<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIà SI SAPEVA NO? | Il Forum di Quattroruote

GIà SI SAPEVA NO?

E indovinate chi come sempre continua a prenderselo là in quel posto??

destra o sinistra sempre là lo mettono al popolo suddito e pecorone belante ossequioso...

L'inchiesta
Voli di Stato di Berlusconi
Il pm: «Archiviare gli atti»
La richiesta al Tribunale dei ministri: «Per ogni volo era presente una persona titolata a usufruire della tratta»

Una ballerina di flamenco all?arrivo a Olbia il 24 maggio 2008 a bordo dall?aereo presidenziale

ROMA - La Procura di Roma ha inviato al Tribunale dei ministri gli atti riguardanti l?inchiesta sui voli di Stato, nell?ambito della quale è indagato per abuso d?ufficio il premier Silvio Berlusconi. La richiesta dei pm ai giudici di via Triboniano è quella di archiviare il procedimento. In ognuno dei sei viaggi finito all?attenzione degli inquirenti, in seguito alla diffusione delle fotografie fatte dal reporter sardo Antonello Zappadu, era presente - secondo quanto accertato dai pubblici ministeri - una persona titolata ad usufruire di quei collegamenti, e quindi potevano essere «ospitate» altre persone.

BENEFIT - Ci sono diverse sentenze della Cassazione, alla base della richiesta di archiviazione del procedimento riguardante Berlusconi e il voli di Stato, firmata dai pubblici ministeri Simona Maisto, Giuseppe Saieva e Ilaria Calò, e dal procuratore aggiunto Achille Toro e dal procuratore capo di Roma Giovanni Ferrara. C?è giurisprudenza consolidata - si spiega a piazzale Clodio - rispetto all?utilizzo di benefit concessi a funzionari pubblici. Ed anche alcune recenti pronunce della magistratura contabile hanno fatto salvi quei dirigenti che, ad esempio nel servirsi di una auto blu, avevano accompagnato un parente o un amico in un dato posto.

IL PRECEDENTE DI MASTELLA E RUTELLI - Il principio applicato per la richiesta di archiviazione riguardante l?inchiesta sui voli di Stato, è lo stesso che in pratica è stato applicato nei confronti degli ex ministri Francesco Rutelli e Clemente Mastella, che erano finiti sotto indagine per aver utilizzato un velivolo militare per andare al gran premio di Monza di formula uno con ospiti al seguito. Insomma se il viaggio è già programmato e a bordo dell?aereo c?è l?autorità, non può essere contestato alcun reato. Nè l?abuso d?ufficio e nemmeno il peculato.

16 giugno 2009
 
Ma non gli fanno neanche pagare il biglietto agli "OSPITI".

'chè se non erano OSPITI gli toccava pagare il biglietto come a tutti i comuni mortali.
 
C'era una norma imposta dal governo Prodi che obbligava gli eventuali ospiti a bordo di aerei di stato a corrispondere il biglietto corrispondente alla medesima tratta con aeromobili pubblici.
Norma cancellata dal governo Berlusconi.

L'innominabile prof. Prodi per fare il percorso casa-lavoro (Bologna-Roma) utilizzava il treno; molti hanno potuto incontrarlo con la moglie sulla banchina mentre aspettava l'arrivo del mezzo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
C'era una norma imposta dal governo Prodi che obbligava gli eventuali ospiti a bordo di aerei di stato a corrispondere il biglietto corrispondente alla medesima tratta con aeromobili pubblici.
Norma cancellata dal governo Berlusconi.

L'innominabile prof. Prodi per fare il percorso casa-lavoro (Bologna-Roma) utilizzava il treno; molti hanno potuto incontrarlo con la moglie sulla banchina mentre aspettava l'arrivo del mezzo.
dovavamo subito mandarla a casa una persona simile,ma stiamo scherzando???
ne va del buon nome dell'Italia.... :shock: :shock: :shock:
 
Diciamocela tutta. L'uso di mezzi dello stato per scopi privati ci fa piuttosto schifo perché è il segno tangibile dell'approfitto del potere sulle spalle del cittadino-suddito. Ciò detto, credo che nel merito abbia ragione il PM a chiedere l'archiviazione perché non si tratta certo di un reato. Resta il fatto che certi comportamenti sono inopportuni come un clistere quando hai la diarrea!
 
G5 ha scritto:
Diciamocela tutta. L'uso di mezzi dello stato per scopi privati ci fa piuttosto schifo perché è il segno tangibile dell'approfitto del potere sulle spalle del cittadino-suddito. Ciò detto, credo che nel merito abbia ragione il PM a chiedere l'archiviazione perché non si tratta certo di un reato. Resta il fatto che certi comportamenti sono inopportuni come un clistere quando hai la diarrea!

vogliamo dirla tutta davvero? quattro dei cinque voli sono stati per la visita del premier ceco.
a prescindere dal fatto di avere ospitato persone non istituzionali,
parlare di "scopi privati" in quel caso è del tutto fuori luogo, e mi pare evidentemente strumentale.

indovina indovinello: chi si portò in aereo pubblico tutta la squadra di fòbal? però siccome quello era "simpatico" alla stampa, invece di montare una polemica (inutile e stupoida, come questa) sul fatto che viaggiassero a sbafo i giornalisti crearono il "mito" del tressette in volo.
e vadavialkù al politically correct
 
G5 ha scritto:
Diciamocela tutta. L'uso di mezzi dello stato per scopi privati ci fa piuttosto schifo perché è il segno tangibile dell'approfitto del potere sulle spalle del cittadino-suddito. Ciò detto, credo che nel merito abbia ragione il PM a chiedere l'archiviazione perché non si tratta certo di un reato. Resta il fatto che certi comportamenti sono inopportuni come un clistere quando hai la diarrea!
resta il fatto che rimane l'unico presidente ad ospitare i capi esteri a casa propria anzichè in un altro luogo più consono.
la scusa che ha sventolato l'altro giorno è che "così ci fa risparmiare"...
SEEEE.....perchè i ricevimenti li paga di tasca sua....
mi viene il dubbio che lo stato paghi dei mega-rimborsi per questo "risparmio".....
dice che a montecitorio ci sono solo 1 cuoco e 2 cameriere...
se vuoi risparmiare sul serio te li fai bastare,non porti altre2 squadre di lavoro per ucinare e servire a tavola...
 
Belpi, sto' faticosamente cercando di discutere le cose senza dover tutte le volte dire l'ha fatto prima lui non l'ha fatto peggio quell'altro. Iniziamo a discutere senza usare il bilancino delle responsabilità. Ti faccio un esempio. Tangentopoli. Per me non hanno sbagliato quei magistrati che cancellarono una classe dirigente (non entriamo nel merito dei singoli casi diamo una risposta ad un problema) ma quegli stessi magistrati li "condanno" ferocemente quando non ultimarono il lavoro e trovarono motivazioni più o meno valide per dire abbiamo finito! Discutiamo del problema senza cercare altri esempi che giustifichino/spieghino altri comportamenti altrettanto odiosi.
 
G5 ha scritto:
Diciamocela tutta. L'uso di mezzi dello stato per scopi privati ci fa piuttosto schifo perché è il segno tangibile dell'approfitto del potere sulle spalle del cittadino-suddito. Ciò detto, credo che nel merito abbia ragione il PM a chiedere l'archiviazione perché non si tratta certo di un reato. Resta il fatto che certi comportamenti sono inopportuni come un clistere quando hai la diarrea!

quoto.
Il fatto che non sia reato (come andare a zoccole o farsi 2100 amanti giovani e meno giovani) non significhi che sia moralmente inopportuno.
un po' come "bestemmiare" in chiesa....
 
Vorrei poi chiedere a Belpi cosa ne pensa se mentre quel volo di Stato che ospita Apicella precipitasse in mare. Che si fanno funerali di Stato per il buon Mariano che non canterà più? O sarà stato il signore che ha avocato a se le sue ugole dorate? E in quel caso cosa potrebbe accadere al Presidente in carica? La passerebbe liscia per il Lodo Alfano? Non so se per te certe cose sono difendibili ma per me non lo sono assolutamente.
 
