Aries.77 ha scritto:Quest'anno è il quarantennale dal lancio della 132.
Una buona macchina con buone qualità per quanto era giudicata troppo soft da chi aveva avuto la precedente 125 S.
http://www.youtube.com/watch?v=W9V-hnZchBM
Aries.77 ha scritto:Quest'anno è il quarantennale dal lancio della 132.
Una buona macchina con buone qualità per quanto era giudicata troppo soft da chi aveva avuto la precedente 125 S.
http://www.youtube.com/watch?v=W9V-hnZchBM
zero c. ha scritto:La argenta fu un colpo gobbo.
Bene la prima croma col primo o II disel i.d.
La seconda croma ci poteva stare ma era assemblata alla brutto dio. Dopo di che le deluge
GenLee ha scritto:Aries.77 ha scritto:Quest'anno è il quarantennale dal lancio della 132.
Una buona macchina con buone qualità per quanto era giudicata troppo soft da chi aveva avuto la precedente 125 S.
http://www.youtube.com/watch?v=W9V-hnZchBM
La verità, non mi è stata mai troppo "simpatica" :lol:
In ogni caso per i suoi tempi,credo fosse stata un'onesta berlina;almeno allora, tra 132,Alfetta e Gamma (o 2000), c'era qualcosa :cry: .
Visto il video della 132 turbo?![]()
matteomatte1 ha scritto:d ragazzo guidai per circa 1 anno una vecchia (già per l'epoca) 132 1° serie con il 1600 TC, auto comoda e spaziosa, certo che in quanto a tenuta di strada bisognava stare molto ma molto attenti...
matteomatte1 ha scritto:d ragazzo guidai per circa 1 anno una vecchia (già per l'epoca) 132 1° serie con il 1600 TC, auto comoda e spaziosa, certo che in quanto a tenuta di strada bisognava stare molto ma molto attenti...
Aries.77 ha scritto:matteomatte1 ha scritto:d ragazzo guidai per circa 1 anno una vecchia (già per l'epoca) 132 1° serie con il 1600 TC, auto comoda e spaziosa, certo che in quanto a tenuta di strada bisognava stare molto ma molto attenti...
Per effetto della trazione posteriore?
renatom ha scritto:Nel 1982, mio padre comprò una 2000 ie quando era già fuori produzione in favore dell'Argenta pagandola, se non ricordo male 8,5 milioni contro i 13 di listino.
L'auto era brillante in accelerazione grazie ai 122 CV su 1170 kg (sempre a memoria) e ai rapporti corti. Mi pare 0-100 in 9,9 s.
L'aerodinamica era però scadente e sulla prova di Quattroruote non ha ha neanche raggiunto i 175 km/h promessi. (con 122 CV!).
Per lo stesso motivo i consumi autostradai erano terribili, direi attorno agli 8km/l a 130 km/h. In generale, fare 10 km/l era un impresa.
Aries.77 ha scritto:In una discussione sul "bialbero Lampredi" ricordo che la Fiat non ha mai montato la versione 2000 con i contralberi sulla 132/Argenta destinata invece alla contemporanea Lancia Gamma/2000.
Ricordo bene?
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa