<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran Scenic 2006,fap 1.9 dci 130 cv.....frizione...... | Il Forum di Quattroruote

Gran Scenic 2006,fap 1.9 dci 130 cv.....frizione......

Ciao a tutti,volevo descrivere il mio problema:
macchina sfortunata fin da nuova,a 15000 mi è stata sostituita in garanzia tutta la frizione completa di volano e pompa,almeno così mi è stato riferito.....
Da un po' di tempo a questa parte,ora ho 63000 km,a motore molto caldo,d'estate o anche d'inverno dopo aver percorso 400 km di fila,denoto che dopo una fermata per poi ripartire senza aver spento il motore,in fase di rilascio frizione,avverto un rumore tipo un "muggito" che viene trasmesso al volante,cosa può essere?Inoltre ieri oltre al rumore,dopo 400 km,mentre tornavo dalla Francia,ho notato che per un paio di volte,dopo 2 fermate per dare precedenza,il pedale frizione staccava prima del normale,???????
Poi dopo questi rumori e stacchi frizione anticipati improvvisamente torna tutto alla normalità;ho letto in giro che può essere dovuto alla mancanza di amianto che ora le frizioni hanno,nulla toglie che questa frizione mi sembra di scarsa qualità come il resto dell'automobile...........non voglio elencare tutte le altre noie,risolte in garanzia che ho avuto......mai + Renault!!!!!!!!!!
Finendo di romanzare volevo chiedere pareri,grazie.
 
Mai più renault, mai più ford, mai più vw, mai più peugeot, mai più opel, mai più audi, mai più fiat, mai più volvo....ecc ecc ecc ecc.........

prova a far passare tutte le sezioni di questo forum e vedrai che sei in compagnia, di solito chi si iscrive qui è perchè ha problemi con la propria auto e ne vuole condividere la rabbia e l'amarezza di essersi trovato male, se non lo sapessi già ti dico che renault è nella media....anzi ti posso dire che c'è di peggio a + alto prezzo in giro, con questo non voglio dire che tu non debba cambiare marca, anzi è un classico, magari cambiando marca hai la fortuna di prendere un esemplare buono e ti illuderai che quella marca sia veramente buona......ma sono tutti sullo stesso livello, bisogna solo avere la fortuna di non prendere esemplari rognosi!
 
Roberto1974 ha scritto:
Ciao a tutti,volevo descrivere il mio problema:
macchina sfortunata fin da nuova,a 15000 mi è stata sostituita in garanzia tutta la frizione completa di volano e pompa,almeno così mi è stato riferito.....
Da un po' di tempo a questa parte,ora ho 63000 km,a motore molto caldo,d'estate o anche d'inverno dopo aver percorso 400 km di fila,denoto che dopo una fermata per poi ripartire senza aver spento il motore,in fase di rilascio frizione,avverto un rumore tipo un "muggito" che viene trasmesso al volante,cosa può essere?Inoltre ieri oltre al rumore,dopo 400 km,mentre tornavo dalla Francia,ho notato che per un paio di volte,dopo 2 fermate per dare precedenza,il pedale frizione staccava prima del normale,???????
Poi dopo questi rumori e stacchi frizione anticipati improvvisamente torna tutto alla normalità;ho letto in giro che può essere dovuto alla mancanza di amianto che ora le frizioni hanno,nulla toglie che questa frizione mi sembra di scarsa qualità come il resto dell'automobile...........non voglio elencare tutte le altre noie,risolte in garanzia che ho avuto......mai + Renault!!!!!!!!!!
Finendo di romanzare volevo chiedere pareri,grazie.

ciao Roberto 1974,io ho una Laguna col tuo stesso motore (130 CV FAP),il rumore della frizione lo faceva anche la mia laguna dopo un uso molto intenso,con l'inverno no l'ha più fatto,non ho mai capito cosa fosse,nella mia però la frizione a parte quel rumoraccio ha sempre funzionato bene.
Quali altri problemi hai avuto per dare un giudizio così negativo della macchina ??? un'altra cosa,cosa intendi che viene trasmesso al volante ???
 
