<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari allo xeno, moda o utili? | Il Forum di Quattroruote

fari allo xeno, moda o utili?

salve, mi chiedo, i fari allo xeno a cosa servono ? sono solo una moda o servono a qualcosa? io utilizzo la macchina per lavoro 50.000 Km/anno mi potrebbero servire come optional ?
 
ciao.....servono servono.....oltre che moda........io da quando li ho provati nn torno indietro......assolutamente.......ti illuminano la carreggiata sui fianchi e per quanto mi riguarda riesco a impostare le traettorie molto meglio che coi fari normali soprattutto in galleria......eccezzionali direi..(inoltre con gli xeno le macchine davanti si spostano prima eheheh)... ciao!
 
sevono: e sono molto piu efficienti delle lampade normali.
una condizione che siano istallati di fabbrica, quelle del fai da te sono fuorilegge, quindi non a norma oltre al fatto che danno fastidiodio a chi viene di fronte.
io c'è lho è non ci rinuncio anche per le prossime auto.
 
mariotrader ha scritto:
salve, mi chiedo, i fari allo xeno a cosa servono ? sono solo una moda o servono a qualcosa? io utilizzo la macchina per lavoro 50.000 Km/anno mi potrebbero servire come optional ?

Hanno un vantaggio: ulluminano a giorno, ed uno svantaggio: costano l'ira di Dio da riparare.
 
Però le lampade durano quasi dieci volte di più delle alogene, sempre se non le accendi e spegni in continuazione ;) . Inoltr5e il consumo è di soli 35W, ma con una luminosità quasi doppia. Nelle ultime vetture vengono montate lampade a tonalità calda, che secondo me fanno una luce di qualità superiore rispetto a quelle bianco-azzurro.

Quanto agli xenon fuori legge, confermo che danno un fastidio della madonna, in quanto se li monti su un faro normale e magari vecchio, la parabola non più lucida e il vetro opaco internamente riflettono la luce in tutte le direzioni. Sarebbe ora che le forze dell'ordine iniziassero a sanzionare, dato che queste modifiche fai da te cominciano a diffondersi a macchia d'olio :evil: .
 
sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.
 
A parte il rendimento (OTTIMA luce bianca naturale) ed il costo (ELEVATO) tieni presente che hanno utilità SOPRATTUTTO in extraurbano notturno senza traffico (altrimenti abbagli), quindi valuta quanta della tua percorenza è in simili condizioni
 
*andrea* ha scritto:
Però le lampade durano quasi dieci volte di più delle alogene, sempre se non le accendi e spegni in continuazione ;) . Inoltr5e il consumo è di soli 35W, ma con una luminosità quasi doppia. Nelle ultime vetture vengono montate lampade a tonalità calda, che secondo me fanno una luce di qualità superiore rispetto a quelle bianco-azzurro.

Quanto agli xenon fuori legge, confermo che danno un fastidio della madonna, in quanto se li monti su un faro normale e magari vecchio, la parabola non più lucida e il vetro opaco internamente riflettono la luce in tutte le direzioni. Sarebbe ora che le forze dell'ordine iniziassero a sanzionare, dato che queste modifiche fai da te cominciano a diffondersi a macchia d'olio :evil: .
Fatti un giro su eBay e capirai perchè si diffonde a macchia d'olio..tutti quelli che vendono kit Xenon after-market pubblicizzano il fatto che se sono omologati in uno stato dell'unione europea vanno bene anche in tutti gli altri..e tutti gli impianti in vendita hanno l'omologazione E13..peccato che la gente non sappia che per essere valida la cosa, gli stati in questione devono aver firmato una specie di trattato in cui accettano reciprocamente la cosa, ma visto che il lussemburgo non ha firmato questo trattato la cosa non è valida e quindi non è omologato niente..poi magari la cosa non è così..però a me l'hanno raccontata così..se qualcuno ne sapesse di più è pregato di correggermi.. ;)
 
Che poi comunque il principale problema degli Xeno after-market è che non hanno la regolazione in continuo in altezza..e poi soprattutto lo Xeno ha bisogno di un faro lenticolare..invece è pieno di tamarri che li montano su auto come la 147 o la 206 che hanno la parabola normale con conseguenti pessimi risultati..abbagliando chi arriva nell'altro senso..
 
Tourillo ha scritto:
*andrea* ha scritto:
Però le lampade durano quasi dieci volte di più delle alogene, sempre se non le accendi e spegni in continuazione ;) . Inoltr5e il consumo è di soli 35W, ma con una luminosità quasi doppia. Nelle ultime vetture vengono montate lampade a tonalità calda, che secondo me fanno una luce di qualità superiore rispetto a quelle bianco-azzurro.

Quanto agli xenon fuori legge, confermo che danno un fastidio della madonna, in quanto se li monti su un faro normale e magari vecchio, la parabola non più lucida e il vetro opaco internamente riflettono la luce in tutte le direzioni. Sarebbe ora che le forze dell'ordine iniziassero a sanzionare, dato che queste modifiche fai da te cominciano a diffondersi a macchia d'olio :evil: .
Fatti un giro su eBay e capirai perchè si diffonde a macchia d'olio..tutti quelli che vendono kit Xenon after-market pubblicizzano il fatto che se sono omologati in uno stato dell'unione europea vanno bene anche in tutti gli altri..e tutti gli impianti in vendita hanno l'omologazione E13..peccato che la gente non sappia che per essere valida la cosa, gli stati in questione devono aver firmato una specie di trattato in cui accettano reciprocamente la cosa, ma visto che il lussemburgo non ha firmato questo trattato la cosa non è valida e quindi non è omologato niente..poi magari la cosa non è così..però a me l'hanno raccontata così..se qualcuno ne sapesse di più è pregato di correggermi.. ;)

Per certo, i fari allo xeno devono essere obbligatoriamente abbinati al correttore automatico dell'assetto dei fari e i lavafari, quindi l'after-market è praticamente escluso.
 
skamorza ha scritto:
sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.

Questo non è vero, la luce naturale è quella gialla del sole, non certo quella azzurra degli xeno! :shock:
 
vveneto ha scritto:
skamorza ha scritto:
sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.

Questo non è vero, la luce naturale è quella gialla del sole, non certo quella azzurra degli xeno! :shock:

Dipende quale gradazione di colore intendi Davide. Difatti, lasciando perdere la proliferazione di kit post market con colori al di sopra dei 6000°k (azzurrine), i sistemi OEM delle Case montano lampade da 4100-4300°k. A queste temperature e per 35w di assorbimento si ha il numero maggiore di lumen, cioè di quantità luminosa, fino a 3500, e il colore della luce è bianca-giallina.
 
BIGJAY ha scritto:
vveneto ha scritto:
skamorza ha scritto:
sono utili, offrendo una luce il più vicino possibile a quella naturale. l'unico neo è il costo in caso di ripristino a seguito magari di un piccolo incidente, sono molto costosi.

Questo non è vero, la luce naturale è quella gialla del sole, non certo quella azzurra degli xeno! :shock:

Dipende quale gradazione di colore intendi Davide. Difatti, lasciando perdere la proliferazione di kit post market con colori al di sopra dei 6000°k (azzurrine), i sistemi OEM delle Case montano lampade da 4100-4300°k. A queste temperature e per 35w di assorbimento si ha il numero maggiore di lumen, cioè di quantità luminosa, fino a 3500, e il colore della luce è bianca-giallina.
Ecco una scala di corrispondenza:


Comunque io ho notato che i Touareg (ma un pò tutte le VW) montano fari allo Xeno bluastri..mentre invece le BMW sono sul bianco..evidentemente BMW mette la sicurezza davanti allo stile..mi sembra una ottima cosa!..

P.S.: In after-market su eBay ho visto addirittura fari allo Xeno viola!.. :hunf: :XD: :thumbdown:
 
Attenzione però: più una lampadina ha ore di esercizio sulle spalle, anche da 4300°k, e più tende all'azzurrino, per poi quando si esaurisce diventare violacea. Ecco perchè si consiglia sempre di sostituire insieme la coppia di lampade, altrimenti si avrebbero due colori diversi.
 
Back
Alto