<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat crede in Alfa e nei propri marchi e vende il resto | Il Forum di Quattroruote

Fiat crede in Alfa e nei propri marchi e vende il resto

FGA crede nel settore auto, non disinveste e anzi raddoppia verrebbe da dire.
In attesa Dell' acquisizione totale di chrysler vende ciò che auto non è, e incassa .è stata venduta la quota di SGS per 1,5 miliardi di euro. Più o meno la cifra di cui si parlava tempo fa per la vendita del marchio del Biscione.
;)

Non ho il link ma la news è ovunque.
 
"Secondo Icbpi «l?operazione di Exor potrebbe far pensare che la holding che detiene il controllo di Fiat possa fare cassa con una generosa plusvalenza di 1,5 miliardi, in previsione di un impegno sul fronte Fiat-Chrysler nel caso di un rafforzamento della struttura patrimoniale in vista del raggiungimento da parte di Fiat del 100% di Chrysler»."

http://www.corriere.it/economia/13_giugno_03/exor-vende-sgs-fiat-elkann_eb159bbe-cc21-11e2-baa8-7c6869fac9d2.shtml

Quindi, Fiat NON CREDE in Alfa, ma in Chrysler (e negli USA), sì.
 
renexx ha scritto:
"Secondo Icbpi «l?operazione di Exor potrebbe far pensare che la holding che detiene il controllo di Fiat possa fare cassa con una generosa plusvalenza di 1,5 miliardi, in previsione di un impegno sul fronte Fiat-Chrysler nel caso di un rafforzamento della struttura patrimoniale in vista del raggiungimento da parte di Fiat del 100% di Chrysler»."

http://www.corriere.it/economia/13_giugno_03/exor-vende-sgs-fiat-elkann_eb159bbe-cc21-11e2-baa8-7c6869fac9d2.shtml

Quindi, Fiat NON CREDE in Alfa, ma in Chrysler (e negli USA), sì.
E secondo te in Usa cosa aspettano di vendere?
Se non le auto del mitico Biscione visconteo?
Quando Fiat sarà divenuta FIAT-CHRYSLER tutti i marchi ne riceveranno un beneficio.
Che poi la cosa possa dare un qualche fastidio, per svariati motivi, è un'altra cosa!
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
FGA crede nel settore auto, non disinveste e anzi raddoppia verrebbe da dire.
In attesa Dell' acquisizione totale di chrysler vende ciò che auto non è, e incassa .è stata venduta la quota di SGS per 1,5 miliardi di euro. Più o meno la cifra di cui si parlava tempo fa per la vendita del marchio del Biscione.
;)

Non ho il link ma la news è ovunque.
Qui dicono che hanno venduto la quota di SGS per 2 miliardi.

http://it.euronews.com/2013/06/03/exor-vende-15-percent-di-sgs-in-vista-della-fusione-fiat-chrysler/
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
FGA crede nel settore auto, non disinveste e anzi raddoppia verrebbe da dire.
In attesa Dell' acquisizione totale di chrysler vende ciò che auto non è, e incassa .è stata venduta la quota di SGS per 1,5 miliardi di euro. Più o meno la cifra di cui si parlava tempo fa per la vendita del marchio del Biscione.
;)

Non ho il link ma la news è ovunque.
Qui dicono che hanno venduto la quota di SGS per 2 miliardi.

http://it.euronews.com/2013/06/03/exor-vende-15-percent-di-sgs-in-vista-della-fusione-fiat-chrysler/

Si ma la differenza è mia :lol: :D
Magari :cry: :?
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
FGA crede nel settore auto, non disinveste e anzi raddoppia verrebbe da dire.
In attesa Dell' acquisizione totale di chrysler vende ciò che auto non è, e incassa .è stata venduta la quota di SGS per 1,5 miliardi di euro. Più o meno la cifra di cui si parlava tempo fa per la vendita del marchio del Biscione.
;)

Non ho il link ma la news è ovunque.

Oppure si é venduta Lancia....
Mi pare che abbian detto che la chiuderanno...
Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
FGA crede nel settore auto, non disinveste e anzi raddoppia verrebbe da dire.
In attesa Dell' acquisizione totale di chrysler vende ciò che auto non è, e incassa .è stata venduta la quota di SGS per 1,5 miliardi di euro. Più o meno la cifra di cui si parlava tempo fa per la vendita del marchio del Biscione.
;)

Non ho il link ma la news è ovunque.

