NEWsuper5 ha scritto:il confronto, più che con le auto, va fatto con scooter e "scooteroni".
più che per il pargolo, questi li scelgono mamma e babbo con patente A o B, in genere.gianix381 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:il confronto, più che con le auto, va fatto con scooter e "scooteroni".
infatti, confrontare questi trabiccoli con le auto non ha senso, li si acquista quando il pargolo è bisognoso di autonomia logistica, e non ci si sente di acquistare il due ruote perchè lo si ritiene troppo pericoloso
i dati assoluti non hanno senso, aspetto da anni una statistica sull'incidentalità relativa: quanti incidenti, feriti e morti ogni 100 cinquantini, quanti incidenti, feriti e morti ogni 100 quadricicli
poi decido
con un test del genere il motociclista farebbe un volo di parecchi metri, per atterrare non si sa dove nè come, spesso non prima di avere impattato col corpo direttamente sull'ostacolo.japjapjap ha scritto:a questo punto è meglio scooter/moto , sicuramente con le protezioni di qualità e il fatto di sgusciare via dal mezzo è un insieme molto sicuro che girare con delle scatole di tonno che ti si accartocciano addosso.....
potrebbero testare anche le bici da ciclismo, non è raro che superino i 40 km/hBaron89 ha scritto:Scusate, ma che senso ha fare il crash test ad un caddy da golf???
Baron89 ha scritto:Scusate, ma che senso ha fare il crash test ad un caddy da golf???
Jambana ha scritto:Baron89 ha scritto:Scusate, ma che senso ha fare il crash test ad un caddy da golf???
Se il caddy da golf non va solo sui green, ma è omologato per circolare su strada pubblica, come evidentemente è il caso, penso che il senso ce l'abbia. E' chiaro che si tratta di una tipologia di veicolo con una morfologia particolare, ma perché non prendere spunti per migliorarla comunque?
NEWsuper5 ha scritto:con un test del genere il motociclista farebbe un volo di parecchi metri, per atterrare non si sa dove nè come, spesso non prima di avere impattato col corpo direttamente sull'ostacolo.japjapjap ha scritto:a questo punto è meglio scooter/moto , sicuramente con le protezioni di qualità e il fatto di sgusciare via dal mezzo è un insieme molto sicuro che girare con delle scatole di tonno che ti si accartocciano addosso.....
https://www.youtube.com/watch?v=y-tw-fZkCh4
e non trascuriamo che il "manichino centauro" potrebbe finire anche sdraiato a centro corsia o sui veicoli nell'altra direzione, conc conseguenze che conosciamo (oltre ai tristemente noti guard rail killer...)
"insieme molto sicuro" mi pare un azzardo....![]()
non ho mai visto guidare un 50 o un 125 con un minimo di protezione oltre al casco jet, nemmeno integrale (e il collo è sempre libero di ruotare come gli pare, nel caso di volo+atterraggio....)japjapjap ha scritto:stai facendo una comparazione tra sfortuna e casualità con la realtà di poter morire in ogni incidente a velocità cittadine?
Una microcar a 40kmh è mortale, sotto forse amputano solo le gambe, in moto invece uno se la può cavare al massimo con qualche contusione (ovviamente se uno sta andando a 100kmh e/o fa cavlate per farsi vedere dagli amici è ovvio che potrà succedere come dici tu, con il centauro che vola per decine di metri e finisce spappolato sotto una macchina o un guardrail (che hanno messo o stanno finendo di mettere a norma, alla fine è un po' come i pali per le auto, i "weak point" ci sono sempre purtroppo).
Ripeto meglio un 50cc o un 125cc guidato bene e con prudenza che una microcar guidata bene e con prudenza.
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa