<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help Auto pendolare!!! | Il Forum di Quattroruote

Help Auto pendolare!!!

Ciao a tutti, sono nuovo e come altre discussioni che ho appena letto, ho un problema abbastanza comune.

Devo cambiare auto e sono pendolare, faccio 30km andata e 30km ritorno tutti i giorni, direi 4/5km urbano e tutto il resto è autostrada.

Nel 2003 ho comprato una smart pulse cdi usata del 2002 a 27.000 km per i suoi rinomati 30km al litro di gasolio.. Che dire sono contentissimo, vorrei che campasse ancora tanto tanto, ora ha ben 210.000km. Solito discorso, tutti quelli con cui a parlato fanno la solita faccia e la solita frase "ma cavolo, sei fortunato, tutte le smart praticamente scoppiano a 80/100k di km".
Vabbè.. boh? La mia dura, avrò fortuna, non lo so.

Di certo non posso pretendere che campi ancora tanto, quindi mi guardo intorno.
E' un caos.. riprendo una smart? Passo ad una macchina un po' più "macchina"? Vado sul metano? Gpl? boooooohhhhhh
Insomma ci penso e non ne esco..
al momento la scelta è:

1 - Riprendo una smart diesel, dicono le nuove vanno anche meglio
2 - Prendo una fiat 500 diesel, dicono che è eterna e consuma poco poco, ed è più "macchina", maggior sicurezza e manutenzione non costosa (la manut sulla smart costa un botto
3 - Fiat panda a metano, dicono che non consuma nulla e ho appena letto un post qui sul forum sul metano, tutti contentissimi
4 - boh? :)

tenete presente che girovago la rete scrivendo su google "auto che consumano meno" oppure "classifica auto con minori consumi".

Sono arrivato pure a considerare una Lupo 1.2 TDI 3L perchè dicono che è eterna e consuma pochissimo, se ne trovano di molto vecchie ovviamente, è stata prodotta fino al 2005

Credo abbiate già capito che a me non interessa potenza o estetica, a me interessa una macchina che consumi poco poco e che duri tanto, ho tenuto una smart 10 anni, e la tengo finchè dura!
Insomma una macchina che abbatta il meno possibile il ns caro e risicato stipendio "italiano" con i costi di spostamento.

Ho valutato anche Up, Mii, Spark Gpl, insomma di tutto.. Ma vi pregherei davvero di aiutarmi.. non so cosa scegliere.. Mi hanno anche detto che la fiat 500 ha un motore eterno, e ok magari spendo un po' perchè consuma di più.. ma mi durerà veramente veramente tanti tanti tanti anni.

Spero di aver azzeccato la giusta sezione!

Grazie ancora a tutti in anticipo per l'aiuto, davvero ne ho bisogno, a me interessa capire il modello e la marca, poi mi cercherò un buon usato.. ahimè il budjet di spesa non è altissimo!
 
con i Km che fai e per come usi l'auto io ti consiglio una panda MJ. Motore brillante, auto simpatica e maneggevole, affidabile e pratica.

Consumi minimi.

Le stesse valutazioni possono valere anche per la 500, considera però che se la prendi nuova non hai il 75CV, ma il 95 CV
 
Guarda di eterno non c'è nulla, tutte le auto chi più chi meno possono durarti tantissimo anche se corri a patto che chi guida sappia guidare.
La 500 M-Jet potrebbe essere un'ottima scelta perchè in effetti è bella, va bene, consuma poco e il motore è robustissimo ma trovandomi di fronte al tuo stesso problema, sto cominciando a fare tanti km per lavoro la maggior parte in autostrada, mi sto orientando verso Panda o Ypsilon a metano. Sembrano molto solide e offrono un risparmio a prova di qualsiasi confronto.
Poi ovviamente c'è chi preferisce il diesel ma io comincio ad orientarmi verso il metano, il diesel non consente risparmi importanti ;)
 
Il problema delle Fiat non è il motore, durevole, ma la tenuta di tutto il resto...

Se ti sei trovato bene con la Smart riprendila, però io al tuo posto usando molto l'autostrada andrei su un'auto più "macchina". Se vuoi il gas, la nuova Panda a metano è ottima ma io preferisco la up! (citigo, mii fa lo stesso) a metano. Essendoqueste aspirate e non turbo come Fiat probabilmente il loro motore 3 cilindri 1.0 è più robusto e affidabile.

