<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro antiparticolato nuova fiesta | Il Forum di Quattroruote

Filtro antiparticolato nuova fiesta

Ciao qualcuno che la possiede e che quindi sa di per certo di cosa si tratta,mi dice come funziona il filtro antiparticolato sulla nuova fiesta 1.6 tdci?
Sopratutto come si rigenera,è vero che si deve fare 40 minuti di strada a m,arce basse?mi sembrano um po troppi 40 minuti...?
ciao e grazie
 
Tutto in automatico, ti accorgerai solo della ventola di raffreddamento insolitamente accesa.. certe condizoni di uso estremo potrebbero mandare in crisi il sistema richiedendo qualche minuto di andatura sostenuta (tangenziale), ma non penso proprio sarà il caso della nuova fiesta che monta dpf di nuovissima generazione (cDPF).
 
ciao,per condizioni di uso estremo cosa intendi?altra cosa,lo sai perchè la possiedite la suddetta Fiesta oppure no?non perchè non mi fido ma perchè voglio essere sicuro.ciao
 
Uso estremo: frequesti brevi tratti urbani o a bassa velocità
Non possiedo la fiesta 1.6, e non penso ci possano già essere giudizi abbastanza maturi su questa ad oggi, ma i dpf ford sono sempre andati benone e questo della fiesta 1.6 dovrebbe rappresentare l'ultima evoluzione tecnologica.
 
mpattera ha scritto:
i dpf ford sono sempre andati benone
Quasi sempre. ;)

Comunque io ho il 1.6 Hdi 110cv con FAP (PSA).
Da marzo 2007 ad oggi 50.000 km e nessun problema.
Non so se Fiesta utilizza FAP (PSA con additivo Eolys) o DPF.
Ma ti consiglio vivamente di utilizzare gasolii "premium"
(tipo Shell V-power diesel, Erg Diesel-One, Esso E-diesel ecc. ecc.)
e pretendere in officina olii lubrificanti (motore) con specifiche Acea C (C1, C2, C3...).
Studiati apposta a beneficio dei filtri anti-particolato ed a basse emissioni
di ceneri, fosforo e zolfo (Low Saps).
Fidati.
;)
 
Back
Alto