<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Follìa comunale: obbligo catene montate PER TUTTI | Il Forum di Quattroruote

Follìa comunale: obbligo catene montate PER TUTTI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non bastano gli obblighi di gomme termiche...
...non basta che hai una AWD o 4x4...
...il bel comune dove ho casa IMPONE CON UN'ORDINANZA, in casi estremi (neve e fondo ghiacciato) di MONTARE le catene per recarsi sugli impianti di risalita a 1.500 mt. slm., sia che tu abbia una Mercedes di rappresentanza, degli anni '70, con gomme estive liscie, sia che tu arrivi con una 4x4 con le termiche (o magari un Defender tassellato).

L'anno scorso spiegai all'addetto che l'Impreza aveva la trazione integrale e termiche nuove... ma voleva farmi fermare e mettere le catene.

Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???

Nel caso le devo montare davanti? O 4 catene :shock: ?
 
Follia e pensare che oggi vogliono imporre solo le invernali e non le catene quando queste in alcune situazioni servono più delle invernali. Comunque successe la stessa cosa pure a me in un passo con il Grand Vitara che aveva le ridotte. L'ufficiale mi disse ma lei ha le catene? Io risposi: scolta ho le termiche, il 4x4 e le ridotte, non é sufficiente? Sconsolato mi rispose: vada. Che personaggi!
 
elancia ha scritto:
Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???
Non vorrei dire una panzana, ma mi pare di ricordare che sono equiparate, salvo specifica ordnanza prefettizia.
Da me capita, non ogni anno per fortuna, un fenomeno di gelicidio molto pericoloso, di fronte al quale, complici le pendenze, te lo posso garantire di persona, non c'è 4x4 che tenga, manco fosse 6x6, amnco con le migliori snowfalke al mondo.
O hai catene (a maglia squadrata, quelle stondate non vanno tanto bene), o hai le chiodate, o inizi a scivolare e ti fermi contro muretti vari, auto, o peggio vai nella scarpata o peggio ancora fai secco qualcuno.
Immagina un crostello di ghiaccio vivo esattamente come quello dei cubetti di ghiaccio del frigorifero, già sul piano non è semplice (il problema è soprattutto la frenata oppure riparti in salita e scendi indietro)
Gli umani calzano in questi casi i "iazzini" che sono dei ramponcini sottosuola (ne ho sempre due paia in baule, una fatto artigianalmente da mio papà ed una molto simpatica della Continental omaggiatami dal gommista), le auto devono catenare (meglio con catene a maglia squadrata o addirittura con gli anellini mordighiaccio) indipendentemenet dalla trazione e/o dalle gomme (anzi, direi che solo con termiche + catene ti muovi in queste situazioni, con le estive + due catene hai retrotreno o avantreno difficilmente controllabile).
I Defender dei VVFF montano in questi casi 4 catene e lo stesso ho visto fare alle Vitara ed ale Forester dei Vigili urbani del capoluogo e dei comuni confinanti.

Ed è più che giusto così

Parliamo però di eventi non eccezionali ma comunque non frequenti.

Poi, vi sono delle strade al 16% e più di pendenza.
Spesso le termiche, complice il righiacciamento della neve sciolta sotto le ruote (la neve in montagna è una cosa, su strade urbane è maledettamente più complessa da gestire) non sono del tutto all'altezza della situazione (si tratta anche di strade talvolta strette a doppio senso di marcia, o in cui comunque ci si deve fermare per ripartire). Viste le diatribe, i VVUU di default le chiudono a tuttti salvo far passare chi spannometricamente ritengono "adeguato" alla bisogna, ma a suo rischio e responsabilità.
Per capirci, guardano bene la scolpitura delle gomme e la presenza del "fiocco di neve" ... talora invitano a catenare, dipende insomma.

Ora, non so quali siano le condizioni effettive nel tuo caso (ricordo che già lo scorso anno ci raccontavi qualcosa in merito alla stessa località), queste le puoi sapere solo te. Volevo però mostrarti come non necessariamente 4x4+snowflake siano sufficienti.

Se devi catenare, te ne bastano due ... al posto tuo (con una 4x4 al 50:50 di distribuzione di coppa) le metterei davanti per beneficiare di più grip direzionale e miglior frenata (un mio vicino di montagna, con baitina su per sentieri impervi che raggiunge con il suo fidati Jimny, catena davanti. Il Jimny è una part time, normalmente TP con giunto rigido (no differenziale) per trasferire il 50% di coppia davanti ... )

