DR Automobiles: problemi con la consegna dei ricambi - possibilità di class action?

DR Automobiles: problemi con la consegna dei ricambi - possibilità di class action? | Pagina 3 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    2.973
    Piaciuto:
    832
    dura, infatti il succo è agire contro il venditore, con cui hai il rapporto, che è certo meno forte della casa madre. Poi non così facile certo.
    Potrebbe la raccomandata di minaccia semplicemente farli smuovere, per far caricare i benedetti almeno sul primo container,.
    Insomma, la raccomandata minatoria fatta da sè costa poco, magari può servire. (a me ha fatto smuovere tecnici fiat da torino per un problema che il conce non riusciva a identificare).
    Ovvio che agire con avvocato bisogna pensarci bene
     
  2. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    14.430
    Piaciuto:
    3.619
    mah...ho paura che prendersela con la conce sia come sparare cannonate alle mosche, infatti non ho mai capito sta legge che dice che i responsabili sono loro, la casa che sta dietro non deve centrare niente? Boh!!
     
  3. moogpsycho

    moogpsycho Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238602815
    Messaggi:
    10.940
    Piaciuto:
    2.120
    credo anche io che la legislazione preveda un obbligo di fornitura dei ricambi ma bisognerebbe anche capire in quanto tempo dovrebbero fornirli
     
  4. moogpsycho

    moogpsycho Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238602815
    Messaggi:
    10.940
    Piaciuto:
    2.120
    penso che la responsabilità verso il cliente sia del suo venditore a monte, quindi concessionaria per l'utilizzatore e produttore per il concessionario
     
  5. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    2.973
    Piaciuto:
    832
    il contratto lo hai col conce, con la casa non hai firmato nulla. Credo più facile vincere eventuale causa con un conce che con un colosso automobilistico. Poi ovvio che povero conce, ma si spera che la casa vada in suo soccorso se seria. E DR non mi pare esserlo
     
  6. gbortolo

    gbortolo

    Iscritto:
    1243469139
    Messaggi:
    14.823
    Piaciuto:
    4.581
    per dovere di cronaca, saresti in multa anche in Italia.
    Un agente zelante potrebbe multarti e spedirti a revisione.
    Però, appunto, siamo in Italia ;)
     
    A albert56 piace questo elemento.
  7. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    14.430
    Piaciuto:
    3.619
    e mi spiace per chi gli ha comprato una macchina e adesso si trova come Paoletta, ma sicuramente non sono seri e si meritano di non vendere più neanche una macchina e le conce serie scapperanno a gambe levate...
     
    A roby71-4795 piace questo elemento.
  8. albert56

    albert56

    Iscritto:
    1411379856
    Messaggi:
    14.430
    Piaciuto:
    3.619
    Quindi puoi ridurre il conces sul lastrico, dato che dovrebbe e dico dovrebbe perdere la causa e con l'indennizzo puoi buttare via la macchina e amen...ma quel che penso è che conces che rappresentano gente del genere siano spiantati e tiri fuori ben poco!!
     
  9. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    2.973
    Piaciuto:
    832
    Non so se sono assicurati per cose del genere o meno, diciamo che mediamente si spera un concessionario ha un impatto economico inferiore che un privato, non dico che sia giusto, in teoria è rischio di impresa, sempre in teoria si può rivalere sulla casa madre, ma...
     
  10. candele

    candele

    Iscritto:
    1649152545
    Messaggi:
    165
    Piaciuto:
    74
    Purtroppo anche altri marchi che hanno poco mercato hanno queste difficoltà, si risparmia qualcosa all'inizio ma dopo deve andare tutto bene, altrimenti è un calvario. E quando è il momento di cambiare auto? per avere una quotazione di mercato bisogna acquistare ancora lo stesso marchio.
     
  11. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    2.973
    Piaciuto:
    832
    ma io capisco non a stock, ma avrai un container almeno al mese? (che poi di più di sicuro, in un container non ci stanno chissà quante auto).
    Raccogli ordini ricambi, e li fai partire sul primo container. Ad esagerare 3 mesi. Vuol dire che non li ordini neanche.
    Che poi fanali e simili dovresti comunque averli a stock, capisco roba a bassissima rotazione
     

Condividi questa Pagina