Parlavi di Lupo TDI. Se consideri anche auto usate, io posso dirti che mi sto trovando molto bene con la A2 1.4 TDI. In autostrada consuma davvero pochissimo. Vedi se riesci a trovarne un'esemplare in buono stato. O anche una Polo con lo stesso motore. Sono ottimi "muli" da lavoro per pendolari.
 
grazie delle risposte! Almeno posso iniziare a scremare un po'!
Sicuramente la prenderò usata.. quando ho chiesto per una 500 nuova mi son sentito male.. e chi ce li ha quei soldi?
Mi han detto cmq che la 500 prodotta ora a 95cv consuma meno rispetto ai 75

Audi sinceramente non lo prendo nemmeno in considerazione perchè, magari errore mio, lo considero un marchio da "ricchi", quindi penso "azz.. chissà quanto costa.." e non ho mai nemmeno guardato.. ma un tagliando audi? Una parte di ricambio audi? Non è molto cara?

Il metano mi piace, sento solo dire che è un po' uno specchietto perchè cmq poi devi controllare periodicamente le bombole, e poi cmq DEVI alternare un pieno di gas ad un pieno di benza altrimenti la macchina soffre.. a sto punto ti ritrovi a spendere quanto il gasolio.. o non è vero?

Aspetto sulla longevità: catena di distribuzione e non cinghia.
Mi hanno detto che la smart gasolio cmq dura perchè ha la catena, decisamente più longeva di una cinghia, e la catena la si trova anche sulla 500, non su molte altre macchine, che han tutte la cinghia..

Come avrete capito non sono un esperto, quindi se sparo qualche castroneria.. pardon!
 
franz3094 ha scritto:
Il problema delle Fiat non è il motore, durevole, ma la tenuta di tutto il resto...

Se ti sei trovato bene con la Smart riprendila, però io al tuo posto usando molto l'autostrada andrei su un'auto più "macchina". Se vuoi il gas, la nuova Panda a metano è ottima ma io preferisco la up! (citigo, mii fa lo stesso) a metano. Essendoqueste aspirate e non turbo come Fiat probabilmente il loro motore 3 cilindri 1.0 è più robusto e affidabile.

Parlavi di Lupo TDI. Se consideri anche auto usate, io posso dirti che mi sto trovando molto bene con la A2 1.4 TDI. In autostrada consuma davvero pochissimo. Vedi se riesci a trovarne un'esemplare in buono stato. O anche una Polo con lo stesso motore. Sono ottimi "muli" da lavoro per pendolari.

a me sembra che il problema di Fiat siano i luoghi comuni che sebbene duri da sfatare ormai stanno cedendo. Ho fatto un po di calcoli e le auto col bicilindrico 0,9 a metano se uno è alla ricerca di auto che consentano risparmi importanti per ora sono risultate le più convenienti. Poi se qualcuno ha trovato auto che ottengono risultati migliori le tiri pure fuori anche perchè a me interessano ;)
 
Beh io ho scritto apposta :)

Ora guarderò audi e Polo.. ma 1.4... Io considero il costo in generale, ache rc auto, bollo, ecc.. Se salgo di cilindrata.. aumentano..
Io vivo in liguria, parcheggio zero, con la smart sono in paradiso..

So cosa direte: Allora ripigliati una smart.
Il fatto è che si, consuma poco e trovo sempre parcheggio, ma le volte in cui ho trovato tanta pioggia, o rarissima neve, o qualche viaggio un po' più lungo.. non so.. genova milano, o genova toscana.. ok, li ho fatti tutti e senza problemi.. però insomma, è vero che non è proprio tanto "macchina".

Purtroppo quando bisogna farsi i conti in tasca.. è così.. trovassi una Xl1 usata che fa 100km con 1lt... eheheh lo so manco è uscita e chissà quanto costerà mamma mia!
 
Joe8585 ha scritto:
Beh io ho scritto apposta :)

Ora guarderò audi e Polo.. ma 1.4... Io considero il costo in generale, ache rc auto, bollo, ecc.. Se salgo di cilindrata.. aumentano..
Io vivo in liguria, parcheggio zero, con la smart sono in paradiso..

So cosa direte: Allora ripigliati una smart.
Il fatto è che si, consuma poco e trovo sempre parcheggio, ma le volte in cui ho trovato tanta pioggia, o rarissima neve, o qualche viaggio un po' più lungo.. non so.. genova milano, o genova toscana.. ok, li ho fatti tutti e senza problemi.. però insomma, è vero che non è proprio tanto "macchina".