Ciao
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???
Non vorrei dire una panzana, ma mi pare di ricordare che sono equiparate, salvo specifica ordnanza prefettizia.
Da me capita, non ogni anno per fortuna, un fenomeno di gelicidio molto pericoloso, di fronte al quale, complici le pendenze, te lo posso garantire di persona, non c'è 4x4 che tenga, manco fosse 6x6, amnco con le migliori snowfalke al mondo.
O hai catene (a maglia squadrata, quelle stondate non vanno tanto bene), o hai le chiodate, o inizi a scivolare e ti fermi contro muretti vari, auto, o peggio vai nella scarpata o peggio ancora fai secco qualcuno.
Immagina un crostello di ghiaccio vivo esattamente come quello dei cubetti di ghiaccio del frigorifero, già sul piano non è semplice (il problema è soprattutto la frenata oppure riparti in salita e scendi indietro)
Gli umani calzano in questi casi i "iazzini" che sono dei ramponcini sottosuola (ne ho sempre due paia in baule, una fatto artigianalmente da mio papà ed una molto simpatica della Continental omaggiatami dal gommista), le auto devono catenare (meglio con catene a maglia squadrata o addirittura con gli anellini mordighiaccio) indipendentemenet dalla trazione e/o dalle gomme (anzi, direi che solo con termiche + catene ti muovi in queste situazioni, con le estive + due catene hai retrotreno o avantreno difficilmente controllabile).
I Defender dei VVFF montano in questi casi 4 catene e lo stesso ho visto fare alle Vitara ed ale Forester dei Vigili urbani del capoluogo e dei comuni confinanti.

Ed è più che giusto così

Parliamo però di eventi non eccezionali ma comunque non frequenti.

Poi, vi sono delle strade al 16% e più di pendenza.
Spesso le termiche, complice il righiacciamento della neve sciolta sotto le ruote (la neve in montagna è una cosa, su strade urbane è maledettamente più complessa da gestire) non sono del tutto all'altezza della situazione (si tratta anche di strade talvolta strette a doppio senso di marcia, o in cui comunque ci si deve fermare per ripartire). Viste le diatribe, i VVUU di default le chiudono a tuttti salvo far passare chi spannometricamente ritengono "adeguato" alla bisogna, ma a suo rischio e responsabilità.
Per capirci, guardano bene la scolpitura delle gomme e la presenza del "fiocco di neve" ... talora invitano a catenare, dipende insomma.

Ora, non so quali siano le condizioni effettive nel tuo caso (ricordo che già lo scorso anno ci raccontavi qualcosa in merito alla stessa località), queste le puoi sapere solo te. Volevo però mostrarti come non necessariamente 4x4+snowflake siano sufficienti.

Se devi catenare, te ne bastano due ... al posto tuo (con una 4x4 al 50:50 di distribuzione di coppa) le metterei davanti per beneficiare di più grip direzionale e miglior frenata (un mio vicino di montagna, con baitina su per sentieri impervi che raggiunge con il suo fidati Jimny, catena davanti. Il Jimny è una part time, normalmente TP con giunto rigido (no differenziale) per trasferire il 50% di coppia davanti ... )

Ciao

Grazie mille, intanto.

La situazione è di neve compattata e gelata, con pericolo di nevicate ulteriori.
La srada ha tornanti che magari in discesa possono diventare problematici... ma non è "El Camino de la Muerte"... è una normale strada di montagna.
L'anno scorso aggirai il blocco salendo da un'altra località e non ebbi nessun problema (con l'Impreza)... ...ma mi sembra paradossale imporre le catene A TUTTI, fermando il traffico e causando disagi assurdi, incolonnamenti.

Per il resto, un amico ex Forester mha sconsigliato di mettere le catene sulla Subaru per non sforzare il giunto che si troverebbe a gestire attriti diversi tra ant. e post. E' vero?
 
elancia ha scritto:
Grazie mille, intanto.
La situazione è di neve compattata e gelata, con pericolo di nevicate ulteriori.
La srada ha tornanti che magari in discesa possono diventare problematici... ma non è "El Camino de la Muerte"... è una normale strada di montagna.
Non c'è di che :D
Neve compatta e gelata ... questi sono pazzi, è una situazione ideale per le termiche, ci si muove anche una normale 2x4, figurarsi la tua :-o :shock:
Avendo tempo e voglia, c'è da rifiutarsi di eseguire l'ordine, chiedere la redazione del verbale ed annotando in cakce allo stesso la riserva di proprorre non solo ricorso ma denuncia alle AAGG :twisted:

Per il resto, un amico ex Forester mha sconsigliato di mettere le catene sulla Subaru per non sforzare il giunto che si troverebbe a gestire attriti diversi tra ant. e post. E' vero?
Sarebbe vero se slittasse in continuazione solo un asse, ma una volta avviata la marcia le ruote dovrebbero girare senza tali differenze da far intervenire a manetta il limitatore viscoso. Il libretto d'uso dice qualcsa in merito?

Normalmente le 4x4 permanenti richiedono notevoli cautele in caso di traino con due ruote alzate da terra (proprio per non dannegiare il limitatore centrale), ma non vi sono in genere grossi problemi a catenare solo un asse.
 
elancia ha scritto:
Per il resto, un amico ex Forester mha sconsigliato di mettere le catene sulla Subaru per non sforzare il giunto che si troverebbe a gestire attriti diversi tra ant. e post. E' vero?

