<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Qv Vs Focus St Sw | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Qv Vs Focus St Sw

Su Quattroruote di Aprile c'è la prova speciale tra diverse auto sportive.

Quella con il giro più veloce è la Focus St Sw con un 2000 turbo da 250cv..mezzo secondo alla suburu Brz e quasi 1secondo e mezzo alla Giulietta...

Leggendo le schede tecniche rimango perpelsso dal fatto che si la Focus ha 15cv in più della G10 e 1cm di gomma in più 235/40r18 contro 225/40r18 ma anche 79kg in più(peso rilevato con strumentazione e pilota).

In più la Focus stranamente è più bilanciata della G10..58-42% contro 64-36%...

Che ne pensate??
 
cosí da profano potrei pensare che essendo meglio bilanciata anche se pesa di piú (ma è compensata da 15cv e pneumatici più larghi) riesce a tenere la strada meglio. c'è da dire che la focus st ha sospensioni, differenziale e assetto dedicati mentre la giulietta mantiene l'impostazione della base, forse solo l'assetto è un pò piú rigido ma niente di eclatante.
 
Dopo aver letto l'articolo, penso che la SW vinca in sportività su tutta la linea. Specie se si pensa che il raffronto è con una berlina C.

Specie su motore ed assetto.

Sintomo che serve qualcosa di più Alfa sotto il cofano (1750 in allumino?) ed occorre migliorare ancora sulla precisione di guida (sto benedetto sterzo elettrico, che l'articolo non mette certo in gran luce...)
 
non avevo letto che la Focus è station wagon quindi è ovvio che dietro è più pesante, bisognerà vedere la berlina (sicuramente resterà più veloce della Giulietta) se sarà più o meno veloce della sw.
 
ford focus st arancione provata da 4ruote:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/r102-12-avi/
1:24,32
contro l'1:25,62 della giulietta quadrifoglio verde
 
Giulietta manca delle protezioni sottoscocca che ti aiutano a far filare l'auto ed essere più aerodinamico, quindi guadagni in penetrazione dell'aria.
Ha un assetto ribassato con molle più dure, però non ha particolari estetici che la aiutino a far filare la macchina.
Sospensioni anteriori meno raffinate.
 
La cosa più significativa della prova è il commento alla guida della Subaru. Se si vuole un certo tipo si gusto, non si può prescindere dalla meccanica, discorso che abbiamo fatto più volte. La Focus è decisamente efficace, dà la paga alla Giulietta, e sono convinto che siano anche molto divertenti da guidare. Ma le reazioni allo sterzo, per esempio, i tagli bruschi per l'antipattinamento, ecc...volete mettere col gusto di una bella TP?
 
Ogni giorno guidi la macchina e ne trai piacere a prescindere dal suo potenziale tempo in pista.....cose scontate.

Premesso questo..... la Subaru con quella linea e quello schema meccanico deve prevalere anche in queste cose futili come il tempo sul giro...

La Giulietta.....potrebbe essere anche normale il risultato....però stiamo parlando di un Alfa..non quella diesel...... quella con il Quadrifoglio sul parafango.....
 
renexx ha scritto:
La cosa più significativa della prova è il commento alla guida della Subaru. Se si vuole un certo tipo si gusto, non si può prescindere dalla meccanica, discorso che abbiamo fatto più volte. La Focus è decisamente efficace, dà la paga alla Giulietta, e sono convinto che siano anche molto divertenti da guidare. Ma le reazioni allo sterzo, per esempio, i tagli bruschi per l'antipattinamento, ecc...volete mettere col gusto di una bella TP?
daccordo su tutto, il tempo sul giro è una cosa, il divertimento è un'altra e c'è chi si diverte con 60cv su 900kg senza abs :D
 
eugenio62 ha scritto:
Premesso questo..... la Subaru con quella linea e quello schema meccanico deve prevalere anche in queste cose futili come il tempo sul giro...

Ripeto: con gommatura da Grande Punto mezzo secondo non è nulla...
 
alfalele ha scritto:
Su Quattroruote di Aprile c'è la prova speciale tra diverse auto sportive.

Quella con il giro più veloce è la Focus St Sw con un 2000 turbo da 250cv..mezzo secondo alla suburu Brz e quasi 1secondo e mezzo alla Giulietta...

Leggendo le schede tecniche rimango perpelsso dal fatto che si la Focus ha 15cv in più della G10 e 1cm di gomma in più 235/40r18 contro 225/40r18 ma anche 79kg in più(peso rilevato con strumentazione e pilota).

In più la Focus stranamente è più bilanciata della G10..58-42% contro 64-36%...

Che ne pensate??

Secondo me la migliore performance della Focus è da attribuire ad un assetto molto più rigido di quello della Giulietta, forse anche troppo per un uso stradale, ed ad un'elettronica (esp/vdc ed asr) un pò più permissiva; nelle prove in pista le sportive del gruppo Fiat (Abarth ed Alfa soprattutto) sono sempre risultate penalizzate nel tempo sul giro rispetto alla concorrenza per un'elettronica troppo conservatrice con frequenti tagli dell'alimentazione nelle accelerazioni più spinte: questo a vantaggio della sicurezza stradale ma penalizzante nel "poco importante per me" tempo sul giro.
 
Attenzione, ritorniamo al discorso su cosa è un'auto sportiva. Il tempo in pista di per sè non è un valore assoluto, come nemmeno uno 0-100, ma dà un'indicazione valida più per il calibro di un certo tipo di vetture.
Mi spiego meglio. Se una Casa produce un'auto dichiaratamente sportiva, e ci appiccica sopra degli stemmi che hanno un certo valore storico, come il Quadrifoglio, o Abarth, o HF, tale auto deve poi dimostrare che tali cromosomi non sono solo millanterie da marketing, ma che davvero facciano parte di quel progetto. E, quindi, anche il tempo in pista può avere una sua rilevanza (della quale, beninteso, ogni utente può o non può tener conto).
Diverso è il discorso per una sportività ricercata attraverso il piacere di guida. Allora, posso rinunciare al secondo sul giro, ma in cambio ti dò una vettura in grado di farti assaporare certe sensazioni che altre non ti possono dare: ecco il senso di quella Subaru/Toyota (quello che era il senso dell'Alfa dei nostalgici).
 
Back
Alto