<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio senza zolfo vs gasolio normale | Il Forum di Quattroruote

Gasolio senza zolfo vs gasolio normale

Da quando ho acquistato il crv con filtro dpf ho usato sempre gasolio speciale(Esso E) . Nessun problema particolare da rilevare.Ora trovandomi in Croazia per necessità ho dovuto mettere gasolio normale più volte e con grande sorpresa ho notato che subito il consumo di carburante è sceso di circa 1 -1,5 km/litro.Infatti secondo la strumentazione di bordo quando usavo gasolio Esso E il consumo medio era 7,8-7,9 litro/ 100km mentre con il gasolio normale segna 7.2 -7 litro /100km..Certo ie prestazioni in ripresa sono diminuite ma la messa in moto è immediata e il risparmio economico è notevole.
 
larft ha scritto:
Vorrei segnalare la mia recente esperienza con due diversi tipi di prodottoDa quando ho acquistato il crv con filtro dpf(anno 2007 terza serie) ho usato sempre gasolio speciale(Esso E) . Nessun problema particolare da rilevare. Ho percorso circa 79.000km.Ora trovandomi in Croazia per necessità ho dovuto mettere gasolio normale più volte e con grande sorpresa ho notato che subito il consumo di carburante è sceso di circa 1 -1,5 km/litro.Infatti secondo la strumentazione di bordo quando usavo gasolio Esso E il consumo medio era 7,8-7,9 litro/ 100km mentre con il gasolio normale segna 7.2 -7 litro /100km.. La prima cosa di cui mi sono accorto riguarda ie prestazioni in ripresa he sono diminuite un pò ma la messa in moto è immediata e il risparmio economico è notevole e anche la silenziosità di marcia è diminuita.
 
larft ha scritto:
Da quando ho acquistato il crv con filtro dpf ho usato sempre gasolio speciale(Esso E) . Nessun problema particolare da rilevare.Ora trovandomi in Croazia per necessità ho dovuto mettere gasolio normale più volte e con grande sorpresa ho notato che subito il consumo di carburante è sceso di circa 1 -1,5 km/litro.Infatti secondo la strumentazione di bordo quando usavo gasolio Esso E il consumo medio era 7,8-7,9 litro/ 100km mentre con il gasolio normale segna 7.2 -7 litro /100km..Certo ie prestazioni in ripresa sono diminuite ma la messa in moto è immediata e il risparmio economico è notevole.

Ciao, Larft. E' un "fenomeno" rilevato più volte e da più di un utente.
Ma attenzione: non si tratta di differenza di consumo dovuta alle due diverse tipologie di combustibile, ovvero "normale" vs "speciale", ma, piuttosto, alle due diverse nazioni. Ed il discorso si può ben estendere dal momento che negli ultimi almeno 10-12 anni, durante le escursioni all'estero, ho sempre ravvisato - sempre - un rendimento migliore, sia in termini di consumo che prestazionale, utilizzando carburanti e combustibili (si, sia benzina che gasolio) esteri. Francesi, svizzeri, tedeschi, olandesi, spagnoli ed inglesi. Tutti luoghi nei quali mi sono recato con vetture di mia proprietà. Mi manca, tuttavia, la Croazia....... Che sia un caso?........ lascio il beneficio del dubbio, come, del resto, è ragionevole che sia.....
 
gv57crv ha scritto:
in 100.000 km nel mio crv mai messo gasolio speciale, consumo 7.0lt/100km
Ma il decantato risparmio sui consumi del gasolio senza zolfo in pratica il motore Honda se lo mangia per un piccolo aumento delle prestazioni.
 
più di qualcuno, anche qui nel forum, ha rilevato che quando si esce dell'Italia e si fa rifornimento, gli stessi litri sembrerebbero consentire più chilometri... magari è perché si guida più "circospetti", magari perché i carburanti sono diversi (mah), magari ancora perché la "taratura" delle pompe è diversa (doppio mah!).
Diciamo che dal punto di vista puramente "statistico" la tua rilevazione è sporcata dal fatto di aver cambiato più "parametri" contemporaneamente... sarà lo stesso anche rientrati nella nostra Patria? :evil:
 
meipso ha scritto:
larft ha scritto:
Da quando ho acquistato il crv con filtro dpf ho usato sempre gasolio speciale(Esso E) . Nessun problema particolare da rilevare.Ora trovandomi in Croazia per necessità ho dovuto mettere gasolio normale più volte e con grande sorpresa ho notato che subito il consumo di carburante è sceso di circa 1 -1,5 km/litro.Infatti secondo la strumentazione di bordo quando usavo gasolio Esso E il consumo medio era 7,8-7,9 litro/ 100km mentre con il gasolio normale segna 7.2 -7 litro /100km..Certo ie prestazioni in ripresa sono diminuite ma la messa in moto è immediata e il risparmio economico è notevole.

Ciao, Larft. E' un "fenomeno" rilevato più volte e da più di un utente.
Ma attenzione: non si tratta di differenza di consumo dovuta alle due diverse tipologie di combustibile, ovvero "normale" vs "speciale", ma, piuttosto, alle due diverse nazioni. Ed il discorso si può ben estendere dal momento che negli ultimi almeno 10-12 anni, durante le escursioni all'estero, ho sempre ravvisato - sempre - un rendimento migliore, sia in termini di consumo che prestazionale, utilizzando carburanti e combustibili (si, sia benzina che gasolio) esteri. Francesi, svizzeri, tedeschi, olandesi, spagnoli ed inglesi. Tutti luoghi nei quali mi sono recato con vetture di mia proprietà. Mi manca, tuttavia, la Croazia....... Che sia un caso?........ lascio il beneficio del dubbio, come, del resto, è ragionevole che sia.....

... oops... non scriviamo quasi più sul forum e ora ci troviamo a postare insieme! :rolleyes:

ciao Stefano! ;)
 
GuguLeo ha scritto:
più di qualcuno, anche qui nel forum, ha rilevato che quando si esce dell'Italia e si fa rifornimento, gli stessi litri sembrerebbero consentire più chilometri... magari è perché si guida più "circospetti", magari perché i carburanti sono diversi (mah), magari ancora perché la "taratura" delle pompe è diversa (doppio mah!).
Diciamo che dal punto di vista puramente "statistico" la tua rilevazione è sporcata dal fatto di aver cambiato più "parametri" contemporaneamente... sarà lo stesso anche rientrati nella nostra Patria? :evil:

Esatto, caro Dario. Specie per quanto attiene la frase "magari perché i carburanti sono diversi" ma non è da trascurare neppure l'altra, ovvero "magari ancora perché la "taratura" delle pompe è diversa".
La roba peggiore al maggior prezzo. Suona come una sorta di slogan al contrario........
 
larft ha scritto:
gv57crv ha scritto:
in 100.000 km nel mio crv mai messo gasolio speciale, consumo 7.0lt/100km

Ma il decantato risparmio sui consumi del gasolio senza zolfo in pratica il motore Honda se lo mangia per un piccolo aumento delle prestazioni.

No, non è il motore Honda che se lo mangia. E' che la maggior reattività del motore che si ravvede con l'utilizzo di alcuni gasoli speciali e limitatamente ad alcune, circoscritte, condizioni di impiego, dovrebbe venir compensata con una minor quantità di gasolio iniettato, ovvero limitando la pressione sull'acceleratore. Quindi, in definitiva, variando il proprio stile di guida in modo da far comportare, in termini dinamici, la vettura tale e quale a come si comporta durante l'impiego del cosiddetto gasolio normale. In tal modo si potrebbe, forse, ravvisare un risparmio che compensi - ma non necessariamente - il maggior prezzo alla pompa.
 
Ho messo gasolio Agip.Qui non sò perchè ma il gasolio senza zolfo è una cosa rara.Vero che sono strade a me sconosciute quindi lo stile di guida cambia ma quando rientrerò in patria continuerò a mettere il gasolio nomale per confermare i consumi. p.s. Chi poteva strusciarmi nel parcheggio dell'hotel il paraurti posteriore lato dx e andare via facendo finta di nulla? Naturalmente un italiano.Immortalato dalla videocamera.
 
Ritornato in Italia ho usato nuovamente il gasolio Esso E e dopo pochi km l'indicatore di consumo è balzato da 7,1/litri/100km. a 7,8litri ogni 100km. Più o meno stesso stile di guida ma migliore ripresa da subito con prestazioni motore nettamente superiori al gasolio normale.Posso quindi concludere che la differenza tra gasolio normale e quello speciale si traduce in un minor consumo di circa 1,2 km litro a vantaggio del gasolio normale ma che prestazioni con 'laltro tipo di gasolio.
 
larft ha scritto:
Ritornato in Italia ho usato nuovamente il gasolio Esso E e dopo pochi km l'indicatore di consumo è balzato da 7,1/litri/100km. a 7,8litri ogni 100km. Più o meno stesso stile di guida ma migliore ripresa da subito con prestazioni motore nettamente superiori al gasolio normale.Posso quindi concludere che la differenza tra gasolio normale e quello speciale si traduce in un minor consumo di circa 1,2 km litro a vantaggio del gasolio normale ma che prestazioni con 'laltro tipo di gasolio.

Ritengo che si tratti, al momento, di una conclusione affrettata. Prova, con il gasolio "speciale" a guidare in modo che la vettura sortisca lo stesso tenore prestazionale di quando usi il gasolio normale. Vedrai che i consumi si riallineano con facilità. Poi, se vuoi rendere la tua esperienza in tale ambito davvero completa, prova ad usare per un certo periodo il gasolio normale acquistato nei confini italici. E solo dopo trai le tue conclusioni. D'accordo? Ciao
 
Caro Meipso farò come dici anche se, ripeto ancora,con il gasolio Esso E il motore i-ctdi è molto pronto dai bassi medi regimi cosa che non avviene con il gasolio normale dove si nota un certo ritardo nel salire fino a 1800-2000 giri motore.
 
Salve a tutti!. Ci tengo a ricordarvi che il gasolio speciale è assolutamente bandito dall'honda perche essendo troppo secco rovina delle parti degli iniettori. La mia concessionaria honda me la vietato tassativamente, in quanto se si rompe un iniettore costa 350?
 
maxtorpd ha scritto:
Salve a tutti!. Ci tengo a ricordarvi che il gasolio speciale è assolutamente bandito dall'honda perche essendo troppo secco rovina delle parti degli iniettori. La mia concessionaria honda me la vietato tassativamente, in quanto se si rompe un iniettore costa 350?
Ad oggi 80000km senza problemi.Secondo Honda italia e il mio capofficina il gasoliuo in questione è tollerato mentre è vietatissimo il gasolio vegetale-
 
Back
Alto