Arhat dice di no. Ma non mi ha spiegato perchè.. lui è sempre criptico :D
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Grazie mille, intanto.
La situazione è di neve compattata e gelata, con pericolo di nevicate ulteriori.
La srada ha tornanti che magari in discesa possono diventare problematici... ma non è "El Camino de la Muerte"... è una normale strada di montagna.
Non c'è di che :D
Neve compatta e gelata ... questi sono pazzi, è una situazione ideale per le termiche, ci si muove anche una normale 2x4, figurarsi la tua :-o :shock:
Avendo tempo e voglia, c'è da rifiutarsi di eseguire l'ordine, chiedere la redazione del verbale ed annotando in cakce allo stesso la riserva di proprorre non solo ricorso ma denuncia alle AAGG :twisted:

Per il resto, un amico ex Forester mha sconsigliato di mettere le catene sulla Subaru per non sforzare il giunto che si troverebbe a gestire attriti diversi tra ant. e post. E' vero?
Sarebbe vero se slittasse in continuazione solo un asse, ma una volta avviata la marcia le ruote dovrebbero girare senza tali differenze da far intervenire a manetta il limitatore viscoso. Il libretto d'uso dice qualcsa in merito?

Normalmente le 4x4 permanenti richiedono notevoli cautele in caso di traino con due ruote alzate da terra (proprio per non dannegiare il limitatore centrale), ma non vi sono in genere grossi problemi a catenare solo un asse.

Sulle istruzioni della mia Legacy è detto specificamente che in casi esremi dove si debba catenare, catenare solo le anteriori.
 
elancia ha scritto:
Non bastano gli obblighi di gomme termiche...
...non basta che hai una AWD o 4x4...
...il bel comune dove ho casa IMPONE CON UN'ORDINANZA, in casi estremi (neve e fondo ghiacciato) di MONTARE le catene per recarsi sugli impianti di risalita a 1.500 mt. slm., sia che tu abbia una Mercedes di rappresentanza, degli anni '70, con gomme estive liscie, sia che tu arrivi con una 4x4 con le termiche (o magari un Defender tassellato).

L'anno scorso spiegai all'addetto che l'Impreza aveva la trazione integrale e termiche nuove... ma voleva farmi fermare e mettere le catene.

Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???

Nel caso le devo montare davanti? O 4 catene :shock: ?

da un articolo postato da bumper in zf...

http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/catene-e-gomme-invernali-obbligatorie-a-sestola-ecco-le-motivazioni-tecniche-dellordinanza.html
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Non bastano gli obblighi di gomme termiche...
...non basta che hai una AWD o 4x4...
...il bel comune dove ho casa IMPONE CON UN'ORDINANZA, in casi estremi (neve e fondo ghiacciato) di MONTARE le catene per recarsi sugli impianti di risalita a 1.500 mt. slm., sia che tu abbia una Mercedes di rappresentanza, degli anni '70, con gomme estive liscie, sia che tu arrivi con una 4x4 con le termiche (o magari un Defender tassellato).

L'anno scorso spiegai all'addetto che l'Impreza aveva la trazione integrale e termiche nuove... ma voleva farmi fermare e mettere le catene.

Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???

Nel caso le devo montare davanti? O 4 catene :shock: ?

da un articolo postato da bumper in zf...

http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/catene-e-gomme-invernali-obbligatorie-a-sestola-ecco-le-motivazioni-tecniche-dellordinanza.html
qualche ora fa provavo i limiti delle nuove snowflake e mi sono trovati su una salita talmente gelata che l'auto non stava nemmeno ferma ma scivolava a valle. Il ghiaccio è una brutta bestia e lo combatti o con catene o con le chiodate.
 
Mauro 65 ha scritto:
qualche ora fa provavo i limiti delle nuove snowflake e mi sono trovati su una salita talmente gelata che l'auto non stava nemmeno ferma ma scivolava a valle. Il ghiaccio è una brutta bestia e lo combatti o con catene o con le chiodate.

Son 30 anni che vado in montagna d'inverno, e per mia esperienza sul ghiaccio le catene non servono a nulla, le catene, le normali catene,servono sulla neve fresca, sul ghiaccio se non sali con delle lamellari termiche non sali neanche con le catene, ci vanno i chiodi e più che altro bisogna sapere come si guida sul ghiaccio, li vedo quelli che rimangono 'appesi' che danno gas come forsennati, si sente odore di frizione e gomma bruciata, e non si muovono manco di un millimetro, anzi retrocedono e lisciano il ghiaccio sempre più, tante volte son salito dove quelli con le catene si erano fermati, ed avevo una semplice TA.

Tornando al tuo esempio mi è capitato di salire dove poi non stavo in piedi e poi scendendo l'auto non stava ferma e scivolava per la massima pendenza, verso il fosso, è bastato togliere il piede dal freno per riprendere direzionalità e dirigermi verso neve meno ghiacciata dove è stato possibile fermarsi.
E come quando si scia, ti trovi improvvisamente su una lastra di ghiaccio, e viene spontaneo frenare, e finire inesorabilmente a terra, basta tirar dritto e frenare quando la lastra finisce
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto