Ormai i livelli delle auto sono saliti molto, differenziarsi e difficile, cercare di avere un senso in un mercato non è facile.
C'è il giovane che vuole la macchina grande, con le ruote grandi e lo schermo grande, e chi cerca la macchina piccola, con consumi piccoli per un piccolo parcheggio.
Io non vedo un baratro, vedo un mercato diverso.
Forse le auto che vedi ora non ti garbano perché tu non sei il cliente a cui quell'auto è destinata.
Io la vedo, permettimi, un pò diversamente.....e analizzo il prodotto, in particolare dell'ultimo lustro....e non ne faccio una questione di tecnologia, premetto, ossia elettrico-vs termico o altro.
Tu hai detto "oramai i livelli delle auto sono saliti molto" ni. In che senso? Se lo vedi dal punto di vista sicurezza, quando tempo fa le case facevano a gara per le famose cinque stellette ora sono quasi solo le cinesi, e neanche piccole, ad avercele, tralasciando la pletora delle non pervenute per cui molti leggo in giro ipotizzano il peggio.......senza accento please....
Quanto ai gusti e alle differenziazioni proprio lì non mi vedo, nessuna proposta uscente da una massificazione che sarà sempre ahimè più spinta in questa battaglia, soprattutto euroamericana, per la sopravvivenza e un'omologazione tecnologica orientale che comincia a intravvedersi massicciamente....
Non è che compro quello di cui ho bisogno, compro quello che il mercato offre....e ho l'esempio di mia moglie....
Chi cerca la macchina piccola.....semplicemente si "accontenta" visto che han smesso di farla......un pò tutti....e la fanno anche pagare molto.....indi poscia la vecchia citycar viene sostituita con una seg. b di origine asiatica e ....ciaone alla comodità di parcheggio.....
Non è che le auto non mi garbano perchè io non sono il loro cliente, loro han fatto prima le auto che gli conveniva fare e poi le vendono, infatti vendono Bsuv spacciandole come praticità d'uso come citycar, Bsuv come se fossero roba di casa tua ed evidenziano questo in pubblicità, con abili e astute "mosse" di marketing, corrono ai ripari riproponendo il vecchio in un vestito seminuovo e poco sfruttato, promettono lunghissime garanzie che....no non ci siamo, io sono ostaggio culturalemnte parlando degli eighties e nineties, è vero, ma nulla e nulla di buono da tre lustri abbndanti è stato fatto.....o meglio quel poco di buono paradossalmente dal punto di vista meramente economico è stato un flop o quasi che i nuovi travestimenti poco rivestiti e travestiti in confronto sono un filone aureo....