<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

Salve,
due settimane fa vi chiedevo un parere circa la 159 2.4 jtdm da 200-210 cv..e giudizi non sono stati molto felici.
Ebbene, dopo un'Audi TT, Golf 6 Gti, Audi A4 2.0tdi 170 pde e Z4 3.0si..ho preso una 159 jtdm 2.4 210 cv, aziendale, 45.000 km tagliandati Alfa e full optionals (pelle, xeno, navigatore, sensori vari, etc..).
Come scritto nel precedente 3d ero orientato per un 330D, poi, essendo un auto "transitoria" per quest'anno che dovrò percorrere parecchi chilometri e avendo avuto un risparmio non indifferente..ci ho voluto provare! ;)
Percorsi circa 700 km (50% autostrada, 30% extra, 20% città) e non posso che dare un giudizio positivo!
Certo, la macchina è pesante..ma pensate che la Audi A4 che ho avuto (il 2.0 tdi pde 170) fosse meglio?? Sotto i 2.500 giri era morta, tant'è che la fecci rimappare (20 cv in più e più potenza ai bassi), ma dopo 10 mesi l'ho rivenduta perchè non mi piaceva proprio! Oltre ad avere l'ansia continua di restare in panne per colpa dei famosi iniettori Siemens piezo...
Comportamento con guida dinamica?? Ben piantata e, anche se prematuro per dirlo, molto meno sottosterzante rispetto all'Audi A4!
Chiaramente nessun paragone con TT Quattro e Z4 TP.. ;)
Il cambio di questa 159 direi che è tutt'altro che sportivo..ma mi sembra in linea con le altre berline del segmento (e mi riferisco all'A4 che ho avuto e al 320d 163 che guido spesso).
Assemblaggi mi sembrano abbastanza buoni, interni curati.
Un particolare? Avete mai visto la moquette della tanto vantata Golf Mk6??
A novembre 2009 ho preso il 2.0 tfsi 210 cv (quindi non una entry level)..moquette finissima, non attaccata alla scocca!! :shock:
Ci passavo l'aspirapolvere per pulirla e si sollevava (ovviamente era tenuta al suo posto dai sedili e dalle altre cose fissate sul pianale) :shock:
Vogliamo parlare di confort di marcia??
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica ;) ).
Il sound del naftone 5 cilindri? Quasi piacevole a partire dai 2.500 giri.
Vi aggiorno e, ripeto, anche se prematuro da dirsi, penso d'aver fatto un buon acquisto, di buona qualità e risparmiando parecchi soldini.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:
 
Ciao
Condivido il tuo giudizio sulla 159. La mia è "solo" una 1.9 150Cv. Ma che dire... Prestazioni non mi lamento. Il comportamento su strada è straordinario....
Certo in città non è il suo terreno ideale, sia per il peso, consumi, presenza DPF etc... ma su autostrade e percorsi misti è un piacere guidarla....
 
Ambuzia ha scritto:
i.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:

:shock: :shock: :shock: :shock:

Ritratta tutto!!! Vade retro!!! Verrai espulso dal forum! Come ti permetti a dare giudizi così????

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Complimenti per il ferro nuovo!! E buona 159! ;) :)
 
Se confronti la 159 con la vecchia A4 ovvio che come guida la tedesca sia inferiore. Anche Quattroruote l'ha definita algida.
Se poi confronti anche un motore con 40 cv in meno perde ancora di più.
Il 2.0 TDI 170 PDE era famoso per essere vuoto ai bassi e poi darti il famoso calcio nella schiena.

La moquette della 159 è di ottima qualità, infatti mi pare proprio che i ciuffi sulla 159 siano cuciti alla base mentre sulla Golf sono incollati, però non sono sicuro.
Già in passato accadeva sulle auto italiane che alcune parti fossero insolitamente ben fatte, per poi cadere su dettagli che facevano veramente cadere le braccia. Al contrario le tedesche mantengono un livello omogeneo su tutti i componenti. Inutile poi dire che la Golf sia di una categoria inferiore alla 159 (hai già aspitaro la 159? Quando lo farai magari troverai anche li qualche zona che si solleva o gli strap dei tappetini pieni di polvere).
Per quanto riguarda il sound del 5 cilindri è vero che quando va si di giri acquista una sonorità più gradevole di un 4 cilindri.
 
Ambuzia ha scritto:
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica ;) ).

Infatti! Una Mercedes Classe S ai 250 km/h in autobah ti permette di guidare "rilassato" mentre una Ferrari ti tiene ben desto con il suo motore e il suo assetto.
Comunque se hai risparmiato hai fatto un buon acquisto. Anceh qui dalle mie parti le 2.4 JTD si trovano a prezzi invitanti.
 
anche io sono molto soddisfatto della mia. Anche se non riesco a fare una comparazione con le tedesche, visto che l'ultima A4 provata è del 2003.

Rimane un auto che, per troppo tempo, ha avuto più ombre che luci (anche se l'attuale serie sembra aver risolto parecchie magagne).

E non rimane certo un Auto dalla gran personalità Alfa
 
Fancar_ ha scritto:
Se confronti la 159 con la vecchia A4 ovvio che come guida la tedesca sia inferiore. Anche Quattroruote l'ha definita algida.Se poi confronti anche un motore con 40 cv in meno perde ancora di più.
Il 2.0 TDI 170 PDE era famoso per essere vuoto ai bassi e poi darti il famoso calcio nella schiena.

La moquette della 159 è di ottima qualità, infatti mi pare proprio che i ciuffi sulla 159 siano cuciti alla base mentre sulla Golf sono incollati, però non sono sicuro.
Già in passato accadeva sulle auto italiane che alcune parti fossero insolitamente ben fatte, per poi cadere su dettagli che facevano veramente cadere le braccia. Al contrario le tedesche mantengono un livello omogeneo su tutti i componenti. Inutile poi dire che la Golf sia di una categoria inferiore alla 159 (hai già aspitaro la 159? Quando lo farai magari troverai anche li qualche zona che si solleva o gli strap dei tappetini pieni di polvere).
Per quanto riguarda il sound del 5 cilindri è vero che quando va si di giri acquista una sonorità più gradevole di un 4 cilindri.
Guarda che la 159 di cui si parla non é quella che faranno domani. :D
la mia del 2010 non é uguale a quellea che ho preso nel 2005. :?
 
alexmed ha scritto:
Ecco vedi? dovevi dare 6+, ora verrai massacrato. :D

Be, dopo tutti i giudizi da "4" che ho letto..ho voluto darle 8..così almeno la media viene 6! :D
Scherzi a parte..tralascio le altre auto a benzina che ho avuto..ma facendo un primo confronto con l'unica auto diesel che ho avuto, la A4 tdi 170 (la mia era un 2007), direi che questa 159 stà un gradino sopra, sia come motore e sia come interni: la A4 era molto essenziale, la 159, vuoi la pelle bianca, vuoi la strumentazione più appariscente..la supera di gran lunga
 
