietro di quasi 100 anni ai tempi della Ford T che era solo nera... :-(
quoto
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti
Solo col nuovo 1.6 diesel.
sorry, di puzzoni ce ne sono già a sufficienza sul mercato. :evil:
A me interessano solo gli ibridi 8)
 
modus72 ha scritto:
Se vogliono vendere qualcosina, bisogna che a questi listini si accompagni una robusta campagna di sconti...

MONOmotore, MONOcambio, prezzi alti... si preannuncia un successone!

"Ehhh, ma il mercato chiede il dìsel..."
 
Tra la linea a dir poco "originale", i motori che non ci sono, i prezzi da... tedesca (senza però l'immagine... che fa moda), previsione di vendita : 4 esemplari al mese se va bene. Sempre di più non capisco la strategia.
 
Prezzi alti no, per favore. Non so se le dotazioni siano speculari, ma in Germania (con IVA al 19%) costa di più, inoltre, in Italia la Sport ti viene a costare come la Octavia wagon 1.6 TDI Elegance che, imho, ha uno dei migliori rapporti prezzo-qualità in giro, ma motore un pelo inferiore alla Jap.
Non capisco perchè non offrano anche il benzina, passi la scarsa domanda, ma non credo sia un salasso fare arrivare da Swindon anche i benzina.
Un'altra cosa fuori logica, se confermata, è vedersi appioppato il pacchetto ADAS (e relativo migliaio di euro) sulla lifestyle.
Ma non doveva portare benifici l'unificazione ad Honda Europe? :?
 
purtroppo al momento è l'unico motore vendibile, in attesa degli ibridi. Vi immaginate il 1.4 benzina da 100 cv con questa massa e con l'auto carica di persone e bagagli? E qui di bagagli ne entrano parecchi.
 
Come diesel valuterei una Tourer Type-S da 180cv. Al limite.

Mah, in effetti si stanno chiudendo da soli in uno sgabuzzino... ....e non è detto che poi trovino la chiave per uscirci. :?
 
-Djobi- ha scritto:
Prezzi alti no, per favore. Non so se le dotazioni siano speculari, ma in Germania (con IVA al 19%) costa di più, inoltre, in Italia la Sport ti viene a costare come la Octavia wagon 1.6 TDI Elegance che, imho, ha uno dei migliori rapporti prezzo-qualità in giro, ma motore un pelo inferiore alla Jap.
Non capisco perchè non offrano anche il benzina, passi la scarsa domanda, ma non credo sia un salasso fare arrivare da Swindon anche i benzina.
Un'altra cosa fuori logica, se confermata, è vedersi appioppato il pacchetto ADAS (e relativo migliaio di euro) sulla lifestyle.
Ma non doveva portare benifici l'unificazione ad Honda Europe? :?
il prezzo per l'utente italiano è molto elevato per un marchio ai più poco noto.
Non puoi paragonare il prezzo in Germania o in Svizzera (dove costa ancora di più...) in questi paesi (soprattutto qui in in CH dove oltretutto l'IVA è solo 8%) il tenore di vita è decisamente più alto che in Italia.
 
albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Prezzi alti no, per favore. Non so se le dotazioni siano speculari, ma in Germania (con IVA al 19%) costa di più, inoltre, in Italia la Sport ti viene a costare come la Octavia wagon 1.6 TDI Elegance che, imho, ha uno dei migliori rapporti prezzo-qualità in giro, ma motore un pelo inferiore alla Jap.
Non capisco perchè non offrano anche il benzina, passi la scarsa domanda, ma non credo sia un salasso fare arrivare da Swindon anche i benzina.
Un'altra cosa fuori logica, se confermata, è vedersi appioppato il pacchetto ADAS (e relativo migliaio di euro) sulla lifestyle.
Ma non doveva portare benifici l'unificazione ad Honda Europe? :?
il prezzo per l'utente italiano è molto elevato per un marchio ai più poco noto.
Non puoi paragonare il prezzo in Germania o in Svizzera (dove costa ancora di più...) in questi paesi (soprattutto qui in in CH dove oltretutto l'IVA è solo 8%) il tenore di vita è decisamente più alto che in Italia.

