Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Del perché la terza corsia è inutile

Del perché la terza corsia è inutile | Pagina 3 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. belpietro

    belpietro

    Iscritto:
    1238525067
    Messaggi:
    18.687
    Piaciuto:
    11
    a dire il vero, il tema della discussione non è mica questo.
    se sulla prima c'è concretamente del traffico lento, nessuno pensa che si debba fare il gran premio dei sorpassi e rientri.

    il tema della discussione è l'occupazione stabile della corsia centrale in condizioni di "Tre corsie pressoché deserte" (testuale copiato dal post di inizio).
    cioè di chi sta sulla corsia centrale quando quella di destra è libera.
     
  2. andper

    andper

    Iscritto:
    1408960873
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    0
    ah...ok...allora rispondo pedissequamente al quesito: ritengo che:

    - in assenza di traffico nelle immediate vicinanze al proprio veicolo
    - mantenendo una velocità pari o almeno prossima al limite generico di 130km/h

    preoccuparsi di occupare la corsia a destra o quella centrale sia uno spreco di energie.

    Se invece - oltre ad occupare la corsia centrale con quella di destra libera - si costituisce anche un "tappo" a causa della propria andatura ridotta (rispetto al limite generico di 130) allora sono certamente daccordo che bisognerebbe togliersi di mezzo, ma innanzitutto per una questione di civiltà e rispetto degli altri.

    Ho letto della polizia francese che se n'è fregata della motivazione addotta (asfalto in cattive condizioni nella corsia di destra) ed ha multato comunque... bene, torno a bomba al discorso "Roma e dintorni" e dico che quando lo Stato mi rimborserà pneumatici, ammortizzatori e vertebre, allora occuperò con soddisfazione la corsia di destra. Fino a quel momento assoggetterò la regola del C.d.S. alla mia salute fisica e a quella degli organi dei miei mezzi (e visto che giro molto anche in scooterone, so bene ciò che affermo)

    per Economyrunner: il mio campo visivo è variabile, di giorno è grande, di notte si riduce, se ho un veicolo davanti è ancora meno...non ho capito il senso della domanda
     
  3. economyrunner

    economyrunner

    Iscritto:
    1370078749
    Messaggi:
    6.219
    Piaciuto:
    1
    Il senso è di adeguare la guida, e quindi l'occupazione della relativa corsia, in base al flusso del traffico. Se guardi lontano ti rendi conto che per 3 km puoi occupare quella più a destra poi magari vedi un tratto (da lontano) molto più lento e quindi ti metti sulla relativa, poi torna la calma e torni a destra.

    Da come hai risposto risulta che per te adeguarsi a ciò è "uno spreco di energie", sbaglio qualcosa?
     
  4. andper

    andper

    Iscritto:
    1408960873
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    0
    ho capito quello che intendi dire, ma non si può negare che gran parte delle regolette (perché di questo si tratta) sono fatte per regolare i rapporti umani (genericamente parlando) quando almeno si è in due a relazionarsi, non è che si tratta di leggi divine e di natura

    secondo me la regola dell'occupare la corsia libera più a destra possibile ha senso se contravvenendola, causi disagio ad altri, o peggio pericolo

    giustificare la regola solo col "eh...ma quelli hanno speso i soldi per farne tre e allora è tutto un cavolo che stai in mezzo" non ha senso

    quelle tre corsie sono giustificate dalla mole di traffico che passa (o si prevede che passerà) sul tratto in questione, poi se in alcuni momenti per strada ci sei solo tu a che serve star lì a zigzagare? fallo, ma se vuoi rendere meno noiosa la guida, altrimenti non nuocendo a nessuno stai facendo una cosa inutile

    le leggi non sono dogmi, per fortuna, e ci sono momenti in cui applicarle è estremamente civile ed intelligente, momenti in cui non serve a niente rispettarle ed il mondo intero non ne risentirà minimamente
     
  5. alexmed

    alexmed Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238535039
    Messaggi:
    13.772
    Piaciuto:
    1.220
    Deve essere per quello che ho visto pure auto sulla 3a corsia, ovvero quella più a sinistra, con autostrada sgombra.
     
  6. andper

    andper

    Iscritto:
    1408960873
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    0
    è probabile...

    ed in tutta sincerità ed onestà, se l'autostrada era sgombera e non "tappavano" la scioltezza altrui, mi sento di considerarle persone non dannose...a niente e nessuno
     
  7. mariner

    mariner

    Iscritto:
    1255340284
    Messaggi:
    128
    Piaciuto:
    2
    Credo che il punto della discussione fosse la situazione, descritta da altri, e che mi è capitata 3 settimane fa sulla Brescia Venezia, per cui procedendo a 128 kmh di tachimetro , quindi nel pieno rispetto dei limiti, su una corsia di destra su cui avevo 500-600 mt di corsia libera di fronte a meno..sfilavo alla mia sinistra vetture che stavano sulla corsia centrale o sulla corsia di sorpasso, a 100-110 kmh...a circa 50-60 metri l'uno dall'altro.
    In questo caso non credo si possa parlare di risparmio di energie mentali da parte loro..(e se fosse cosi..bè..per me se uno si stanca a stare a destra anziché al centro..forse è meglio se sta a casa...) non c'era la motivazione dell'asfalto rovinato..essendo sabato 2 agosto, niente mezzi pesanti...etc etc..preciso: mi sono messo "per gioco" a vedere per quanto si poteva procedere sulla corsia di destra, senza sorpassare etc...rispettando i limiti etc etc....bè..praticamente tutti i 36 km da Brescia a Peschiera. Ed è un fenomeno che ho notato spessissimo...su diverse autostrade...anche io non rientro a destra subito dopo un TIR se valuto che 4 sec dopo dovrò riuscire per risuperarne un altro..lo ammetto, ma credo qui si parlasse di altro.
     
  8. mariner

    mariner

    Iscritto:
    1255340284
    Messaggi:
    128
    Piaciuto:
    2
    poi...se le leggi siano da rispettare anche quando sono inutili o dannose...o si ha la certezza dell'impunità....o vado a scavare nei ricordi del liceo...o cito che vale la regola (purtroppo)" in Italia le leggi non si rispettano, si interpretano."...personalmente, concordo che stare al centro o al sinistra se ci sono tutte le 3 corsie diciamo vuote per 1 km avanti al proprio veicolo, sia ininfluente, però credo che se "si prendesse l'abitudine" sarebbe meglio.
    Se tutti sapessero guidare benissimo, per assurdo, non servirebbe il C.d.S., ognuno adeguerebbe la proprioa velocità al veicolo, al traffico, alle condizioni della strada, alle proprie condizioni e via cosi...purtroppo ci son quelli che magari stanno a sinsitra ma guardano negli specchietti..e quelli che pensano che invece sia "la regola" stare sinistra..credo anche questo fosse il senso del discorso..o no?
     
  9. manuel46

    manuel46

    Iscritto:
    1238599677
    Messaggi:
    12.373
    Piaciuto:
    21
    L'ho già scritto parecchie volte in altre discussioni analoghe, ma gli altri forse sono santi o non so....
    anch'io la penso come te, la A4 durante i feriali, in prima corsia ci sono veramente i "veicoli lenti" e allora perchè io che vado già al limte del codice (circa 130-140 di tachimetro) dovrei fare dentro e fuori dalla prima corsia in mezzo ai camion con conseguente pericolosità di tale manovra, tutto perchè dietro arriva il fenomeno di turno che fa i 5 all'ora in più e non si sposta nella terza corsia di sorpasso LIBERA!!!!
    posso capire nei W.E quando non ci sono i mezzi pesanti,
    oppure quando uno va via tranquillo sui 110-120 o comunque quando la prima è libera ed adeguata al passo che si sta tenendo in quel momento, allora si SI DEVE stare nella corsia di destra!
     
  10. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594
    No no, è normale (cfr. quanto già riportato qui da altri) dato che chi tira dritto per la sua strada non fa nulla di male (NON è una manovra di sorpasso) mentre quello in mezzo è e resta in torto.
     
