salve, mi chiedo, i fari allo xeno a cosa servono ? sono solo una moda o servono a qualcosa? io utilizzo la macchina per lavoro 50.000 Km/anno mi potrebbero servire come optional ?
mariotrader ha scritto:salve, mi chiedo, i fari allo xeno a cosa servono ? sono solo una moda o servono a qualcosa? io utilizzo la macchina per lavoro 50.000 Km/anno mi potrebbero servire come optional ?
Fatti un giro su eBay e capirai perchè si diffonde a macchia d'olio..tutti quelli che vendono kit Xenon after-market pubblicizzano il fatto che se sono omologati in uno stato dell'unione europea vanno bene anche in tutti gli altri..e tutti gli impianti in vendita hanno l'omologazione E13..peccato che la gente non sappia che per essere valida la cosa, gli stati in questione devono aver firmato una specie di trattato in cui accettano reciprocamente la cosa, ma visto che il lussemburgo non ha firmato questo trattato la cosa non è valida e quindi non è omologato niente..poi magari la cosa non è così..però a me l'hanno raccontata così..se qualcuno ne sapesse di più è pregato di correggermi..*andrea* ha scritto:Però le lampade durano quasi dieci volte di più delle alogene, sempre se non le accendi e spegni in continuazione. Inoltr5e il consumo è di soli 35W, ma con una luminosità quasi doppia. Nelle ultime vetture vengono montate lampade a tonalità calda, che secondo me fanno una luce di qualità superiore rispetto a quelle bianco-azzurro.
Quanto agli xenon fuori legge, confermo che danno un fastidio della madonna, in quanto se li monti su un faro normale e magari vecchio, la parabola non più lucida e il vetro opaco internamente riflettono la luce in tutte le direzioni. Sarebbe ora che le forze dell'ordine iniziassero a sanzionare, dato che queste modifiche fai da te cominciano a diffondersi a macchia d'olio :evil: .
Tourillo ha scritto:Fatti un giro su eBay e capirai perchè si diffonde a macchia d'olio..tutti quelli che vendono kit Xenon after-market pubblicizzano il fatto che se sono omologati in uno stato dell'unione europea vanno bene anche in tutti gli altri..e tutti gli impianti in vendita hanno l'omologazione E13..peccato che la gente non sappia che per essere valida la cosa, gli stati in questione devono aver firmato una specie di trattato in cui accettano reciprocamente la cosa, ma visto che il lussemburgo non ha firmato questo trattato la cosa non è valida e quindi non è omologato niente..poi magari la cosa non è così..però a me l'hanno raccontata così..se qualcuno ne sapesse di più è pregato di correggermi..*andrea* ha scritto:Però le lampade durano quasi dieci volte di più delle alogene, sempre se non le accendi e spegni in continuazione. Inoltr5e il consumo è di soli 35W, ma con una luminosità quasi doppia. Nelle ultime vetture vengono montate lampade a tonalità calda, che secondo me fanno una luce di qualità superiore rispetto a quelle bianco-azzurro.
Quanto agli xenon fuori legge, confermo che danno un fastidio della madonna, in quanto se li monti su un faro normale e magari vecchio, la parabola non più lucida e il vetro opaco internamente riflettono la luce in tutte le direzioni. Sarebbe ora che le forze dell'ordine iniziassero a sanzionare, dato che queste modifiche fai da te cominciano a diffondersi a macchia d'olio :evil: .![]()
skamorza ha scritto:sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.
vveneto ha scritto:skamorza ha scritto:sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.
Questo non è vero, la luce naturale è quella gialla del sole, non certo quella azzurra degli xeno! :shock:
Ecco una scala di corrispondenza:BIGJAY ha scritto:vveneto ha scritto:skamorza ha scritto:sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.
Questo non è vero, la luce naturale è quella gialla del sole, non certo quella azzurra degli xeno! :shock:
Dipende quale gradazione di colore intendi Davide. Difatti, lasciando perdere la proliferazione di kit post market con colori al di sopra dei 6000°k (azzurrine), i sistemi OEM delle Case montano lampade da 4100-4300°k. A queste temperature e per 35w di assorbimento si ha il numero maggiore di lumen, cioè di quantità luminosa, fino a 3500, e il colore della luce è bianca-giallina.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa