Ambuzia
0
Salve,
due settimane fa vi chiedevo un parere circa la 159 2.4 jtdm da 200-210 cv..e giudizi non sono stati molto felici.
Ebbene, dopo un'Audi TT, Golf 6 Gti, Audi A4 2.0tdi 170 pde e Z4 3.0si..ho preso una 159 jtdm 2.4 210 cv, aziendale, 45.000 km tagliandati Alfa e full optionals (pelle, xeno, navigatore, sensori vari, etc..).
Come scritto nel precedente 3d ero orientato per un 330D, poi, essendo un auto "transitoria" per quest'anno che dovrò percorrere parecchi chilometri e avendo avuto un risparmio non indifferente..ci ho voluto provare!
Percorsi circa 700 km (50% autostrada, 30% extra, 20% città) e non posso che dare un giudizio positivo!
Certo, la macchina è pesante..ma pensate che la Audi A4 che ho avuto (il 2.0 tdi pde 170) fosse meglio?? Sotto i 2.500 giri era morta, tant'è che la fecci rimappare (20 cv in più e più potenza ai bassi), ma dopo 10 mesi l'ho rivenduta perchè non mi piaceva proprio! Oltre ad avere l'ansia continua di restare in panne per colpa dei famosi iniettori Siemens piezo...
Comportamento con guida dinamica?? Ben piantata e, anche se prematuro per dirlo, molto meno sottosterzante rispetto all'Audi A4!
Chiaramente nessun paragone con TT Quattro e Z4 TP..
Il cambio di questa 159 direi che è tutt'altro che sportivo..ma mi sembra in linea con le altre berline del segmento (e mi riferisco all'A4 che ho avuto e al 320d 163 che guido spesso).
Assemblaggi mi sembrano abbastanza buoni, interni curati.
Un particolare? Avete mai visto la moquette della tanto vantata Golf Mk6??
A novembre 2009 ho preso il 2.0 tfsi 210 cv (quindi non una entry level)..moquette finissima, non attaccata alla scocca!! :shock:
Ci passavo l'aspirapolvere per pulirla e si sollevava (ovviamente era tenuta al suo posto dai sedili e dalle altre cose fissate sul pianale) :shock:
Vogliamo parlare di confort di marcia??
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica
).
Il sound del naftone 5 cilindri? Quasi piacevole a partire dai 2.500 giri.
Vi aggiorno e, ripeto, anche se prematuro da dirsi, penso d'aver fatto un buon acquisto, di buona qualità e risparmiando parecchi soldini.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:
due settimane fa vi chiedevo un parere circa la 159 2.4 jtdm da 200-210 cv..e giudizi non sono stati molto felici.
Ebbene, dopo un'Audi TT, Golf 6 Gti, Audi A4 2.0tdi 170 pde e Z4 3.0si..ho preso una 159 jtdm 2.4 210 cv, aziendale, 45.000 km tagliandati Alfa e full optionals (pelle, xeno, navigatore, sensori vari, etc..).
Come scritto nel precedente 3d ero orientato per un 330D, poi, essendo un auto "transitoria" per quest'anno che dovrò percorrere parecchi chilometri e avendo avuto un risparmio non indifferente..ci ho voluto provare!
Percorsi circa 700 km (50% autostrada, 30% extra, 20% città) e non posso che dare un giudizio positivo!
Certo, la macchina è pesante..ma pensate che la Audi A4 che ho avuto (il 2.0 tdi pde 170) fosse meglio?? Sotto i 2.500 giri era morta, tant'è che la fecci rimappare (20 cv in più e più potenza ai bassi), ma dopo 10 mesi l'ho rivenduta perchè non mi piaceva proprio! Oltre ad avere l'ansia continua di restare in panne per colpa dei famosi iniettori Siemens piezo...
Comportamento con guida dinamica?? Ben piantata e, anche se prematuro per dirlo, molto meno sottosterzante rispetto all'Audi A4!
Chiaramente nessun paragone con TT Quattro e Z4 TP..
Il cambio di questa 159 direi che è tutt'altro che sportivo..ma mi sembra in linea con le altre berline del segmento (e mi riferisco all'A4 che ho avuto e al 320d 163 che guido spesso).
Assemblaggi mi sembrano abbastanza buoni, interni curati.
Un particolare? Avete mai visto la moquette della tanto vantata Golf Mk6??
A novembre 2009 ho preso il 2.0 tfsi 210 cv (quindi non una entry level)..moquette finissima, non attaccata alla scocca!! :shock:
Ci passavo l'aspirapolvere per pulirla e si sollevava (ovviamente era tenuta al suo posto dai sedili e dalle altre cose fissate sul pianale) :shock:
Vogliamo parlare di confort di marcia??
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica
Il sound del naftone 5 cilindri? Quasi piacevole a partire dai 2.500 giri.
Vi aggiorno e, ripeto, anche se prematuro da dirsi, penso d'aver fatto un buon acquisto, di buona qualità e risparmiando parecchi soldini.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted: