<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto del 2000 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto del 2000


Sapete dirmi anche perchè il servosterzo si blocca facendo la sterzata massima e poi spegnendo e riaccendendo l' auto torna tutto alla normalità?
 
Google&gtservosterzo city fiat punto&gt :D

Probabilmente perchè sta partendo qualche saldatura della piastra.
Fece così amche quella di mia moglie e fin da quando era in garanzia.
Ma ovviamente in assistenza non riscontravano mai nessuna anomalia.

Finchè, un giorno, non smise di funzionare completamente. Ovviamente ormai fuori garanzia...l'assistenza mi disse che bisognava sostituire tutto il piantone sterzo, motorino e centralina per la modica cifra di un migliaio di euro... Ovviamente li mandai a fare in c... :evil:

Googolando un po' trovai le istruzioni per riparamelo da solo, ed è ancpra li che funziona da anni, senza mai aver più dato alcun problema.
 
ANche sulla Punto dei miei del 2000 succedeva il problema allo sterzo, proprio nella situazione da te descritta.
Mai risolto del tutto, solo sempre fatto interventi palliativi. Per fortuna non era un difetto continuo, ma cmq risultava noioso.

Suggerimento: esordirei salutando all'inizio, magari presentandoti visto che sei al primo post; poi riunirei i problemi in un unico topic, e li descriverei un po' + dettagliatamente, dando al topic un titolo che richiami il motivo per cui lo hai aperto. Farei attenzione alla sintassi, errori ne scappano ma la trascuratezza è un'altra cosa.
CAncello l'altro, procedi.


Saluti
 
Buongiorno a tutti

Sapete dirmi anche perchè il servosterzo si blocca facendo la sterzata massima e poi spegnendo e riaccendendo l' auto torna tutto alla normalità?

Altro problema :
Il pedale della frizione, quando la macchina è accesa da un ora,non torna più sù
cosa può essere(visto che facendola raffreddare funziona poi perfettamente)
posso intervenire senza andare dal meccanico che mi costa tanti soldi?

Grazie a tutti per una gradita collaborazione?
 
la frizione probabilmente si sta vetrificando e si icolla , va cambiata purtroppo ma da un meccanico onesto te la cavi con 200-250?
losterzo probabilmente è causato da un rele difettoso, da costo inimo, tinserve un po di pratica co la meccanica, oppure vai da un elettrauto e spiegagli il problema mostrandoti informato su tutto, che il prolema è un rele che si trova pure negli antifurti, digli il codice etc etc
e fai capire che non ti può chiedere tanto
a me sula punto 2004 si è bloccato lo sterzo,il pezzo originale costa 480?
più manodopera, su ebay 50? ealtre 50 di manodopera
ma è per la punto classic a te dovrebbe costare meno
 
manu_1982 ha scritto:
Buongiorno a tutti

Sapete dirmi anche perchè il servosterzo si blocca facendo la sterzata massima e poi spegnendo e riaccendendo l' auto torna tutto alla normalità?
Il servo elettrico si attiva solo nel momento in cui muovi il volante, utilizza una serie di sensori per renderne il momento dell'attivazione inavvertibile da parte dell'autista. Nella sterzata massima, probabilmente, la saldatura difettosa (*) provoca il falso contatto e l'arresto del sistema, che però si resetta al successivo riavvìo (quando giri la chiave, per qualche istante, si accende anche la spia del servo, in quel momento effettua il check).

(*) potrebbe anche essere il relè difettoso, come dice pierpaolodoc, visto che c'erano due tipi di piastre pcb. Ma se proprio del 2000, sarei più propenso a pensare alle semplici saldature.

Altro problema :
Il pedale della frizione, quando la macchina è accesa da un ora,non torna più sù
cosa può essere(visto che facendola raffreddare funziona poi perfettamente)
posso intervenire senza andare dal meccanico che mi costa tanti soldi?

Grazie a tutti per una gradita collaborazione?

Probabilmente è la frizione usurata. Ma potrebbe anche essere causato (o acutizzato) da sporco insinuato nella guida dello stelo del pedale che, scaldandosi, e dilatandosi, lo frena un po'. Col caldo, l'azionamento del pedale frizione, diventa ruvido e rumoroso?
 
Ciao pll66
grazie della cortese risposta, ti volevo dire che il pedale cigola come dicevi te!
Cmq se sapessi da dove iniziare credo di riuscire a sistemarla da me , sono abbaSTANZA attrezzato!
 
Back
Alto