Purtroppo quando bisogna farsi i conti in tasca.. è così.. trovassi una Xl1 usata che fa 100km con 1lt... eheheh lo so manco è uscita e chissà quanto costerà mamma mia!

i conti si fanno facilmente. La Panda con un pieno che dovrebbe costare poco più di 10 euro dovrebbe farti percorrere circa 260 km in autostrada. Con la Smart facendo 30 km al litro con 10 euro dovresti percorrere circa 160 km contro 260 della Panda. Secondo te si risparmia? Secondo me in pochi anni col risparmio opttenuto ti ricompri la tua stessa auto. In più può darsi che il Liguria non pagherai il bollo perchè l'auto è a metano.
A conti fatti non ho trovato sluzioni migliori :thumbup:
 
se... dico se... non hai grossi problemi di budget e se vuoi tenere l'auto fino a fine vita e se hai distributori metano nei pressi di casa... la nuova panda TA a metano mi sembra la scelta più azzeccata, consuma poco, il motore è abbastanza brillante e l'auto è abbastanza spaziosa, va bene x gite fuori porta, ottima x la città...
 
BufaloBic ha scritto:
a me sembra che il problema di Fiat siano i luoghi comuni che sebbene duri da sfatare ormai stanno cedendo.

Si, beh, luoghi comuni, hai ragione tu. Vorrà dire che sono l'unico str... a cui sono passate sotto le chiappe Fiat (3 in famiglia ne abbiamo avute, 2 Multiple e una GP) con gli interni, però io sono convinto del contrario... ;)
 
Joe8585 ha scritto:
Beh io ho scritto apposta :)

Ora guarderò audi e Polo.. ma 1.4... Io considero il costo in generale, ache rc auto, bollo, ecc.. Se salgo di cilindrata.. aumentano..
Io vivo in liguria, parcheggio zero, con la smart sono in paradiso..

So cosa direte: Allora ripigliati una smart.
Il fatto è che si, consuma poco e trovo sempre parcheggio, ma le volte in cui ho trovato tanta pioggia, o rarissima neve, o qualche viaggio un po' più lungo.. non so.. genova milano, o genova toscana.. ok, li ho fatti tutti e senza problemi.. però insomma, è vero che non è proprio tanto "macchina".

Purtroppo quando bisogna farsi i conti in tasca.. è così.. trovassi una Xl1 usata che fa 100km con 1lt... eheheh lo so manco è uscita e chissà quanto costerà mamma mia!

Si assicurazione e bollo su Smart costano meno, ma non si tratta cmq di cifre proibitive per il 1.4 (55 kW). Poi c'è da dire che con la Smart parcheggi ovunque. Passando a un'auto un po' più grande (nemmeno una Panda o similari è al livello della Smartina) è un prezzo da pagare. Devi decidere tu: se preferisci viaggiare più sicuro con mezzo più "macchina" e rinunciare a un po' di praticità urbana o viceversa. Io al posto tuo però, che hai detto di andare prevalentemente in autostrada, preferirei passare a un'auto più grande, Panda, olo, up! che sia. ;)
 
franz3094 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me sembra che il problema di Fiat siano i luoghi comuni che sebbene duri da sfatare ormai stanno cedendo.

Si, beh, luoghi comuni, hai ragione tu. Vorrà dire che sono l'unico str... a cui sono passate sotto le chiappe Fiat (3 in famiglia ne abbiamo avute, 2 Multiple e una GP) con gli interni, però io sono convinto del contrario... ;)

si vede che hai avuto delle esperienze negative a me è andata bene, l'ultima è la Panda di mia moglie che dopo 7 anni è ancora nuova come potrei parlarne male?? ;)
 
beh in effetti il distributore di metano ce l'ho abbastanza vicino, sì.
Unica cosa, la panda a metano twin air modello nuovo non si trova usata.. è troppo nuova.. ho provato a configurarla sul sito.. passa i 17.000 euro, veramente troppo..

ci sono invece usate le panda a metano modello più vecchio.. che però a quanto ho visto consumano un po' di più..

Devo anche considerare che spero che la mia smartina mi accompagni almeno fino a fine anno, magari per quella data o inizio 2014 potrò trovare sul mercato qualche panda a metano modello nuovo.. sperem!!!

Quindi la storia del controllo valvole periodico e di alternare un pieno di metano ad uno di benzina.. è una cavolata? Cioè si può camminare sempre e comunque a metano per risparmiare molto?
 
Il tipo di tragitto che fai è ideale per un turbodiesel, nel tuo caso di piccola cilindrata per contenere i consumi.
Direi che hai l'imbarazzo della scelta.
La Grande Punto 1.3 84 cv ad esempio si compra molto bene oggi.
Oppure la Polo Bluemotion se pui spendere di più.
Ma anche la Mito, la Ypsilon, la 500,la Panda. Hai l'imbarazzo.

Il 1.3 mjet Fiat è un motore che se usato bene e ben tenuto fa una marea di kilometri. Ha pure la catena.
 
Back
Alto