<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dash Cam, ne avete installata una in auto ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dash Cam, ne avete installata una in auto ?

economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
hpx ha scritto:
Ecco il link

https://ilbroker.wordpress.com/2013/09/09/lavvocato-soave-risponde-validita-processuale-delle-immagini-di-una-dashcam/

nella risposta dell'avv. leggo:

"in assenza di una apposita informativa ad hoc........"

segue

Ciò vale a dire che se controparte non disconosce i contenuti digitali registrati dalla dash cam nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione degli stessi, tale prova si ha per riconosciuta ed il giudice potrà tenerne conto. Ovvero - secondo me - li puó disconoscere visto che non c'é apposita informativa.

in ogni caso visto che con un centone se ne puó comprare una, tanto vale farlo

Scusa ma chi lo sa che le riprese sono di una dash cam o di un cellulare?

Se in un procedimento si documenta un fatto in cui vengono riprese le persone interessate è legalissimo.
Questo per quanto riguarda l'uso delle registrazioni.

Per l'effettamento delle registrazioni invece se riprendi un luogo pubblico o un locale con accesso al pubblico devi mettere l'informativa non per la validità delle registrazioni ma per non incorrere in sanzione.

l'articolo riguardava le dash cam non i cellulari per cui, in questo caso, non so che dirti anche se la sostanza non cambia.
In ogni caso l'avv ha parlato chiaro, vedi le frasi riportate.
Tieni conto che l'intervista é del 2013 mentre il link da me postato é del 2014 e ancora ci sono dubbi. :rolleyes:
Poi ognuno faccia quel che vuole :D
 
Suby01 ha scritto:
Una piccolina con una batteria interna con un minimo di capacità (non tampone) fa consigliare c'è l'hai?
Tutte le action cam hanno una loro batteria.
Io ho messo un interruttore a parte, collegato direttamente alla batteria del veicolo e la action cam può registrare anche a chiave quadro disinserita.

A parte la xiaomy yi, le altre, hanno il monitor sul retro.
Tutte hanno la funzione HDR, il G sensor e il Moviment detection, per un utilizzo come dasch cam.
Inoltre, all' occasione, si possono montate capovolte. Se è attiva questa funzione, le immagini registrate vengono mostrate nel verso giusto.

Le schede di memoria sono microSD , capacità 32Gb.
La GitUp Git 1 utilizza microSd fino a 64GB.

Il loro costo si aggira tra i 65? della SOOCOO C10 e 85/90? della Git1.

Consiglio... quella che piace a te.

Saluti

Attached files /attachments/2012481=47415-IMG_20150816_131642 foto 4 action cam.jpg
 
Topic molto interessante. Anch'io stavo valutando la possibilità di acquistarne una, ma quello che mi ferma davvero è che odio avere cose in giro per l'auto con cavetti che ballano ecc.
Una cosa che ho provato è una app per smartphone che ha funzioni di dashcam (e, volendo, anche di navigatore, ma quello non l'ho provato). Non è affatto male, ma, ovviamente, si deve mettere ogni volta il telefono in una posizione adeguata in auto. L'app che ho provato io è CamOnRoad, la trovate su Google Play (per Android). L'unico difettino che ho visto è che, sebbene abbia la funzione di registrazione della velocità, non la visualizza (probabilmente un piccolo bug). Per il resto funziona benissimo ;)
 
Io ho provato le action cam (sj4000, sony az1, e una sottomarca), ma sono più scomode e le funzioni non sono ad hoc per l'auto.

Adesso ho collegato la cam tramite presa accendisigari, ma fa schifo il cavo che sballonzola in giro, quindi ho intenzione di far fare una modifica, ed uscire con una presa usb femmina sopra , zona luce di cortesia.
 
albertof24 ha scritto:
quello che mi ferma davvero è che odio avere cose in giro per l'auto con cavetti che ballano ecc.
@ wughi, come x albertof24

nel mio veicolo fili volanti non ci sono e non balla nulla.
Io ho fatto un lavoro ad hoc ma, il cavetto che va ad alimentare la action cam dalla presa accendisigari, si può far passare in modo da essere il meno in vista e ballerino.
La action cam ha la sua ventosa, in caso contrario, si acquista a parte una. Il tutto si fissa al parabrezza o altro fondo idoneo a far aderire la ventosa. Si imposta la funzione per far accendere la action cam all' avviamento del motore ed è finito. Si spegnerà da sola, dopo un paio di secondi dallo spegnimento del motore.

albertof24 ha scritto:
ho provato è una app per smartphone che ha funzioni di dashcam

... come dice l' Abatantuono nazionale:
è eccezzziunale veramente sto smartphone,
fa delle cose spaziali,
mentre si risponde, riprende in diretta la scena dell' incidente. Il Top.

Saluti
 
hpx ha scritto:
Vorrei sapere se qualcuno ha installato in auto una Dash Cam, le famose videocamere con cui i russi registrano gli incidenti.
Quanto l'avete pagata ? E' affidabile ? Funzioni ? Dove l'avete messa ed è pratica da usare ? Ne vale la spesa ?
Grazie a chi vorrà darmi il suo contributo.
La Dash Cam si chiama così perché le regalano coi fustini di detersivo ?

