Caro Direttore, io sono uno degli stranieri del forum. Vivendo in UK, compro il giornale solo le rare volte che capito in Italia o che qualche anima pia me lo porta. L'abbonamento per l'estero e' un lusso che non posso permettermi Mi sembra strano come mai nelle edicole inglesi si trovano tanti giornali e riviste italiane di vario tipo ma manca una delle piu' importanti
Gentile direttore, auguri per l'incarico, leggo tutti i numeri di Quattroruote ininterrottamente dall'ottobre 1981 e sono stato abbonato dal giugno 1985 fino al 2006, quando dopo anni di disguidi postali ho preferito tornare in edicola. Il sito lo visito almenon una volta al giorno, mentre è la prima volta che mi approccio al forum. Tra i miei ricordi più cari del nostro giornale ricordo l'intervista a Nick Mason nel giugno 2005: possiamo sperare in una replica. Un saluto e di nuovo auguri.
Caro Direttore, ben arrivato, compliementi!! Leggo la vosta rivista da più di 20 anni, attualmente sono abbonato. A differenza di molti vostri lettori, cambio macchina quasi mai (ogni 10/15 anni) e per di più sono metanautista. un consiglio: provate le auto a metano d'inverno (sotto i 15 gradi) perchè non tutte si accendo immediatamente a metano, ma consumano un po di benzina prima che il motore si scaldi. Ritengo importante capire quanta benzina consumino per calcolare meglio i costi di esercizio. In bocca in lupo, Saluti
In bocca al lupo direttore!! senta, come mio solito sarò diretto... Autocar ha provato la P1, AMuS ha provato la 918... la portiamo a Vairano la LaFerrari?!?!
Benvenuto direttore, e grazie per questa nuova, interessantissima, sezione del forum. Il blog l'ho sempre disertato in favore del forum. Buon lavoro.
Gentile direttore, ovviamente in bocca al lupo. Da vecchio lettore mi sono sempre bevuto i suoi articoli puntualmente ben scritti. Frequento sempre il forum e pure i blog anche se non intervengo spesso. Mi permetto allora un appunto: ho visto che il blog del precedente direttore è finito in coda a tutti gli altri e mi pare che questo denoti ben poca gratitudine, anzi mi sembra un vero e proprio scivolone all'avvio di un percorso che le auguro il più luminoso possibile. Che ne pensa?
Buongiorno Piercoln. Francamente né io né Cavicchi, al quale mi lega un sentimento di stima, amicizia e riconoscenza, abbiamo valutato l'importanza della posizione dei rispettivi ambiti. Il mio debutto sul forum andava doverosamente segnalata, e da lì scaturisce l'esigenza di porsi in cima alla lista. Tutto qui. La ringrazio e a presto.
Direttore buonasera, volevo lanciarle un tema non nuovo, ma da affrontare in modo diverso. Intanto premetto che amo guidare da sempre, mi piace soprattutto come esperienza, non mi interessa possedere una macchina particolare ma guidare almeno una volta qualunque tipo di veicolo, dall'utilitaria, alla sportiva, al furgone, al camion fino al carroarmato (sono tutte le mie esperienze), ma soprattutto guidare nelle strade più disparate. Adesso ho 51 anni, mi guardo intorno ed ho paura che un giorno, come tante persone non sarò più in grado di guidare. C'è una cosa che più di tutte non riesco a sopportare neanche l'idea ed è quella di perdere la libertà che la guida e l'auto rappresentano. A questo punto mi chiedo in tempi dove la parola d'ordine è elettrificare: ma l'auto a guida autonoma quando arriva? Spero con tutto il cuore in una sorta di guida gate che lanci questa nuova rincorsa al cambiamento. Grazie per l'attenzione.