elancia ha scritto:
Se per legge le catene sono = alle termiche... si può contestare o fare ricorso a simile ordinanza???
Non vorrei dire una panzana, ma mi pare di ricordare che sono equiparate, salvo specifica ordnanza prefettizia.
Da me capita, non ogni anno per fortuna, un fenomeno di gelicidio molto pericoloso, di fronte al quale, complici le pendenze, te lo posso garantire di persona, non c'è 4x4 che tenga, manco fosse 6x6, amnco con le migliori snowfalke al mondo.
O hai catene (a maglia squadrata, quelle stondate non vanno tanto bene), o hai le chiodate, o inizi a scivolare e ti fermi contro muretti vari, auto, o peggio vai nella scarpata o peggio ancora fai secco qualcuno.
Immagina un crostello di ghiaccio vivo esattamente come quello dei cubetti di ghiaccio del frigorifero, già sul piano non è semplice (il problema è soprattutto la frenata oppure riparti in salita e scendi indietro)
Gli umani calzano in questi casi i "iazzini" che sono dei ramponcini sottosuola (ne ho sempre due paia in baule, una fatto artigianalmente da mio papà ed una molto simpatica della Continental omaggiatami dal gommista), le auto devono catenare (meglio con catene a maglia squadrata o addirittura con gli anellini mordighiaccio) indipendentemenet dalla trazione e/o dalle gomme (anzi, direi che solo con termiche + catene ti muovi in queste situazioni, con le estive + due catene hai retrotreno o avantreno difficilmente controllabile).
I Defender dei VVFF montano in questi casi 4 catene e lo stesso ho visto fare alle Vitara ed ale Forester dei Vigili urbani del capoluogo e dei comuni confinanti.
Ed è più che giusto così
Parliamo però di eventi non eccezionali ma comunque non frequenti.
Poi, vi sono delle strade al 16% e più di pendenza.
Spesso le termiche, complice il righiacciamento della neve sciolta sotto le ruote (la neve in montagna è una cosa, su strade urbane è maledettamente più complessa da gestire) non sono del tutto all'altezza della situazione (si tratta anche di strade talvolta strette a doppio senso di marcia, o in cui comunque ci si deve fermare per ripartire). Viste le diatribe, i VVUU di default le chiudono a tuttti salvo far passare chi spannometricamente ritengono "adeguato" alla bisogna, ma a suo rischio e responsabilità.
Per capirci, guardano bene la scolpitura delle gomme e la presenza del "fiocco di neve" ... talora invitano a catenare, dipende insomma.
Ora, non so quali siano le condizioni effettive nel tuo caso (ricordo che già lo scorso anno ci raccontavi qualcosa in merito alla stessa località), queste le puoi sapere solo te. Volevo però mostrarti come non necessariamente 4x4+snowflake siano sufficienti.
Se devi catenare, te ne bastano due ... al posto tuo (con una 4x4 al 50:50 di distribuzione di coppa) le metterei davanti per beneficiare di più grip direzionale e miglior frenata (un mio vicino di montagna, con baitina su per sentieri impervi che raggiunge con il suo fidati Jimny, catena davanti. Il Jimny è una part time, normalmente TP con giunto rigido (no differenziale) per trasferire il 50% di coppia davanti ... )
Ciao