Ambuzia ha scritto:
Salve,
due settimane fa vi chiedevo un parere circa la 159 2.4 jtdm da 200-210 cv..e giudizi non sono stati molto felici.
Ebbene, dopo un'Audi TT, Golf 6 Gti, Audi A4 2.0tdi 170 pde e Z4 3.0si..ho preso una 159 jtdm 2.4 210 cv, aziendale, 45.000 km tagliandati Alfa e full optionals (pelle, xeno, navigatore, sensori vari, etc..).
Come scritto nel precedente 3d ero orientato per un 330D, poi, essendo un auto "transitoria" per quest'anno che dovrò percorrere parecchi chilometri e avendo avuto un risparmio non indifferente..ci ho voluto provare! ;)
Percorsi circa 700 km (50% autostrada, 30% extra, 20% città) e non posso che dare un giudizio positivo!
Certo, la macchina è pesante..ma pensate che la Audi A4 che ho avuto (il 2.0 tdi pde 170) fosse meglio?? Sotto i 2.500 giri era morta, tant'è che la fecci rimappare (20 cv in più e più potenza ai bassi), ma dopo 10 mesi l'ho rivenduta perchè non mi piaceva proprio! Oltre ad avere l'ansia continua di restare in panne per colpa dei famosi iniettori Siemens piezo...
Comportamento con guida dinamica?? Ben piantata e, anche se prematuro per dirlo, molto meno sottosterzante rispetto all'Audi A4!
Chiaramente nessun paragone con TT Quattro e Z4 TP.. ;)
Il cambio di questa 159 direi che è tutt'altro che sportivo..ma mi sembra in linea con le altre berline del segmento (e mi riferisco all'A4 che ho avuto e al 320d 163 che guido spesso).
Assemblaggi mi sembrano abbastanza buoni, interni curati.
Un particolare? Avete mai visto la moquette della tanto vantata Golf Mk6??
A novembre 2009 ho preso il 2.0 tfsi 210 cv (quindi non una entry level)..moquette finissima, non attaccata alla scocca!! :shock:
Ci passavo l'aspirapolvere per pulirla e si sollevava (ovviamente era tenuta al suo posto dai sedili e dalle altre cose fissate sul pianale) :shock:
Vogliamo parlare di confort di marcia??
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica ;) ).
Il sound del naftone 5 cilindri? Quasi piacevole a partire dai 2.500 giri.
Vi aggiorno e, ripeto, anche se prematuro da dirsi, penso d'aver fatto un buon acquisto, di buona qualità e risparmiando parecchi soldini.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:

Amen.
 
Ho visto che hai preso la 210 Cv, quindi non dovrebbe essere troppo vuota sotto i 2,000 giri, però se hai voglia di provare a rendere il motore molto più fluido e lineare sotto i 2,000 giri, senza con questo minimamente risentirne agli alti giri, anzi, stacca il debimetro. L'unica cosa ti rimarrà accesa la spia controllo motore sul cruscotto ma senza nessuna conseguenza. prova ad usarla un pò così e vedrai che non lo riattacchi più ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Ho visto che hai preso la 210 Cv, quindi non dovrebbe essere troppo vuota sotto i 2,000 giri, però se hai voglia di provare a rendere il motore molto più fluido e lineare sotto i 2,000 giri, senza con questo minimamente risentirne agli alti giri, anzi, stacca il debimetro. L'unica cosa ti rimarrà accesa la spia controllo motore sul cruscotto ma senza nessuna conseguenza. prova ad usarla un pò così e vedrai che non lo riattacchi più ;)
sai se si può staccare anche sul 1.9?
 
moogpsycho ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ho visto che hai preso la 210 Cv, quindi non dovrebbe essere troppo vuota sotto i 2,000 giri, però se hai voglia di provare a rendere il motore molto più fluido e lineare sotto i 2,000 giri, senza con questo minimamente risentirne agli alti giri, anzi, stacca il debimetro. L'unica cosa ti rimarrà accesa la spia controllo motore sul cruscotto ma senza nessuna conseguenza. prova ad usarla un pò così e vedrai che non lo riattacchi più ;)
sai se si può staccare anche sul 1.9?

Penso proprio di si, il sistema di aspirazione aria è uguale, prova, anche se il 1.9 è molto più fluido del 2.4 sotto i 2,000 giri.
 
Ambuzia ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ecco vedi? dovevi dare 6+, ora verrai massacrato. :D

Be, dopo tutti i giudizi da "4" che ho letto..ho voluto darle 8..così almeno la media viene 6! :D
Scherzi a parte..tralascio le altre auto a benzina che ho avuto..ma facendo un primo confronto con l'unica auto diesel che ho avuto, la A4 tdi 170 (la mia era un 2007), direi che questa 159 stà un gradino sopra, sia come motore e sia come interni: la A4 era molto essenziale, la 159, vuoi la pelle bianca, vuoi la strumentazione più appariscente..la supera di gran lunga

Non mi pare operazione corretta quella di paragonare una macchina 2,4 ad una 2,0 con 30 cv in meno. Non tanto per i cv quanto per cc!
 
Back
Alto