<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Equipaggiamento moto per viaggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Equipaggiamento moto per viaggio

Avendo una Fazer sotto il qlo e una morosa appassionata ti posso dare i miei 2 cents...

1 - wingrack e trittico di borse rigide. Costerà decisamente di più ma una volta provato non torni indietro. Certo l'estetica è un po' appesantita (se non peggiorata), ma come sicurezza non c'è paragone. Inoltre nelle borse rigide (io ho le e360 più maxia 52) la "roba" sta decisamente meglio.

2 - borsa serbatoio con portacartina. Va ben il gps, ma una bella cartina cartacea ti risolve dai guai dell'elettronica. La borsa ovviamente magnetica e in più oltre alla maniglia anche degli spallacci per farla diventare uno zainetto

3 - guanti. Necessari e vitali a parte per questioni di sicurezza (l'asfalto non perdona) anche per questione di sfiga: un maggiolino preso ai 130km/h sulle nocche te lo ricordi per anni.... Ovviamente in pelle.

3 - stivali. Io da quando li provai ormai non riesco più a farne a meno. Rigorosamente di pelle con fodera goretex. Ovviamente sono un paio da turismo.

4 - giacca in pelle e paraschiena. Patiremo un po' il caldo ma fanqlo.... non c'è paragone

5 - sottocasco in seta o polipropilene. Pulire gli interni del casco è sempre un pastrocchio. Meglio prevenire.

6 - Pantaloni tecnici. Almeno un paio di jeans in denim rinforzato e inserti in kevlar su fianchi e ginocchia

7 - antipioggia. 2 scelte o un bel pvc impermeabile al 100% ma non traspirante, o una membrana traspirante (goretex e affini) ma scordatelo che rimani proprio proprio asciutto dopo 100km di pioggia battente.... ;)

8 - E per salvare il qlo di entrambi, un bel intimo con le protezioni da bici ;)
 
silverrain ha scritto:
Avendo una Fazer sotto il qlo e una morosa appassionata ti posso dare i miei 2 cents...

1 - wingrack e trittico di borse rigide. Costerà decisamente di più ma una volta provato non torni indietro. Certo l'estetica è un po' appesantita (se non peggiorata), ma come sicurezza non c'è paragone. Inoltre nelle borse rigide (io ho le e360 più maxia 52) la "roba" sta decisamente meglio.

2 - borsa serbatoio con portacartina. Va ben il gps, ma una bella cartina cartacea ti risolve dai guai dell'elettronica. La borsa ovviamente magnetica e in più oltre alla maniglia anche degli spallacci per farla diventare uno zainetto

3 - guanti. Necessari e vitali a parte per questioni di sicurezza (l'asfalto non perdona) anche per questione di sfiga: un maggiolino preso ai 130km/h sulle nocche te lo ricordi per anni.... Ovviamente in pelle.

3 - stivali. Io da quando li provai ormai non riesco più a farne a meno. Rigorosamente di pelle con fodera goretex. Ovviamente sono un paio da turismo.

4 - giacca in pelle e paraschiena. Patiremo un po' il caldo ma fanqlo.... non c'è paragone

5 - sottocasco in seta o polipropilene. Pulire gli interni del casco è sempre un pastrocchio. Meglio prevenire.

6 - Pantaloni tecnici. Almeno un paio di jeans in denim rinforzato e inserti in kevlar su fianchi e ginocchia

7 - antipioggia. 2 scelte o un bel pvc impermeabile al 100% ma non traspirante, o una membrana traspirante (goretex e affini) ma scordatelo che rimani proprio proprio asciutto dopo 100km di pioggia battente.... ;)

8 - E per salvare il qlo di entrambi, un bel intimo con le protezioni da bici ;)

1-quoto ma il winrack non esiste per tutti i modeli

2-quoto, ma gli invernali (antartic) sono meglio isolanti non in pelle e con gisci di protezione

3-io uso i mig touring goretex misto pelle tessuto, mia moglie li ha in pelle 100 e gore e sono molto più comfertevoli ma anche cari

4-quotone

5-in estate non ventila con la seta, meglio di no

6-quoto

7-io sono rimasto asciutto con semplice giacca e pantaloni estivali e guanti in gore

8-io non porto intimo :D :D :D :D
 
silverrain ha scritto:
Avendo una Fazer sotto il qlo e una morosa appassionata ti posso dare i miei 2 cents...

1 - wingrack e trittico di borse rigide. Costerà decisamente di più ma una volta provato non torni indietro. Certo l'estetica è un po' appesantita (se non peggiorata), ma come sicurezza non c'è paragone. Inoltre nelle borse rigide (io ho le e360 più maxia 52) la "roba" sta decisamente meglio.

2 - borsa serbatoio con portacartina. Va ben il gps, ma una bella cartina cartacea ti risolve dai guai dell'elettronica. La borsa ovviamente magnetica e in più oltre alla maniglia anche degli spallacci per farla diventare uno zainetto

3 - guanti. Necessari e vitali a parte per questioni di sicurezza (l'asfalto non perdona) anche per questione di sfiga: un maggiolino preso ai 130km/h sulle nocche te lo ricordi per anni.... Ovviamente in pelle.

3 - stivali. Io da quando li provai ormai non riesco più a farne a meno. Rigorosamente di pelle con fodera goretex. Ovviamente sono un paio da turismo.

4 - giacca in pelle e paraschiena. Patiremo un po' il caldo ma fanqlo.... non c'è paragone

5 - sottocasco in seta o polipropilene. Pulire gli interni del casco è sempre un pastrocchio. Meglio prevenire.

6 - Pantaloni tecnici. Almeno un paio di jeans in denim rinforzato e inserti in kevlar su fianchi e ginocchia

7 - antipioggia. 2 scelte o un bel pvc impermeabile al 100% ma non traspirante, o una membrana traspirante (goretex e affini) ma scordatelo che rimani proprio proprio asciutto dopo 100km di pioggia battente.... ;)

8 - E per salvare il qlo di entrambi, un bel intimo con le protezioni da bici ;)
1- è il primo viaggio serio che faccio, credo che due borse semirigide da 40 litri l'una e un bauletto maxi siano sufficienti, che dici? ;)
2- esattamente la borsa che vorrei prendere, stasera se mi ricordo ti posto il ink così magari mi dai un parere ;)
3A- ho dei guanti in pelle di canguro traforati con protezioni in fibra di carbonio, di quelli lunghi che vanno sopra la manica della giacca. prenderò qualcosa di simile alla morosa.
3B- ho un paio di alpinestars da turismo con fodera in goretex... c'è poco da fare, mi dan fastidio (oltre a tenere un caldo folle per un viaggio in piena estate)... però magari essendo per la maggior parte autostrada e non dovendo cambiare molto potrei sopportarli.
4- ho un paraschiena integrale sandonà (che prenderò anche alla morosa) e giacca in pelle traforata con membrana antipioggia asportabile. Alla morosa prenderò qualcosa in tessuto credo.
5- concordo, uso sempre un sottocasco dainese in seta.
6- li valuterò l'acquisto, è da tempo che volevo prenderne un paio... consigli per marche con buon rapporto prezzo-qualità e/o spacci nel nordest?
7- ho una giacca solo goretex dell'esercito inglese, fatta con specifiche militari. Ne sono uscito asciutto dopo 8 ore da una bufera di neve e pioggia con vento a 150 km/h... credo regga... ;)
Per la morosa le prendero un completo in pvc da caccia (ce l'ho anch'io) da mettere alla bisogna, tiene davvero bene.
8- l'intimo da bici è una gran dritta, non ci avevo pensato! grazie! ;)
 
1 - dipende.... la vacanza in moto (o il trekking o in bici) aiuta tantissimo nel fare le valigie eliminando il superfluo ;)

3 - noi abbiamo gli alpinestar web in goretex, mai patito il caldo. Ovvio che in Sicilia con 40° non era come stare in ciabatte, però la sicurezza che ti da uno stivale è innegabile.

4 - opterei comunque per la pelle, soprattutto in virtù di un viaggio lungo

6 - non saprei indicarti a parte le marche note e stranote. Su spacci gira la leggenda che ci sia quello della dainese da quelle parti, ma essendo all'opposto non saprei.

7 - non discuto del tutto, ma ricordati che il kit antipioggia deve comprendere anche i pantaloni e che sia sufficientemente elastico da non sbandierare in velocità. E che occupi poco spazio, altrimenti non te lo porterai mai dietro... ;)

Poi casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre.....
 
silverrain ha scritto:
1 - dipende.... la vacanza in moto (o il trekking o in bici) aiuta tantissimo nel fare le valigie eliminando il superfluo ;)

3 - noi abbiamo gli alpinestar web in goretex, mai patito il caldo. Ovvio che in Sicilia con 40° non era come stare in ciabatte, però la sicurezza che ti da uno stivale è innegabile.

4 - opterei comunque per la pelle, soprattutto in virtù di un viaggio lungo

6 - non saprei indicarti a parte le marche note e stranote. Su spacci gira la leggenda che ci sia quello della dainese da quelle parti, ma essendo all'opposto non saprei.

7 - non discuto del tutto, ma ricordati che il kit antipioggia deve comprendere anche i pantaloni e che sia sufficientemente elastico da non sbandierare in velocità. E che occupi poco spazio, altrimenti non te lo porterai mai dietro... ;)

Poi casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre.....
Lo spaccio dainese c'è e ci sono andato varie volte, ma costa cmq un'eresia, ci sono marche altrettanto valide (alpinestars e compagnia bella tanto per restare in zona) ma decisamente meno impegnative sul fronte prezzo...

Come pantaloni antipioggia ho quelli di una tuta antipioggia da caccia, già testati e van bene... tanto se piove non faccio il valentino rossi, anzi... ;)
 
alpinestars in gore è molto valida ma meno cara di dainese e con meno gamma

diverso è il discorso di spidi e relaitvo h2out
 
Sabato shopping motociclistico.
Per la morosa, casco nolan n65 (davvero un bel casco!), giacca in tessuto e guanti con protezioni in carbonio clover, antipioggia clover su misura per la giacca, sottocasco.
Per me, jeans da moto trattati con protezioni spidi, un guanto, davvero comodi.
Per la moto, borsa da serbatoio lem (come le borse che ho gia, a parte lo scolorirsi sono ottime) modello max, il più grande, con spallacci e diventa zainetto, abbinato a piastra magnetica che senza la borsa funge da tasca porta mappa trasparente piatta. Provata ieri e non ingombra neanche un pò, anzi fa anche da comodo appoggio per la panza. :D

Fatti due preventivi per il bauletto, cioè monorack, piastra, bauletto 53 litri, schienalino. Givi 320, Kappa 190... e leggendo su interneti mi par di capire che sono la stessa cosa... :rolleyes:
 
silverrain ha scritto:
Avendo una Fazer

Bella moto. Pensa che ero entrato in conce con l'intenzione di comprarla, poi ho girato la testa e ho visto la V-Strom che era appena arrivata. Ci sono salito e l'ho comprata senza neanche metterla in moto......
Comunque, anche se sono stato un motociclista per modo di dire, sono sempre uscito rigorosamente con giubbotto con protezioni, guanti, jeans rinforzati e scarpe/stivali. Agricolo, ma coscienzioso.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Avendo una Fazer

Bella moto. Pensa che ero entrato in conce con l'intenzione di comprarla, poi ho girato la testa e ho visto la V-Strom che era appena arrivata. Ci sono salito e l'ho comprata senza neanche metterla in moto......
Comunque, anche se sono stato un motociclista per modo di dire, sono sempre uscito rigorosamente con giubbotto con protezioni, guanti, jeans rinforzati e scarpe/stivali. Agricolo, ma coscienzioso.... ;)
Idem, non vado mai in giro senza protezioni... ;)

Dopo aver letto un pò in giro stavo valutando il cuscino air hawke per il mio popò... ne parlano gran bene... quest'estate dovrò fare 700 km andare e 700 tornare più i vari giretti in loco, il mio sedere non reggerà mai senza un sostegno adeguato.
 
Back
Alto