<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco perchè l'auto è "andata".... | Il Forum di Quattroruote

Ecco perchè l'auto è "andata"....

Ecco secondo me perchè il settore auto, non solo in Italia è diciamo così, sprofondato in un baratro.

Perchè riassumendo (ma poi sarete voi a mettere se volete ulteriori riflessioni) si sono persi oggettività e praticità. Persino nelle Hypercar c'è qualcosa che non va.....E tutto questo in un lustro e non c'entra nulla l'elettrico o il termico o la politica, è come se ci si fosse scollati dalla realtà....
 
Ecco secondo me perchè il settore auto, non solo in Italia è diciamo così, sprofondato in un baratro.
Guido provo a risponderti, conscio che quello che leggo è tanto uno sfogo quanto una opinione personale.

Suppongo che, da chi ha pagato la scuola guida in Lire, probabilmente la tua visione dell'automobile è legata a concetti, permettimi, ormai di una moda diversa.
Per fare un esempio (stupido), prima tutte le auto erano color pastello (tipicamente bianco), è oggettivamente un colore più pratico, oggi il modello base è un colore metallizzato che non riesci neanche a spiegarlo al carrozziere.
All'epoca, inoltre, c'erano meno fronzoli, le soluzioni erano variamente funzionanti, oggi un'auto con un cambio come quello della Uno (ovviamente bianca) è imbarazzante.

Ormai i livelli delle auto sono saliti molto, differenziarsi e difficile, cercare di avere un senso in un mercato non è facile.
C'è il giovane che vuole la macchina grande, con le ruote grandi e lo schermo grande, e chi cerca la macchina piccola, con consumi piccoli per un piccolo parcheggio.

Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
 
Guido provo a risponderti, conscio che quello che leggo è tanto uno sfogo quanto una opinione personale.

Suppongo che, da chi ha pagato la scuola guida in Lire, probabilmente la tua visione dell'automobile è legata a concetti, permettimi, ormai di una moda diversa.
Per fare un esempio (stupido), prima tutte le auto erano color pastello (tipicamente bianco), è oggettivamente un colore più pratico, oggi il modello base è un colore metallizzato che non riesci neanche a spiegarlo al carrozziere.
All'epoca, inoltre, c'erano meno fronzoli, le soluzioni erano variamente funzionanti, oggi un'auto con un cambio come quello della Uno (ovviamente bianca) è imbarazzante.

Ormai i livelli delle auto sono saliti molto, differenziarsi e difficile, cercare di avere un senso in un mercato non è facile.
C'è il giovane che vuole la macchina grande, con le ruote grandi e lo schermo grande, e chi cerca la macchina piccola, con consumi piccoli per un piccolo parcheggio.

Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
E magari non se le può permettere.
 
Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
appunto, qualitativamente parlando, a meno di "tonfi" già descritti abbondantemente nei vari post le varie marche e modelli sono buone...
in certi casi direi che le auto sono progredite (al netto di quello che sarà "l'IA"), non vedo la stessa cosa per i guidatori/trici.... incapaci proprio di capire quello che hanno comprato o pretendono di comprare....
 
Ormai i livelli delle auto sono saliti molto, differenziarsi e difficile, cercare di avere un senso in un mercato non è facile.
C'è il giovane che vuole la macchina grande, con le ruote grandi e lo schermo grande, e chi cerca la macchina piccola, con consumi piccoli per un piccolo parcheggio.

Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
Io la vedo, permettimi, un pò diversamente.....e analizzo il prodotto, in particolare dell'ultimo lustro....e non ne faccio una questione di tecnologia, premetto, ossia elettrico-vs termico o altro.

Tu hai detto "oramai i livelli delle auto sono saliti molto" ni. In che senso? Se lo vedi dal punto di vista sicurezza, quando tempo fa le case facevano a gara per le famose cinque stellette ora sono quasi solo le cinesi, e neanche piccole, ad avercele, tralasciando la pletora delle non pervenute per cui molti leggo in giro ipotizzano il peggio.......senza accento please....

Quanto ai gusti e alle differenziazioni proprio lì non mi vedo, nessuna proposta uscente da una massificazione che sarà sempre ahimè più spinta in questa battaglia, soprattutto euroamericana, per la sopravvivenza e un'omologazione tecnologica orientale che comincia a intravvedersi massicciamente....
Non è che compro quello di cui ho bisogno, compro quello che il mercato offre....e ho l'esempio di mia moglie....

Chi cerca la macchina piccola.....semplicemente si "accontenta" visto che han smesso di farla......un pò tutti....e la fanno anche pagare molto.....indi poscia la vecchia citycar viene sostituita con una seg. b di origine asiatica e ....ciaone alla comodità di parcheggio.....

Non è che le auto non mi garbano perchè io non sono il loro cliente, loro han fatto prima le auto che gli conveniva fare e poi le vendono, infatti vendono Bsuv spacciandole come praticità d'uso come citycar, Bsuv come se fossero roba di casa tua ed evidenziano questo in pubblicità, con abili e astute "mosse" di marketing, corrono ai ripari riproponendo il vecchio in un vestito seminuovo e poco sfruttato, promettono lunghissime garanzie che....no non ci siamo, io sono ostaggio culturalemnte parlando degli eighties e nineties, è vero, ma nulla e nulla di buono da tre lustri abbndanti è stato fatto.....o meglio quel poco di buono paradossalmente dal punto di vista meramente economico è stato un flop o quasi che i nuovi travestimenti poco rivestiti e travestiti in confronto sono un filone aureo....
 
Guido provo a risponderti, conscio che quello che leggo è tanto uno sfogo quanto una opinione personale.

Suppongo che, da chi ha pagato la scuola guida in Lire, probabilmente la tua visione dell'automobile è legata a concetti, permettimi, ormai di una moda diversa.
Per fare un esempio (stupido), prima tutte le auto erano color pastello (tipicamente bianco), è oggettivamente un colore più pratico, oggi il modello base è un colore metallizzato che non riesci neanche a spiegarlo al carrozziere.
All'epoca, inoltre, c'erano meno fronzoli, le soluzioni erano variamente funzionanti, oggi un'auto con un cambio come quello della Uno (ovviamente bianca) è imbarazzante.

Ormai i livelli delle auto sono saliti molto, differenziarsi e difficile, cercare di avere un senso in un mercato non è facile.
C'è il giovane che vuole la macchina grande, con le ruote grandi e lo schermo grande, e chi cerca la macchina piccola, con consumi piccoli per un piccolo parcheggio.

Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
perchè, cos'aveva di imbarazzante il cambio della Uno, immagino di qualsiasi colore ?:emoji_blush:
 
Io vedo macchine, anzi scatoloni, tutti uguali. Senza lo stemma sul cofano spesso non si distinguono. La nuova produzione Stellantis esteticamente si differenzia un po'.
 
Tu hai detto "oramai i livelli delle auto sono saliti molto" ni. In che senso?
In questo senso:

Vw_kaefer_ovali_v_sst.jpg


Volkswagen_Beetle_front_2011_Tokyo_Motor_Show.jpg
 
Io vedo macchine, anzi scatoloni, tutti uguali. Senza lo stemma sul cofano spesso non si distinguono. La nuova produzione Stellantis esteticamente si differenzia un po'.
su questo punto mi preoccpano piu' giapponesi e coreane, ma si sa loro concorrono con i cinesi su quei mercati e vogliono scatoloni almeno il mainstream....
 
penso avesse qualcosa che non andava la tua, ne ho guidate 3 o 4 e l'ho trovato normalissimo...
Possibile fosse un difetto della mia, la guidavo negli anni '90 e ricordo un gioco destra-sinistra del cambio di qualche centimetro, molto simile ad altre auto di quel periodo con il cambio a leva lunga.
Oppure intendi che era un cambio "normalissimo" per l'epoca? Credo di no, perché con le francesi a leva corta ricordo che bastava lavorare di palmo per una cambiata.
 
Back
Alto