Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Fischio dell'auto, quando freno passa

Fischio dell'auto, quando freno passa - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. joey111

    joey111

    Iscritto:
    1697567190
    Messaggi:
    4
    Piaciuto:
    0
    Buongiorno a tutti, oggi ho ritirato una Kia Picanto usata del 2007 da concessionario, è stata tagliandata e revisionata e gli hanno cambiato pure le pastiglie anteriori. Andava tutto bene l'auto va perfettamente ma ogni tanto inizia a fischiare e per farlo passare devo frenare, non so di cosa si tratti è normale o potrebbero aver sbagliato a cambiare pastiglie o qualcosa di simile. Grazie
     
  2. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.511
    Piaciuto:
    7.134
    Benvenuto.
    Normale non è.
    Voto per errore nel montaggio pastiglie, potrebbe essere aria nel circuito idraulico. Va risolta al più presto pena rovinare dischi e pastiglie.
     
    A gbortolo piace questo elemento.
  3. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    16.032
    Piaciuto:
    4.088
    Buonasera a te, se hai un meccanico di fiducia falla provare a lui, dato che se torni dove l'hai presa è probabile che dicano che è normale... posso chiedere quanto l'hai pagata?
     
  4. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    2.097
    Piaciuto:
    1.437
    Non penserei ad un errore di montaggio, ma semplicemente alle pastiglie nuove che toccano un disco usato, probabilmente un po' rigato, generando uno sgradevole rumore "di spigolo" che ricorda quello dei gessetti nuovi, spigolosi appunto, su una lavagna.
    Il rumore cessa poi frenando perché la pressione impedisce le vibrazioni.
    Ritengo che il rumore potrebbe cessare dopo un certo periodo, causa assestamento delle superfici ; ma penso anche che la cosa migliore sarebbe rettificare i dischi, se lo spessore lo consente, come una volta era normale fare.... non saprei se lo si faccia tuttora.
     
    A Suby01 piace questo elemento.
  5. joey111

    joey111

    Iscritto:
    1697567190
    Messaggi:
    4
    Piaciuto:
    0
     
  6. joey111

    joey111

    Iscritto:
    1697567190
    Messaggi:
    4
    Piaciuto:
    0
    L'ho pagata 3500€ ma avrei un anno di garanzia sulle parti che mi hanno controllato tra cui i freni quindi pensavo di riportagliela li
     
  7. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.524
    Piaciuto:
    2.851
    Hanno montato pastiglie di bassa qualità e/o più probabilmente si sono dimenticati di montare i "pad" antivibranti contenuti nella scatola.
     
  8. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.215
    Piaciuto:
    1.265
    Lo risolvi a bassissimo costo con pad antivibranti dietro le pastiglie e grasso al rame sul pistoncino della pinza.
    Alcuni smussano il bordo del ferodo per non attaccare il disco con lo spigolo a 90°.

    Problemi non ne da e non crea pericolo, è solo un suono fastidioso.
     
  9. joey111

    joey111

    Iscritto:
    1697567190
    Messaggi:
    4
    Piaciuto:
    0
    Grazie allora la porto dal meccanico e vedo cosa mi dice sperando che non costi tanto
     
  10. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    16.032
    Piaciuto:
    4.088
    anch'io penso che risolvi così...solo che di qui non possiamo capire che fischio è per essere sicuri nella diagnosi, quindi dobbiamo andare con prudenza!! Ti chiedevo quanto l'hai pagata tanto per farmi un'idea dato che tra poco avrò da vendere una punto del '10...
     
    Ultima modifica: 18 Ottobre 2023
  11. candele

    candele

    Iscritto:
    1649152545
    Messaggi:
    226
    Piaciuto:
    116
    Visto che tutti tiriamo ad indovinare ,secondo me è impossibile sbagliare il montaggio pastiglie perchè sono a prova di incapace , potrebbe essere semplicemente il rodaggio pastiglie nuove e disco un po incavo proverei a fare qualche frenata corta ma decisa senza bloccare e senza riscaldare.
     
  12. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.215
    Piaciuto:
    1.265
    Ma non è un errore, il fischio può sempre capitare, ci sono trucchetti che riducono la probabilità che accada, come le piastrine e il grasso al rame sui pistoncini (dopo adeguata pulizia della pinza con un qualsiasi brake cleaner).

    Ci sta che in officina, dovendo spesso fare le macchine come una catena di montaggio, un meccanico non spenda un'ora in più per pulire tutto e ingrassare, per poi trovarsi il cliente che litiga per una fattura che segna 2 ore di lavoro per cambiare le pastiglie.
     
  13. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    16.032
    Piaciuto:
    4.088
    che poi c'è gente che non sente neanche il fischio...al limite c'è sempre tempo a farlo se tornano
     
  14. candele

    candele

    Iscritto:
    1649152545
    Messaggi:
    226
    Piaciuto:
    116
    Scusa chi ha detto che è un errore? ho scritto che montare le pastiglie è un lavoro a prova di imbecille! Poi per il fischio è vero quello che scrivi le cause sono molte , ed anche i trucchetti da provare in base alle condizioni , certo la prima cosa è una bella pulizia della pinza ,ma questo non lo sappiamo se è stata fatta. E' capitato anche a me alcune volte di dover tribulare per eliminare fischi vari, il sistema frenante è una brutta bestia.
     

Condividi questa Pagina