In Italia il tenore di vita è molto più alto di quello che dovrebbe essere, allora... dato che c'è tutta questa mania per i premiums & similia.
E parlo pure di gente che se li finanzia tutti con rate, tipo roba da 30.000 euro di rate per "averci la Bmw".
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Prezzi alti no, per favore. Non so se le dotazioni siano speculari, ma in Germania (con IVA al 19%) costa di più, inoltre, in Italia la Sport ti viene a costare come la Octavia wagon 1.6 TDI Elegance che, imho, ha uno dei migliori rapporti prezzo-qualità in giro, ma motore un pelo inferiore alla Jap.
Non capisco perchè non offrano anche il benzina, passi la scarsa domanda, ma non credo sia un salasso fare arrivare da Swindon anche i benzina.
Un'altra cosa fuori logica, se confermata, è vedersi appioppato il pacchetto ADAS (e relativo migliaio di euro) sulla lifestyle.
Ma non doveva portare benifici l'unificazione ad Honda Europe? :?
il prezzo per l'utente italiano è molto elevato per un marchio ai più poco noto.
Non puoi paragonare il prezzo in Germania o in Svizzera (dove costa ancora di più...) in questi paesi (soprattutto qui in in CH dove oltretutto l'IVA è solo 8%) il tenore di vita è decisamente più alto che in Italia.

In Italia il tenore di vita è molto più alto di quello che dovrebbe essere, allora... dato che c'è tutta questa mania per i premiums & similia.
E parlo pure di gente che se li finanzia tutti con rate, tipo roba da 30.000 euro di rate per "averci la Bmw".
vero però nessuno di questi s'indebiterebbe per una Tourer, non credi ? Se uno si deve indebitare lo fa per qualcosa che fa figo... :lol:
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

Honda ha diramato il listino Italiano della Civic Tourer, sembra di essere tornati indietro di quasi 100 anni ai tempi della Ford T che era solo nera... :-(

Solo col nuovo 1.6 diesel. La familiare nipponica, che nel nostro Paese sarà lanciata con il solo 1.6 i-Dtec da 120 CV e 300 Nm (da 2.000 giri), verrà offerta con il cambio manuale a sei marce .....

Di scelta non c'è ne, perché non ci sono nemmeno motori da scegliere.
Anche se non è così, tutto fa presupporre che si voglia sbaraccare ed anche in fretta lasciando solo una metafisica presenza.
 
boli ha scritto:
Di scelta non c'è ne, perché non ci sono nemmeno motori da scegliere.
Anche se non è così, tutto fa presupporre che si voglia sbaraccare ed anche in fretta lasciando solo una metafisica presenza.
Seriamente, Honda dispone di altri motori in grado di muover decentemente quest'auto e di risultare realisticamente vendibili su un modello di questa destinazione d'uso? Intendo motori che possano competere con la concorrenza e che risultino appetibili al grande pubblico, ergo non ditemi il 1.8Vtec a benza o il 2.2diesel...
 
modus72 ha scritto:
boli ha scritto:
Di scelta non c'è ne, perché non ci sono nemmeno motori da scegliere.
Anche se non è così, tutto fa presupporre che si voglia sbaraccare ed anche in fretta lasciando solo una metafisica presenza.
Seriamente, Honda dispone di altri motori in grado di muover decentemente quest'auto e di risultare realisticamente vendibili su un modello di questa destinazione d'uso? Intendo motori che possano competere con la concorrenza e che risultino appetibili al grande pubblico, ergo non ditemi il 1.8Vtec a benza o il 2.2diesel...

In Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, ecc., comunque, hanno creduto necessario affiancare almeno il 1.8 i-vtec alla diesel.
Se credono di di poter rimediare alle perdite di profitti del mercato europeo limando addiritture le spese di commercializzazione dei vari modelli nei diversi listini nazionali... Follia pura!
A livello globale, gli utili dell'ultimo quadrimestre (Q3 del 2013) sono raddoppiati rispetto al corrispondente del 2012. Merito degli ultimi modelli e non certo dell'aver tirato la cinghia.
http://europe.autonews.com/article/...rly-profit-more-than-doubles-to-$1.56-billion
 
modus72 ha scritto:
Intendo motori che possano competere con la concorrenza e che risultino appetibili al grande pubblico, ergo non ditemi il 1.8Vtec a benza o il 2.2diesel...

l'1,8vtec, sia pur vecchiotto, è e resta un'eccellente motore con consumi specifici bassissimi ed eccellente coppia...in attesa dei turbo e/o dei nuovi ibridi andava benissimo...
 
Back
Alto