manuel46,concordo con te,si deve aver fortuna di non incappare in un'auto "sfigata" qualunque marca sia (mio cognato con un Alfa 146 1.6 benzina in 10 anni ha percorso 286.000 km SENZA MAI UN FASTIDIO,un mio collega di lavoro con un'Alfa GT a 74.000 km gli si è rotto il cuscinetto della pompa dell'acqua,mandato fuori fase il motore con danni che superano i 5.000?) ,però fa girare veramente i maroni quando incappi in queste auto che non vanno e la casa madre fa orecchie da mercante invece di venire incontro al cliente,inventando scuse ridicole per esempio come quella dei tagliandi non fatti dalla rete loro,certo per uno che scappa da renault ne arriverà un'altro che scappa da ford e così via...però io trovo giusto che un consumatore cambi marchio e soprattutto concessionario
 
tre.zeta ha scritto:
Roberto1974 ha scritto:
Ciao a tutti,volevo descrivere il mio problema:
macchina sfortunata fin da nuova,a 15000 mi è stata sostituita in garanzia tutta la frizione completa di volano e pompa,almeno così mi è stato riferito.....
Da un po' di tempo a questa parte,ora ho 63000 km,a motore molto caldo,d'estate o anche d'inverno dopo aver percorso 400 km di fila,denoto che dopo una fermata per poi ripartire senza aver spento il motore,in fase di rilascio frizione,avverto un rumore tipo un "muggito" che viene trasmesso al volante,cosa può essere?Inoltre ieri oltre al rumore,dopo 400 km,mentre tornavo dalla Francia,ho notato che per un paio di volte,dopo 2 fermate per dare precedenza,il pedale frizione staccava prima del normale,???????
Poi dopo questi rumori e stacchi frizione anticipati improvvisamente torna tutto alla normalità;ho letto in giro che può essere dovuto alla mancanza di amianto che ora le frizioni hanno,nulla toglie che questa frizione mi sembra di scarsa qualità come il resto dell'automobile...........non voglio elencare tutte le altre noie,risolte in garanzia che ho avuto......mai + Renault!!!!!!!!!!
Finendo di romanzare volevo chiedere pareri,grazie.

ciao Roberto 1974,io ho una Laguna col tuo stesso motore (130 CV FAP),il rumore della frizione lo faceva anche la mia laguna dopo un uso molto intenso,con l'inverno no l'ha più fatto,non ho mai capito cosa fosse,nella mia però la frizione a parte quel rumoraccio ha sempre funzionato bene.
Quali altri problemi hai avuto per dare un giudizio così negativo della macchina ??? un'altra cosa,cosa intendi che viene trasmesso al volante ???

Tutto quello che ti elenco è stato fatto entro i 4 anni,in garanzia:
compressore clima,frizione completa,guarnizione esterna parabrezza che al sole si staccava,sensore freno a mano automatico,motorino ricircolo,guarnizione posta sotto ammortizzatore anteriore sinistro,vibrazioni abitacolo varie,guarnizione in rame di un iniettore che perdeva gas di scarico facendo entrare puzza nell'abitacolo.....forse ho rimosso ma mi sembra non manchi + nulla.......
Il rumore trasmesso al volante domenica me lo ha fatto in concomitanza al muggito frizione in fase di rilascio pedale,ha vibrato per un secondo poi tutto come prima......
 
Roberto1974 ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
Roberto1974 ha scritto:
Ciao a tutti,volevo descrivere il mio problema:
macchina sfortunata fin da nuova,a 15000 mi è stata sostituita in garanzia tutta la frizione completa di volano e pompa,almeno così mi è stato riferito.....
Da un po' di tempo a questa parte,ora ho 63000 km,a motore molto caldo,d'estate o anche d'inverno dopo aver percorso 400 km di fila,denoto che dopo una fermata per poi ripartire senza aver spento il motore,in fase di rilascio frizione,avverto un rumore tipo un "muggito" che viene trasmesso al volante,cosa può essere?Inoltre ieri oltre al rumore,dopo 400 km,mentre tornavo dalla Francia,ho notato che per un paio di volte,dopo 2 fermate per dare precedenza,il pedale frizione staccava prima del normale,???????
Poi dopo questi rumori e stacchi frizione anticipati improvvisamente torna tutto alla normalità;ho letto in giro che può essere dovuto alla mancanza di amianto che ora le frizioni hanno,nulla toglie che questa frizione mi sembra di scarsa qualità come il resto dell'automobile...........non voglio elencare tutte le altre noie,risolte in garanzia che ho avuto......mai + Renault!!!!!!!!!!
Finendo di romanzare volevo chiedere pareri,grazie.