  11. Mastertanto_1613781791

    Mastertanto_1613781791

    Iscritto:
    1238548567
    Messaggi:
    3.701
    Piaciuto:
    594

    Insomma, non solo dovremmo giustificare i molti che se ne stanno - con la corsia a destra vuota, come è ben evidente dalla domanda iniziale del direttore di 4R, e non quando a dx c'è un "muro" di camion - in mezzo pur viaggiando lenti : nooo, non basta, dovremmo anche - udite, udite - giustificarli perché le norme si applicano solo se e quando piacciono.... o era quando se ne ha voglia...? uffa, non mi ricordo.... o solo quando "hanno senso" ? (chi decide, di grazia, quando hanno senso.....? :shock: ) ma no, ragazzi, non son mica dogmi.... son solo regolette, sapete... :lol: mica "regolone", suvvia.... sono regolette, roba di serie B.... insomma, lo sapete tutti no ? che ci sono le regole che si devono applicare (lo sappiamo tutti quali sono, vero...? no ? sicuro ? :oops: ) e quelle che non contano niente.

    ********************************************
    Tengo a precisare subito, a scanso di equivoci, che io NON rispetto sempre il CdS : non occupo inutilmente la/le corsie a sx, tengo di solito ampie distanze di sicurezza (salvo trovare i deficienti che ne approfittano per ficcarcisi dentro) e insomma non tengo comportamenti pericolosi ; ma, almeno quando gli spazi me lo permettono, non rispetto i limiti di velocità.

    Però, pur avendo molto da ridire su come sono fatte ed applicate norme come quelle sui limiti (e non solo, chiaro) non pretendo di aver ragione se le FDO le applicano e basta : quando prendo una multa la pago e stop, senza pretendere di aver ragione perché "è una regoletta che ha senso se"o perché "le leggi non sono dogmi" : anche se si tratta di leggi che non mi piacciono e che vorrei diverse.

    Ma se passa il principio che le norme possono valere o no a seconda degli umori e/o delle interpretazioni personali, è finita : come io ho il dovere di accettare tutte le conseguenze e i rischi, monetari e legali, di una possibile contestazione per eccesso di velocità - anche se fatta in un momento in cui in quel tratto ero da solo e non facevo correre alcun rischio a nessuno - ho parimenti il diritto di chiedere alle FDO di applicare, con la stessa maniacale severità da noi applicata solo verso i limiti di velocità, la legge anche contro altre infrazioni, di fatto ignorate : tra cui quella di restarsene in mezzo, se non addirittura a sinistra, con la/le corsie a dx deserte.

    Un Paese civile è tale se rispetta le leggi (a cominciare da chi sta in posizioni di vertice e deve - dovrebbe - dare il buon esempio) anche da parte di chi si adopera affinché cambino : altrimenti si continua a ragionare da mafiosi, con tutto ciò che ne consegue.

    Dopodiché, cercare di difendere così questo comportamento (che è un vizio nazionale, ma non per questo non è un vizio) sa molto di arrampicata sugli specchi : è un comportamento palesemente contrario al buon senso, oltre che alla legge.

    Lucio
     
  12. economyrunner

    economyrunner

    Iscritto:
    1370078749
    Messaggi:
    6.219
    Piaciuto:
    1
    Quello che dico è che se sei cosciente e vigile sul traffico all around you probabilmente sei in grado di capire facilmente la corsia più adatta a te.

    Non è che puoi andare in giro a sperimentare se contravvenendo alla regola dell'occupare la corsia libera più a destra possibile, causi disagio ad altri, o peggio pericolo, che fai un sondaggio sui vaffa che potresti beccarti?

    Le norme del cds hanno una ragione ed utilità ben precisa, il loro rispetto mette in sicurezza la vita di noi tutti sulla strada, anche quando a te sembra inutile rispettarle pensa un attimo al conducente imbranato ed indeciso che ti vede, che non ha la fortuna di assumere una guida ragionata e previdente, come tu dici di assumere, pensa al buono o cattivo esempio che puoi dargli e ti renderai conto di aver fatto una cosa utile. Ciao.
     
  13. andper

    andper

    Iscritto:
    1408960873
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    0
    Lucio, se può consolarti sono 25 anni che pago - silenziosamente - le multe che mi son state fatte senza aver mai contestato nessuna di esse, né dentro di me, né presso le autorità competenti.

    L'unica contestata fu quando mi fecero una multa a Torino, mai stato, scrivendo che la mia auto era un fuoristrada, invece di una spiderina da 850 kg.

