Avendo una Fazer sotto il qlo e una morosa appassionata ti posso dare i miei 2 cents...
1 - wingrack e trittico di borse rigide. Costerà decisamente di più ma una volta provato non torni indietro. Certo l'estetica è un po' appesantita (se non peggiorata), ma come sicurezza non c'è paragone. Inoltre nelle borse rigide (io ho le e360 più maxia 52) la "roba" sta decisamente meglio.
2 - borsa serbatoio con portacartina. Va ben il gps, ma una bella cartina cartacea ti risolve dai guai dell'elettronica. La borsa ovviamente magnetica e in più oltre alla maniglia anche degli spallacci per farla diventare uno zainetto
3 - guanti. Necessari e vitali a parte per questioni di sicurezza (l'asfalto non perdona) anche per questione di sfiga: un maggiolino preso ai 130km/h sulle nocche te lo ricordi per anni.... Ovviamente in pelle.
3 - stivali. Io da quando li provai ormai non riesco più a farne a meno. Rigorosamente di pelle con fodera goretex. Ovviamente sono un paio da turismo.
4 - giacca in pelle e paraschiena. Patiremo un po' il caldo ma fanqlo.... non c'è paragone
5 - sottocasco in seta o polipropilene. Pulire gli interni del casco è sempre un pastrocchio. Meglio prevenire.
6 - Pantaloni tecnici. Almeno un paio di jeans in denim rinforzato e inserti in kevlar su fianchi e ginocchia
7 - antipioggia. 2 scelte o un bel pvc impermeabile al 100% ma non traspirante, o una membrana traspirante (goretex e affini) ma scordatelo che rimani proprio proprio asciutto dopo 100km di pioggia battente....
8 - E per salvare il qlo di entrambi, un bel intimo con le protezioni da bici
1 - wingrack e trittico di borse rigide. Costerà decisamente di più ma una volta provato non torni indietro. Certo l'estetica è un po' appesantita (se non peggiorata), ma come sicurezza non c'è paragone. Inoltre nelle borse rigide (io ho le e360 più maxia 52) la "roba" sta decisamente meglio.
2 - borsa serbatoio con portacartina. Va ben il gps, ma una bella cartina cartacea ti risolve dai guai dell'elettronica. La borsa ovviamente magnetica e in più oltre alla maniglia anche degli spallacci per farla diventare uno zainetto
3 - guanti. Necessari e vitali a parte per questioni di sicurezza (l'asfalto non perdona) anche per questione di sfiga: un maggiolino preso ai 130km/h sulle nocche te lo ricordi per anni.... Ovviamente in pelle.
3 - stivali. Io da quando li provai ormai non riesco più a farne a meno. Rigorosamente di pelle con fodera goretex. Ovviamente sono un paio da turismo.
4 - giacca in pelle e paraschiena. Patiremo un po' il caldo ma fanqlo.... non c'è paragone
5 - sottocasco in seta o polipropilene. Pulire gli interni del casco è sempre un pastrocchio. Meglio prevenire.
6 - Pantaloni tecnici. Almeno un paio di jeans in denim rinforzato e inserti in kevlar su fianchi e ginocchia
7 - antipioggia. 2 scelte o un bel pvc impermeabile al 100% ma non traspirante, o una membrana traspirante (goretex e affini) ma scordatelo che rimani proprio proprio asciutto dopo 100km di pioggia battente....
8 - E per salvare il qlo di entrambi, un bel intimo con le protezioni da bici