G5 ha scritto:
Vorrei poi chiedere a Belpi cosa ne pensa se mentre quel volo di Stato che ospita Apicella precipitasse in mare. Che si fanno funerali di Stato per il buon Mariano che non canterà più? O sarà stato il signore che ha avocato a se le sue ugole dorate? E in quel caso cosa potrebbe accadere al Presidente in carica? La passerebbe liscia per il Lodo Alfano? Non so se per te certe cose sono difendibili ma per me non lo sono assolutamente.
a questo non avevo pensato.... :?
 
silverrain ha scritto:
Il fatto che non sia reato (come andare a zoccole o farsi 2100 amanti giovani e meno giovani) non significhi che sia moralmente inopportuno.
un po' come "bestemmiare" in chiesa....

IMHO si ci sono 2 piani di lettura:

1) quello giudiziario: non si tratta di un reato, punto

2) quello morale, etico e/o deontologico: è giusto che uomini politici di qualunque colore politico abusino o approfittino, anche ai margini della legalità, dei privilegi che hanno? Questo a prescindere dal fatto che si sia decisa l'archiviazione o meno, che non esaurisce il giudizio politico che comunque emerge dalla vicenda. Se poi la scusa è quella della sicurezza sia la Merkel sia la Regina di Spagna hanno utilizzato voli low cost quindi chi tira fuori questa scusa non è credibile...
 
G5 ha scritto:
Belpi, sto' faticosamente cercando di discutere le cose senza dover tutte le volte dire l'ha fatto prima lui non l'ha fatto peggio quell'altro. Iniziamo a discutere senza usare il bilancino delle responsabilità.

io veramente non ho parlato di "altre responsabilità".

ho detto semplicemente che, se si sposta un aereo o anche un furgoncino per la visita del premier ceco non si può parlare di "utilizzo privato"; non per responsabilità dell'uno o dell'altro, ma perché non è privato il fine.
se poi sull'aereo che già viaggia per trasportare un (inutile ma legittimo) sottosegretario si carica un cantante, oppure un piastrellista, non vedo lo scandalo
secondo me è un falso problema; il problema vero è se sia buona cosa (che è diverso dall'essere legittimo) che un inutile sottosegretario eventualmente viaggi facendo spostare per sé un intero aereo invece che riservarsi cinque posti per sé e la scorta su un volo di linea.
il resto lo ritengo una montatura.

il mio bilancino non era per la responsabilità di chi viaggia, ma per la serietà (poca o nessuna) della stampa.
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
Diciamocela tutta. L'uso di mezzi dello stato per scopi privati ci fa piuttosto schifo perché è il segno tangibile dell'approfitto del potere sulle spalle del cittadino-suddito. Ciò detto, credo che nel merito abbia ragione il PM a chiedere l'archiviazione perché non si tratta certo di un reato. Resta il fatto che certi comportamenti sono inopportuni come un clistere quando hai la diarrea!

vogliamo dirla tutta davvero? quattro dei cinque voli sono stati per la visita del premier ceco.
a prescindere dal fatto di avere ospitato persone non istituzionali,
parlare di "scopi privati" in quel caso è del tutto fuori luogo, e mi pare evidentemente strumentale.

indovina indovinello: chi si portò in aereo pubblico tutta la squadra di fòbal? però siccome quello era "simpatico" alla stampa, invece di montare una polemica (inutile e stupoida, come questa) sul fatto che viaggiassero a sbafo i giornalisti crearono il "mito" del tressette in volo.
e vadavialkù al politically correct

Alludevo a quella frase. Rileggendola effettivamente punti il dito sulla stampa però ho avuto l'impressione che lasciasse passare una sorta di equo scambio tra le parti. Siccome lo fai te allora lo faccio anche io .... che va tanto di moda tra i politici.
Per me resta una questione di opportunità che per quanto mi riguarda continuerò a punire con il voto sperando che altri seguano questa strada.
 
Back
Alto