<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> De Meo si dimette | Il Forum di Quattroruote

De Meo si dimette

Io personalmente invece sono stanco che tutte le responsabilità di queste aziende private che per anni hanno delocalizzato e ceduto tecnologia a paesi nemici solo per ingrassare ancora di più siano scaricate sul motore elettrico AC inventato da Nikola Tesla. Cosa dovrebbe fare l'UE? Dire "vabbé dai moriremo tutti o di caldo o di cancro, l'importante è non fare nemmeno il minimo cambiamento". Visione miope e fallimentare, anche perché il petrolio prima o poi finirà. Ma noi smetteremo di usarlo ben prima che questo accada, perché diventerà economicamente insostenibile (già oggi la benzina costa 2€ al litro in numerose stazioni). Dobbiamo farlo finché siamo in tempo. L'UE fa schifo su ben altri fronti, ma è anche vero che l'UE siamo noi e che i governi nazionali la usano da anni come capro espiatorio per tutto (quando invece hanno molto potere a Bruxelles). Le soluzioni all'elettrificazione esistono: 70% di rinnovabili e 30% di baseload nucleare. 0 emissioni inquinanti gas-alteranti.

Le batterie? Si investa nel comparto chimico europeo. L'industria chimica euro-americana ha tutte le capacità per risolvere le attuali criticità.
 
Il settore è in crisi da molto prima del green deal, un alibi che fa comodo...anche perchè riguarda solo pochi paesi al mondo e non dei mercati trainanti... se i cappelli non vanno più di moda non è per colpa della ghigliottina...
 
Decisione apparentemente sorprendente, anche perchè era considerato un vero "car guy", ma a ben vedere, in un settore che sembra andare verso un futuro quanto mai nebuloso, incerto, dettato da decisioni verticistiche a livello politico prettamente ideologiche e incontrovertibili, che sono sorde ad ogni istanza presentata dai grandi gruppi dell'automotive e dalle associazioni di categoria, e vanno quindi sostanzialmente contro gli interessi e le indicazioni strategiche dei gruppi costruttori, in fondo non mi meraviglia più di tanto se abbia deciso di gettare la spugna e affrontare una nuova sfida manageriale.

Forse, pur con tutto il bene che voglio all'automobile e tutta la passione che ho, lo avrei fatto anch'io a questo punto.
 
Ultima modifica:
Dispiace, ma se uno dei più bravi, anzi, magari proprio il più bravo dei manager nel mondo automotive lascia per occuparsi di altro....qualcuno, forse, nei pressi di Bruxelles, potrebbe iniziarsi a preoccupare.
Il treno sta partendo (in movimento è).



Non ci posso/voglio credere....
Uno dei pochi che,
almeno dai dati,
non va male....

:emoji_confounded: :emoji_astonished: :emoji_confounded: :emoji_astonished:
 
Dispiace, ma se uno dei più bravi, anzi, magari proprio il più bravo dei manager nel mondo automotive lascia per occuparsi di altro....qualcuno, forse, nei pressi di Bruxelles, potrebbe iniziarsi a preoccupare.
Il treno sta partendo (in movimento è).

Invece penso che a Bruxelles festeggino perché stanno raggiungendo i loro due obiettivi.
 
Il settore è in crisi da molto prima del green deal, un alibi che fa comodo...anche perchè riguarda solo pochi paesi al mondo e non dei mercati trainanti... se i cappelli non vanno più di moda non è per colpa della ghigliottina...
La ghigliottina, invece, è sempre stata una pessima compagna. In tutti i sensi.
 
Invece penso che a Bruxelles festeggino perché stanno raggiungendo i loro due obiettivi.
Quali?
Quello talebano di "far girare i poveri con i luridi spostapoveri e i ricchi con i loro mezzi privati" è tra i più odiosi per me che abolirei seduta stante ogni mezzo pubblico esistente per il trasporto persone finanziato con soldi pubblici (e non solo).
 
Intendevo che i cappelli non si vendono più per moda, per usi e tempi, non per colpa della ghigliottina. Idem le auto, sopratutto quelle europee generaliste.
Sìsi, ho capito benissimo. Ma in UE, per quanto riguarda l'automotive (e di questo stiamo parlando), la ghigliottina è stata usata anche troppo, direi.

Edit: inteso come norme, multe, ecc
A soffrire soprattutto le generaliste.
 
Ultima modifica:
Back
Alto