Scusa, questo é il massimo di contributo che posso dare :D
 
B-O-DISEL ha scritto:
nel mio veicolo fili volanti non ci sono e non balla nulla.
Io ho fatto un lavoro ad hoc ma, il cavetto che va ad alimentare la action cam dalla presa accendisigari, si può far passare in modo da essere il meno in vista e ballerino.
La action cam ha la sua ventosa, in caso contrario, si acquista a parte una. Il tutto si fissa al parabrezza o altro fondo idoneo a far aderire la ventosa. Si imposta la funzione per far accendere la action cam all' avviamento del motore ed è finito. Si spegnerà da sola, dopo un paio di secondi dallo spegnimento del motore.

Certo certo, se si fa un lavoro ben fatto questi problemi non ci sono, ma al momento non mi va di smontare mezza Giulietta per installare qualcosa ;)

B-O-DISEL ha scritto:
albertof24 ha scritto:
ho provato è una app per smartphone che ha funzioni di dashcam

... come dice l' Abatantuono nazionale:
è eccezzziunale veramente sto smartphone,
fa delle cose spaziali,
mentre si risponde, riprende in diretta la scena dell' incidente. Il Top.

:D

Ehe, no no, se vuoi fare le riprese devi mettere il telefono su un supporto. Io ho un apposito supporto da mettere sul cruscotto, visto che uso lo smartphone anche come navigatore. Per telefonare c'è il sistema vivavoce dell'auto ;)
 
albertof24 ha scritto:
Ehe, no no, se vuoi fare le riprese devi mettere il telefono su un supporto. Io ho un apposito supporto da mettere sul cruscotto, visto che uso lo smartphone anche come navigatore. Per telefonare c'è il sistema vivavoce dell'auto ;)

ok, lo smartphone deve essere nel suo supporto, ok per utilizzo come navigatore, ok per il vivavoce.
Chiedo: il tuo smartphone riesce a fare tutte queste cose nello stesso istante. O ad esempio, quando ricevi una chiamata, ferma la video registrazione.

Saluti
 
Yes you can! :lol:
Ossia no, non ferma la registrazione. Puoi anche mettere la registrazione in background, spegnendo il display o usando un'altra app (per es, ho usato un altro navigatore). Ovviamente dipende anche dallo smartphone. L'unico motivo per cui non lo uso, se non in viaggi lunghi, è che non ho mai voglia di tirar fuori il supporto e montarlo... :rolleyes:

B-O-DISEL ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Ehe, no no, se vuoi fare le riprese devi mettere il telefono su un supporto. Io ho un apposito supporto da mettere sul cruscotto, visto che uso lo smartphone anche come navigatore. Per telefonare c'è il sistema vivavoce dell'auto ;)

ok, lo smartphone deve essere nel suo supporto, ok per utilizzo come navigatore, ok per il vivavoce.
Chiedo: il tuo smartphone riesce a fare tutte queste cose nello stesso istante. O ad esempio, quando ricevi una chiamata, ferma la video registrazione.

Saluti
 
mentre attendo la consegna della Ausdom A261, vi segnalo questa promozione

http://www.gearbest.com/promotion-dome-car-dvr-collection-special-226.html

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
mentre attendo la consegna della Ausdom A261, vi segnalo questa promozione

http://www.gearbest.com/promotion-dome-car-dvr-collection-special-226.html

Saluti

non potrebbero andare bene le action cam anche se costano di piú?
 
B-O-DISEL ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Una piccolina con una batteria interna con un minimo di capacità (non tampone) fa consigliare c'è l'hai?
Tutte le action cam hanno una loro batteria.
Io ho messo un interruttore a parte, collegato direttamente alla batteria del veicolo e la action cam può registrare anche a chiave quadro disinserita.

A parte la xiaomy yi, le altre, hanno il monitor sul retro.
Tutte hanno la funzione HDR, il G sensor e il Moviment detection, per un utilizzo come dasch cam.
Inoltre, all' occasione, si possono montate capovolte. Se è attiva questa funzione, le immagini registrate vengono mostrate nel verso giusto.

Le schede di memoria sono microSD , capacità 32Gb.
La GitUp Git 1 utilizza microSd fino a 64GB.

Il loro costo si aggira tra i 65? della SOOCOO C10 e 85/90? della Git1.

Consiglio... quella che piace a te.

Saluti
grazie.
Bisogna che mi decida a prenderla... oggi una mentecatta su una strada stretta con macchine parcheggiate su entrambi i lati mi stava per rifare la fiancata. Ho dovuto praticamente fermarmi a lato perchè questa troia con un metro e mezzo di spazio alla sua destra stava messaggiando con lo smartphone. Mi è passata a 10 cm con lo sguardo sullo schermo.
Aveva il finestrino aperto e anche io, quindi le parolacce e il clacson ancora le stanno rimbombando nelle orecchie... a lei e a tutto il vicinato mi sa
 
io ne ho una installata direttamente nello specchietto retrovisone molto comoda e tecnologia. Lo specchietto inoltre si scurisce automaticamente quando mi abbaglaino da dietro..
 
bumper morgan ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
mentre attendo la consegna della Ausdom A261, vi segnalo questa promozione

http://www.gearbest.com/promotion-dome-car-dvr-collection-special-226.html

Saluti

non potrebbero andare bene le action cam anche se costano di piú?

credo non ci siano controindicazioni.
Magari si deve rinunciare a qualche funzione particolare.
Ad esempio, la Ausdom A251 ha il sistema GPS integrato, la funzione uscita del veicolo dalla corsia e quella per evitare il tamponamento.
Le prime che mi son venute in mente

Saluti
 
Back
Alto