<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dash Cam, ne avete installata una in auto ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dash Cam, ne avete installata una in auto ?

bumper morgan ha scritto:
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io la vorrei installare ma mi pare che in caso di incidente non valga come prova. Se é cosí a che serve?

E chi te l'ha detto ?
lo avevo letto ( poi non ho più controllato) diversamente lo avrei giá sulle auto.

che mi dici tu? hai notizie nuove e certe? fammi sapere ;)

Scusami ma prima una riflessione : non esiste una legge che dice che le telecamere come quelle fuori da qualsiasi abitazione, negozio, banca o piazza che sia, valgono come prova. Ma mi risulta che di delinquenti, sommosse e assassini ne hanno acchiappati e tanti, perfino anche da un video fatto da un cellulare. Qualsiasi video, ( se non taroccato, ma sarebbe difficile ricreare in studio un incidente ) è una prova inequivocabile.

Adesso i fatti : un conoscente con l'opzione "parcheggio" è riuscito ad acchiappare una furbetta che lo aveva toccato dentro mentre era al lavoro.
 
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
hpx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io la vorrei installare ma mi pare che in caso di incidente non valga come prova. Se é cosí a che serve?

E chi te l'ha detto ?
lo avevo letto ( poi non ho più controllato) diversamente lo avrei giá sulle auto.

che mi dici tu? hai notizie nuove e certe? fammi sapere ;)

Scusami ma prima una riflessione : non esiste una legge che dice che le telecamere come quelle fuori da qualsiasi abitazione, negozio, banca o piazza che sia, valgono come prova. Ma mi risulta che di delinquenti, sommosse e assassini ne hanno acchiappati e tanti, perfino anche da un video fatto da un cellulare. Qualsiasi video, ( se non taroccato, ma sarebbe difficile ricreare in studio un incidente ) è una prova inequivocabile.

Adesso i fatti : un conoscente con l'opzione "parcheggio" è riuscito ad acchiappare una furbetta che lo aveva toccato dentro mentre era al lavoro.

un momento...non confondiamo le dash cam con le telecamere che trovi NEI negozi o dentro e fuori le banche che son gestite diversamente. Quelle delle abitazioni NON possono riprendere chi sta al di fuori della proprietá.
Tempo fa un tizio trovava - un giorno si ed uno no - l'auto rovinata. Ha installato una telecamera sul balcone ed ha sgamato l'individuo che danneggiava la sua auto. Ebbene la prova non é stata ammessa in tribunale

Ma qui siamo OT, ció che voglio dire é che le assicurazioni non riconoscono questi dispositivi.Se ultimamente é cambiato qualcosa non so e se lo sai, posta il link.
 
wughi ha scritto:
Io ne ho da poco acquistata una.

Finora avevo provato camere tipo gopro, ma non sono fatte per quello scopo.

La dash cam che ho preso è la Mio mivue 518, in offerta a 89 euro, diciamo che è l'entry level della serie.

Sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto, pensavo che fosse una "cosa scarsa", ma cosi non è stato.

Registrazione a 1080, gps disattivabile, sensori di accellerazione, modalità parcheggio , tasto foto, audio ecc.

Il software di gestione per pc è molto pratico e accurato, visualizza il filmato, il grafico delle accellerazioni, il percorso su Google maps, velocità, altitudine ecc.

Consigliato.
Proprio oggi le guardavo... però ne cerco una non troppo vistosa (anche senza schermo) ma con una batteria interna. Consigli?
 
hpx ha scritto:
Ecco il link

https://ilbroker.wordpress.com/2013/09/09/lavvocato-soave-risponde-validita-processuale-delle-immagini-di-una-dashcam/

nella risposta dell'avv. leggo:

"in assenza di una apposita informativa ad hoc........"

segue

Ciò vale a dire che se controparte non disconosce i contenuti digitali registrati dalla dash cam nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione degli stessi, tale prova si ha per riconosciuta ed il giudice potrà tenerne conto. Ovvero - secondo me - li puó disconoscere visto che non c'é apposita informativa.

in ogni caso visto che con un centone se ne puó comprare una, tanto vale farlo
 
avevo la GS9000 con GPS. Poi, visto che mi trovo alcune action cam tra le mani, le ho installate a bordo del veicolo e provate tutte.
Fanno il loro lavoro. Ora è in funzione una SJCAM. Certo, non ha il GPS integrato ma, per alcuni aspetti è meglio così.
Doveva arrivarmi da un pezzo una dasch cam di quelle cinesi, completa di GPS. Appena arriva la testo e poi vi racconterò le mie impressioni.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
avevo la GS9000 con GPS. Poi, visto che mi trovo alcune action cam tra le mani, le ho installate a bordo del veicolo e provate tutte.
Fanno il loro lavoro. Ora è in funzione una SJCAM. Certo, non ha il GPS integrato ma, per alcuni aspetti è meglio così.
Doveva arrivarmi da un pezzo una dasch cam di quelle cinesi, completa di GPS. Appena arriva la testo e poi vi racconterò le mie impressioni.

Saluti
Una piccolina con una batteria interna con un minimo di capacità (non tampone) fa consigliare c'è l'hai?
 
bumper morgan ha scritto:
hpx ha scritto:
Ecco il link

https://ilbroker.wordpress.com/2013/09/09/lavvocato-soave-risponde-validita-processuale-delle-immagini-di-una-dashcam/

nella risposta dell'avv. leggo:

"in assenza di una apposita informativa ad hoc........"

segue

Ciò vale a dire che se controparte non disconosce i contenuti digitali registrati dalla dash cam nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione degli stessi, tale prova si ha per riconosciuta ed il giudice potrà tenerne conto. Ovvero - secondo me - li puó disconoscere visto che non c'é apposita informativa.

in ogni caso visto che con un centone se ne puó comprare una, tanto vale farlo

Scusa ma chi lo sa che le riprese sono di una dash cam o di un cellulare?

Se in un procedimento si documenta un fatto in cui vengono riprese le persone interessate è legalissimo.
Questo per quanto riguarda l'uso delle registrazioni.

Per l'effettamento delle registrazioni invece se riprendi un luogo pubblico o un locale con accesso al pubblico devi mettere l'informativa non per la validità delle registrazioni ma per non incorrere in sanzione.
 
economyrunner ha scritto:
Per l'effettamento delle registrazioni invece se riprendi un luogo pubblico o un locale con accesso al pubblico devi mettere l'informativa non per la validità delle registrazioni ma per non incorrere in sanzione.

ti chiedo: quello che ho evidenziato in neretto, vale anche se le immagini video registrate, le guardo a casa mia e non le pubblico?

Saluti
 
Back
Alto