    Fondamentalmente la penso come te, ma leggere tutte queste cose scritte in risposta a ciò che ho affermato io mi pare lievemente offensivo, perché non ti ho dato alcuno spunto per rispondermi questo.

    Le "regolette" le ho definite così perché quando l'autostrada è libera è da Furio-e-Magda mettersi rigidamente a destra, ben sapendo che non stai dando né fastidio né causando danni a nessuno. Se vado a 130/140 al centro, o a sinistra, quale è il problema? La regoletta? Appunto... Il contesto spesso conta, e fa la differenza tra il ragionare con intelligenza o con rigidità assoluta (che di rado è sintomo di intelligenza).

    Ho ben scritto che trovandoci in Italia, dove per lo meno al Centro, le strade sono devastate e soprattutto a destra, me ne sbatto altamente della regoletta (ben consapevole che se trovo il "rigido" poi pago e basta) e penso a salvaguardare auto e ossa. Dal mio stipendio tutti i mesi vengono detratte tasse e oboli, che altro devo fare? Asfaltarmele da solo le strade? O spaccarmici sopra perché la regoletta è ferrea e va rispettata ad ogni costo?

    A te la scelta se continuare a ragionare alla cieca e per teorie antimafiose (...e vorrei sapere cosa c'era di riconducibile alla mafia in ciò che ho scritto) o calarti nella realtà.

    In ogni caso, guida a destra ad ogni costo: a te i costi ed i benefici. Poi quando farai un bilancio di tutto ciò, fanne conoscere i risultati anche a noi
     
  14. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    Mi duole vedere che sono stato buon profeta, che sarebbero rinate le discussioni già lette millantamila volte in ZF o OT o nelle altre room tematiche. Che la disinformazione condita da insano egoismo e menefreghismo abbiano rifatto capolino tra gli utenti di questo forum che evidentemente non conoscono neppure i fatti e le inchieste della testata.

    Ma quello che è inaccetabile, è l' alterco che ne è scaturito e che, devo ricordarlo, non è tollerato in questo forum, come recita il regolamento che abbiamo liberamente accettato all'atto dell' iscrizione tutt'ora vigente.

    Pertanto chiedo a tutti di dibattere nel rispetto del tema e della room, argomentando i fatti e non le preferenze, abitudini, usi e costumi personali che qui non hanno alcun significato.

    Grazie

     
  15. andper

    andper

    Iscritto:
    1408960873
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    0
    forse si trattava di domande retoriche, a cui non desideravi si dessero risposte che rispettassero il panorama di idee dei lettori?

    ti rispondo in modo del tutto InTopic:

    - sì, ha senso investire un sacco di soldi in nuove autostrade a tre corsie: il traffico aumenta, si sviluppano - in vari modi - zone non raggiunte prima in modo agevole...inoltre si trova il modo di far fare affari a chi ne ha interesse (nel bene e nel male, come sempre in questo nostro paese). Poi quando c'è tanto traffico su quelle tratte, ci sono le nostre bellissime tre corsie da riempire, che di certo son meglio di due

    - il 95% delle persone si rifiuta di percorrere la corsia di marcia normale per le motivazioni addotte finora e anche altro, che magari non è stato finora espresso

    riguardo l'alterco, dov'era? si tratta di scambio circostanziato di idee, in vista appunto del panorama di vedute che si possono avere riguardo le cose.

    O doveva prevalere una sola visione della realtà? In tal caso sarebbe stato possibile chiudere il thread dopo la visione "mainstream" accettata dal moderatore.

    Scusa la schiettezza, ma il tuo ultimo post mi pare così inutile ed inutilmente "piccato" che forse qualcuno te lo doveva dire. Se ti fosse interessato davvero lo scambio di idee, non ci sarebbe stato motivo di scriverlo, visto che è ancora possibile discutere delle cose in questo paese...anche delle leggi, pensa un po'.

    Mi è dispiaciuto l'atteggiamento da maestrino, insomma...il moderatore - benché abbia questi poteri a livello informatico - può anche risparmiarsi di sfoggiarli, è meglio partecipare alla discussione e COMPRENDERE le cose che vengono scritte, anche se in parte diverse a ciò che pensa dentro di sé.

    Buona corsia a tutti...in ogni caso :)
     

Condividi questa Pagina