<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit : Prius + / V Gran auto | Il Forum di Quattroruote

Edit : Prius + / V Gran auto

Sono appena tornato dal west Canada dove ho potuto vedere dal vivo la nuova Prius V dove è già diffusissima. Sembra più una monovolume che una familiare, ed ha più o meno le stesse misure della berlina. Se di lato, nonostante che il dietro non spiove, è filante ed è più bella che nella parte posteriore che risulta un po' più anonima, mentre gli interni sembrano ben rifiniti e più curati delle precedenti versioni. Sicuramente ha guadagnato molto più spazio e anche per chi ha bisogno di caricare parecchi non avrà sicuramente problemi. La Camri, che avevo già guidato nel 2010, è stata ulteriormente migliorata mentre il suv Avenza (se non ricordo male il nome ) è molto bello comunque di entrambe ne ho viste una vagonata. Ho visto anche la nuova Yaris berlina, si si con il baule, devo dire che però con tutto rispetto per la Toyota è scandalosa, sembra la corsa berlina di qualche anno fà. Poi ho visto la Matrix che è una via di mezzo tra la Yaris e la Auris, comunque è carina.
 
Le tre volumi in certi paesi piacciono e non di rado si trovano in quella configurazione anche le piccole .... sono brutte perché sgraziate.
Sulle altre posso dire che la Venza è un prodotto davvero interessante ma non è un SUV .... è una evoluzione del concetto di monovolume .... ne ho viste alcune in giro qua in Italia in mano a Svizzeri (sino al 2010 ce la importavano, adesso non so) e mi ha molto colpito.
 
Oggi sono passato dal concessionario per vedere la Yaris Hsd e ho trovato anche esposta la Prius + o V come volete. L'ho vista bene dentro ed oltre ad avere cambiato radicalmente il cruscotto e quadro comandi che e stato spostato tutto al centro, la nuova configurazione prevede anche 7 posti di cui 2 vanno a nascondersi sotto il bagagliaio creando un pian perfettamente piatto. I sedili posteriori sono singoli regolabili anche di schienale e asportabili ( come la Picasso/Scenic ). Una cosa che mi era sfuggita è il tunnel centrale anteriore dove vengono alloggiate le batterie, io che sono alto può andar bene ma chi e basso risulta essere un vero e proprio divisorio e può essere fastidioso. Nelle porte posteriori inoltre trovano alloggiamento le tendine a scomparsa traforate parasole. Il baule con la configurazione 5 sedili e davvero grande mentre a 7 risulta come la mia Auris hsd.
 
Nel complesso devo dire che trovo la soluzione piuttosto interessante è da capire se ne vale la pena in termini di prezzo e prestazioni ...... forse meritava qualcosa di più brillante per i viaggi. La velocità massima promessa mi pare piuttosto bassa e questo può essere un deterrente all'acquisto specie se si considerano i 30 mila euro di prezzo.
 
E' vero che la velocità massima dichiarata è solo di 165 km/h ma se guardi lo 0-100 ha gli stessi risultati dall' Auris hsd. Quindi per ipotesi direi che le prestazioni su strada siano buone e che la velocità massima potrebbe essere stata auto-limitata vista la maggior mole, inoltre le nuove batterie al litio potrebbero rendere in "basso" ma entrare in crisi in "alto" .
 
Oggi sono andato a rivedere con più calma la Prius + e devo ammettere che alla Prius berlina da un po' di paga. Bellissimo e funzionale il cruscotto centrale, spazio in abbondanza anche per la terza fila di sedili che scompare nel pavimento in 3 secondi, poi la seconda divisa in tre che si ripiegano e scorrono indipendentemente avanti e indietro sono una figata. Per non parlare dello spazio da vera monovolume, e della qualità interna davvero ottima. Peccato per i 30.400 / 32.200 euro per l'acquisto anche a fronte della valutazione della mia Auris hsd 16 ML. Certo che metterne altri 16 ML è impegnativo sopratutto di questi tempi.
 
hpx ha scritto:
Oggi sono andato a rivedere con più calma la Prius + e devo ammettere che alla Prius berlina da un po' di paga. Bellissimo e funzionale il cruscotto centrale, spazio in abbondanza anche per la terza fila di sedili che scompare nel pavimento in 3 secondi, poi la seconda divisa in tre che si ripiegano e scorrono indipendentemente avanti e indietro sono una figata. Per non parlare dello spazio da vera monovolume, e della qualità interna davvero ottima. Peccato per i 30.400 / 32.200 euro per l'acquisto anche a fronte della valutazione della mia Auris hsd 16 ML. Certo che metterne altri 16 ML è impegnativo sopratutto di questi tempi.

E' un prezzo impegnativo ma non esagerato se consideri i costi di una Avensis o di eventuali antagoniste sul mercato (posto che non ve ne sono dirette).
 
Effettivamente chi ha già avuto modo di vedere/provare quest'auto riporta oltre a notevoli doti di carattere estetico int ed est ... anche di un confort e delle sedute e di viaggio a livelli quasi "ultraterreni"(anche in rapporto alla stessa berlina)!!! Mentre in merito sia alle prestazioni velocistiche e soprattutto di quelle delle nuove batterie al litio sono ancora molto pochi i riscontri dei proprietari e quindi relative informazioni in merito ...
 
G5 ha scritto:
hpx ha scritto:
Oggi sono andato a rivedere con più calma la Prius + e devo ammettere che alla Prius berlina da un po' di paga. Bellissimo e funzionale il cruscotto centrale, spazio in abbondanza anche per la terza fila di sedili che scompare nel pavimento in 3 secondi, poi la seconda divisa in tre che si ripiegano e scorrono indipendentemente avanti e indietro sono una figata. Per non parlare dello spazio da vera monovolume, e della qualità interna davvero ottima. Peccato per i 30.400 / 32.200 euro per l'acquisto anche a fronte della valutazione della mia Auris hsd 16 ML. Certo che metterne altri 16 ML è impegnativo sopratutto di questi tempi.

E' un prezzo impegnativo ma non esagerato se consideri i costi di una Avensis o di eventuali antagoniste sul mercato (posto che non ve ne sono dirette).

Beh speravo almeno in una quotazione leggermente più alta, dopotutto la mia Auris meccanicamente è perfetta.
 
hpx ha scritto:
G5 ha scritto:
hpx ha scritto:
Oggi sono andato a rivedere con più calma la Prius + e devo ammettere che alla Prius berlina da un po' di paga. Bellissimo e funzionale il cruscotto centrale, spazio in abbondanza anche per la terza fila di sedili che scompare nel pavimento in 3 secondi, poi la seconda divisa in tre che si ripiegano e scorrono indipendentemente avanti e indietro sono una figata. Per non parlare dello spazio da vera monovolume, e della qualità interna davvero ottima. Peccato per i 30.400 / 32.200 euro per l'acquisto anche a fronte della valutazione della mia Auris hsd 16 ML. Certo che metterne altri 16 ML è impegnativo sopratutto di questi tempi.

E' un prezzo impegnativo ma non esagerato se consideri i costi di una Avensis o di eventuali antagoniste sul mercato (posto che non ve ne sono dirette).

Beh speravo almeno in una quotazione leggermente più alta, dopotutto la mia Auris meccanicamente è perfetta.

La concessionaria con la quale mi relaziono abitualmente mi ha parlato di sconti sul nuovo in caso di leasing che arrivano sino al 20% (se non ricordo male) ciò significherebbe da parte tua dover rendere una differenza di 10-12 mila euro.
 
hpx ha scritto:
Oggi sono andato a rivedere con più calma la Prius + e devo ammettere che alla Prius berlina da un po' di paga. Bellissimo e funzionale il cruscotto centrale, spazio in abbondanza anche per la terza fila di sedili che scompare nel pavimento in 3 secondi, poi la seconda divisa in tre che si ripiegano e scorrono indipendentemente avanti e indietro sono una figata. Per non parlare dello spazio da vera monovolume, e della qualità interna davvero ottima. Peccato per i 30.400 / 32.200 euro per l'acquisto anche a fronte della valutazione della mia Auris hsd 16 ML. Certo che metterne altri 16 ML è impegnativo sopratutto di questi tempi.

l'ho vista anche io dal concessionario....effettivamente unisce la tecnologia ibrida a grandi spazi interni,molto comoda come auto e a prezzo cmq equo,sui 30k ? per l'auto in se' non e' cara come prezzo...
 
Back
Alto