ciao Roberto 1974,io ho una Laguna col tuo stesso motore (130 CV FAP),il rumore della frizione lo faceva anche la mia laguna dopo un uso molto intenso,con l'inverno no l'ha più fatto,non ho mai capito cosa fosse,nella mia però la frizione a parte quel rumoraccio ha sempre funzionato bene.
Quali altri problemi hai avuto per dare un giudizio così negativo della macchina ??? un'altra cosa,cosa intendi che viene trasmesso al volante ???

Tutto quello che ti elenco è stato fatto entro i 4 anni,in garanzia:
compressore clima,frizione completa,guarnizione esterna parabrezza che al sole si staccava,sensore freno a mano automatico,motorino ricircolo,guarnizione posta sotto ammortizzatore anteriore sinistro,vibrazioni abitacolo varie,guarnizione in rame di un iniettore che perdeva gas di scarico facendo entrare puzza nell'abitacolo.....forse ho rimosso ma mi sembra non manchi + nulla.......
Il rumore trasmesso al volante domenica me lo ha fatto in concomitanza al muggito frizione in fase di rilascio pedale,ha vibrato per un secondo poi tutto come prima......

cavoli :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma come è possibile che certe auto nascono così fallate????
 
tre.zeta ha scritto:
manuel46,concordo con te,si deve aver fortuna di non incappare in un'auto "sfigata" qualunque marca sia (mio cognato con un Alfa 146 1.6 benzina in 10 anni ha percorso 286.000 km SENZA MAI UN FASTIDIO,un mio collega di lavoro con un'Alfa GT a 74.000 km gli si è rotto il cuscinetto della pompa dell'acqua,mandato fuori fase il motore con danni che superano i 5.000?) ,però fa girare veramente i maroni quando incappi in queste auto che non vanno e la casa madre fa orecchie da mercante invece di venire incontro al cliente,inventando scuse ridicole per esempio come quella dei tagliandi non fatti dalla rete loro,certo per uno che scappa da renault ne arriverà un'altro che scappa da ford e così via...però io trovo giusto che un consumatore cambi marchio e soprattutto concessionario

Infatti, mio fratello ha una mondeo 2.0 sw del '97 con 170.000km e c'ha girato mezza europa, spagna + di una volta, croazia credo una quindicina di volte minimo, francia inghilterra, austria slovenja, germania, l'italia in lungo in largo.......eppure oltre alla manutenzione classica (tagliandi, materiali di consumo, distribuzione ecc) ha speso pochissimo in interventi extraordinari, mai una panne, la frizione e gli ammortizzatori sono ancora gli originali, clima automatico sempre acceso in tutte le stagioni credo mai ricaricato!!!

Io personalmente ho una megane grantour del 2005 con quasi 60.000km all'attivo, 3 tagliandi (fra poco farò il quarto e la distribuzione) e le pasticche posteriori cambiate anzitempo perchè fischiavano molto, per il resto è perfetta!

Il problema delle assistenze che ti lasciano bollire nel tuo brodo purtroppo è un male comunissimo, quasi nessuna marca si salva, forse sono un po' + attenti quei marchi premium dove il cliente spende almeno 50.000? di auto, per il resto è una delusione totale (vedere le medie dei voti dati alle assistenze dai lettori di 4 ruote, dal peggiore 4.9 della opel al migliore 6,3 per toyota, in mezzo ci sono tutte le altre) !
 
manuel46 ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
manuel46,concordo con te,si deve aver fortuna di non incappare in un'auto "sfigata" qualunque marca sia (mio cognato con un Alfa 146 1.6 benzina in 10 anni ha percorso 286.000 km SENZA MAI UN FASTIDIO,un mio collega di lavoro con un'Alfa GT a 74.000 km gli si è rotto il cuscinetto della pompa dell'acqua,mandato fuori fase il motore con danni che superano i 5.000?) ,però fa girare veramente i maroni quando incappi in queste auto che non vanno e la casa madre fa orecchie da mercante invece di venire incontro al cliente,inventando scuse ridicole per esempio come quella dei tagliandi non fatti dalla rete loro,certo per uno che scappa da renault ne arriverà un'altro che scappa da ford e così via...però io trovo giusto che un consumatore cambi marchio e soprattutto concessionario

Infatti, mio fratello ha una mondeo 2.0 sw del '97 con 170.000km e c'ha girato mezza europa, spagna + di una volta, croazia credo una quindicina di volte minimo, francia inghilterra, austria slovenja, germania, l'italia in lungo in largo.......eppure oltre alla manutenzione classica (tagliandi, materiali di consumo, distribuzione ecc) ha speso pochissimo in interventi extraordinari, mai una panne, la frizione e gli ammortizzatori sono ancora gli originali, clima automatico sempre acceso in tutte le stagioni credo mai ricaricato!!!

Io personalmente ho una megane grantour del 2005 con quasi 60.000km all'attivo, 3 tagliandi (fra poco farò il quarto e la distribuzione) e le pasticche posteriori cambiate anzitempo perchè fischiavano molto, per il resto è perfetta!

Il problema delle assistenze che ti lasciano bollire nel tuo brodo purtroppo è un male comunissimo, quasi nessuna marca si salva, forse sono un po' + attenti quei marchi premium dove il cliente spende almeno 50.000? di auto, per il resto è una delusione totale (vedere le medie dei voti dati alle assistenze dai lettori di 4 ruote, dal peggiore 4.9 della opel al migliore 6,3 per toyota, in mezzo ci sono tutte le altre) !

difatti in gennaio la clio 1.4 16V di mia moglie dopo 11 anni di onorato servizio ha tirato le cuoia (frizione ko,marmitta rotta,distribuzione da fare ecc. ecc.),mi ha "incaricato" di trovargli un'auto piccola,di bassa cilindrata,5 porte (abbiamo 2 bimbi),che consumasse poco e affidabile.
dopo vari "sondaggi" la scelta è ricaduta su una toyota yaris 1.0 v.v.t. now
ottimo prezzo(a settembre dovrebbe uscire la nuova versione),ottima versabilità interna,la linea non dispiace alla moglie.
Mia moglie mi fece notare i vari richiami toyota che tutti hanno letto sui giornali i mesi scorsi,io le dissi:almeno toyota se c'è qualcosa che non va i richiami li fa,renault mica tanto....
es. bobine per le clio
turbine per le laguna 2 120 CV
bronzine per alcuni 1.5 dci
ecc ecc
vedi,io sono uno che ha provato a cambiare,in meglio non lo so,vedremo,ma non perche le auto renault sono scarse,ma per l'assistenza verso il cliente,con toyota vedremo come va,se no si cambia un'altra volta,i soldi non mi piovono certo dal cielo,guadagno lavorando sodo,dove li spendo PRETENDO rispetto e buon senso e non prese in giro,(per le bobine della clio di mia moglie 10 anni fa (in tutto sostituite almeno 4 volte,renault mi disse che era un caso raro,salvo poi constatare che era un problema difussissimo...)mi puoi prendere per i fondelli una volta,la seconda no(la mia laguna l'ho comprata usata NON da un concessionario renault),faccio cosi con tutti i beni che acquisto ;)
 
tre.zeta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
manuel46,concordo con te,si deve aver fortuna di non incappare in un'auto "sfigata" qualunque marca sia (mio cognato con un Alfa 146 1.6 benzina in 10 anni ha percorso 286.000 km SENZA MAI UN FASTIDIO,un mio collega di lavoro con un'Alfa GT a 74.000 km gli si è rotto il cuscinetto della pompa dell'acqua,mandato fuori fase il motore con danni che superano i 5.000?) ,però fa girare veramente i maroni quando incappi in queste auto che non vanno e la casa madre fa orecchie da mercante invece di venire incontro al cliente,inventando scuse ridicole per esempio come quella dei tagliandi non fatti dalla rete loro,certo per uno che scappa da renault ne arriverà un'altro che scappa da ford e così via...però io trovo giusto che un consumatore cambi marchio e soprattutto concessionario

Infatti, mio fratello ha una mondeo 2.0 sw del '97 con 170.000km e c'ha girato mezza europa, spagna + di una volta, croazia credo una quindicina di volte minimo, francia inghilterra, austria slovenja, germania, l'italia in lungo in largo.......eppure oltre alla manutenzione classica (tagliandi, materiali di consumo, distribuzione ecc) ha speso pochissimo in interventi extraordinari, mai una panne, la frizione e gli ammortizzatori sono ancora gli originali, clima automatico sempre acceso in tutte le stagioni credo mai ricaricato!!!

Io personalmente ho una megane grantour del 2005 con quasi 60.000km all'attivo, 3 tagliandi (fra poco farò il quarto e la distribuzione) e le pasticche posteriori cambiate anzitempo perchè fischiavano molto, per il resto è perfetta!

Il problema delle assistenze che ti lasciano bollire nel tuo brodo purtroppo è un male comunissimo, quasi nessuna marca si salva, forse sono un po' + attenti quei marchi premium dove il cliente spende almeno 50.000? di auto, per il resto è una delusione totale (vedere le medie dei voti dati alle assistenze dai lettori di 4 ruote, dal peggiore 4.9 della opel al migliore 6,3 per toyota, in mezzo ci sono tutte le altre) !

difatti in gennaio la clio 1.4 16V di mia moglie dopo 11 anni di onorato servizio ha tirato le cuoia (frizione ko,marmitta rotta,distribuzione da fare ecc. ecc.),mi ha "incaricato" di trovargli un'auto piccola,di bassa cilindrata,5 porte (abbiamo 2 bimbi),che consumasse poco e affidabile.
dopo vari "sondaggi" la scelta è ricaduta su una toyota yaris 1.0 v.v.t. now
ottimo prezzo(a settembre dovrebbe uscire la nuova versione),ottima versabilità interna,la linea non dispiace alla moglie.
Mia moglie mi fece notare i vari richiami toyota che tutti hanno letto sui giornali i mesi scorsi,io le dissi:almeno toyota se c'è qualcosa che non va i richiami li fa,renault mica tanto....
es. bobine per le clio
turbine per le laguna 2 120 CV
bronzine per alcuni 1.5 dci
ecc ecc
vedi,io sono uno che ha provato a cambiare,in meglio non lo so,vedremo,ma non perche le auto renault sono scarse,ma per l'assistenza verso il cliente,con toyota vedremo come va,se no si cambia un'altra volta,i soldi non mi piovono certo dal cielo,guadagno lavorando sodo,dove li spendo PRETENDO rispetto e buon senso e non prese in giro,(per le bobine della clio di mia moglie 10 anni fa (in tutto sostituite almeno 4 volte,renault mi disse che era un caso raro,salvo poi constatare che era un problema difussissimo...)mi puoi prendere per i fondelli una volta,la seconda no(la mia laguna l'ho comprata usata NON da un concessionario renault),faccio cosi con tutti i beni che acquisto ;)

Anche i primi 2 anni di megane 2 erano affette da problemi con le bobine, io ho proprio il 1.6 benzina e sono stato fortunato, poichè nel 2005 quando la presi non leggevo nessun forum di auto, solo qualche rivista cosi per sapere le cose più importanti diciamo, ero orientato sull'allora nuova focus, ma facevano offerte solo per il tdci e a me non interessava perchè faccio pochi km, poi passando davanti ad una conce renault sono rimasto allettato dal finanziamento a tasso 0 che facevano più i vari sconti, senza saperlo l'ho presa in un momento dove probabilmente (dopo 2 anniemmezzo ci stava pure) avevano risolto la maggior parte dei guai che pativano le megane, alzacristalli che si rompevano, come i supporti motore, ponti posteriori fuori convergenza, bobine sui benzina, freni rumorosi (mi sono toccati pure a me, fortuna con il cambio pastiglie ho risolto, ma è vergognoso che dopo tutto quel tempo uscivano ancora megane con quelle pasticche di m***a ) ecc, comunque per adesso acquisto azzeccatissimo, speriamo solo che continui cosi! ;)
 
Back
Alto