Oppure si é venduta Lancia....
Mi pare che abbian detto che la chiuderanno...
Saluti zanza
Non credo, e spero proprio di no.
 
HenryChinaski ha scritto:
Finchè non ci sono i fatti, che paiono proprio non esserci, stiamo parlando di aria fritta!

Giusto, ed anche l'aria fritta puzza di fregatura, perchè già si dice che di quei soldi, nulla arriverà ad Alfa (tanto per cambiare).
 
a parte Ferrari (più o meno sui 4 miliardi) non hanno altri assets di valore da mettere sul mercato e non possono usare la liquidità in cassa...
 
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
"Secondo Icbpi «l?operazione di Exor potrebbe far pensare che la holding che detiene il controllo di Fiat possa fare cassa con una generosa plusvalenza di 1,5 miliardi, in previsione di un impegno sul fronte Fiat-Chrysler nel caso di un rafforzamento della struttura patrimoniale in vista del raggiungimento da parte di Fiat del 100% di Chrysler»."

http://www.corriere.it/economia/13_giugno_03/exor-vende-sgs-fiat-elkann_eb159bbe-cc21-11e2-baa8-7c6869fac9d2.shtml

Quindi, Fiat NON CREDE in Alfa, ma in Chrysler (e negli USA), sì.
E secondo te in Usa cosa aspettano di vendere?
Se non le auto del mitico Biscione visconteo?
Quando Fiat sarà divenuta FIAT-CHRYSLER tutti i marchi ne riceveranno un beneficio.
Che poi la cosa possa dare un qualche fastidio, per svariati motivi, è un'altra cosa!

Direi Chrysler,Dodge,Jeep,Ram, forse e dico forse Maserati.... Su Alfa potrebbe rimanere solo la 4C... e la vedo ardua "creare" concessionarie in U.S.A. con solo la 4C all'interno..... ( mettiamoci pure la MiTo bicilindrica ) quindi concordo con Renex...
 
seatleon85 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
"Secondo Icbpi «l?operazione di Exor potrebbe far pensare che la holding che detiene il controllo di Fiat possa fare cassa con una generosa plusvalenza di 1,5 miliardi, in previsione di un impegno sul fronte Fiat-Chrysler nel caso di un rafforzamento della struttura patrimoniale in vista del raggiungimento da parte di Fiat del 100% di Chrysler»."

http://www.corriere.it/economia/13_giugno_03/exor-vende-sgs-fiat-elkann_eb159bbe-cc21-11e2-baa8-7c6869fac9d2.shtml

Quindi, Fiat NON CREDE in Alfa, ma in Chrysler (e negli USA), sì.
E secondo te in Usa cosa aspettano di vendere?
Se non le auto del mitico Biscione visconteo?
Quando Fiat sarà divenuta FIAT-CHRYSLER tutti i marchi ne riceveranno un beneficio.
Che poi la cosa possa dare un qualche fastidio, per svariati motivi, è un'altra cosa!

Direi Chrysler,Dodge,Jeep,Ram, forse e dico forse Maserati.... Su Alfa potrebbe rimanere solo la 4C... e la vedo ardua "creare" concessionarie in U.S.A. con solo la 4C all'interno..... ( mettiamoci pure la MiTo bicilindrica ) quindi concordo con Renex...
Vedi che la Maserati vende da anni ed anni in USA.
L'Alfa ritornerà e non solo con la 4C.

PS. Sei liberissimo di non crederci insieme a renexx.
 
la lancia non sará ne chiusa ne venduta, sará solo la divisione europea o meglio italiana della chrysler, in pratica sará il marchio usato per vendere le chrysler in europa, a differenza di adesso le vetture nasceranno per piacere sia agli americani che agli europei quindi cercheranno di fare vetture piú globali e speriamo anche belle. per l'alfa non mi pronuncio, sono tutti discorsi triti e ritriti, quasi quasi mi scrivo una risposta col blocco note e la posto ogni volta in ogni argomento, tanto ormai non c'è piú niente da dire! almeno sulla lancia si può parlare di cabriolet da 5metri o di elefantini fuxia.
 
Back
Alto