Luigigeo
0
Il passo in avanti l'hanno fatto, vengono continuamente migliorate e possiedono motori validi dell'ultima generazione, a partire dal 0.9 tce 90 cv e il 1.5 dci 90 cv.
Però, sono stato a bordo della nuova Sandero Stepway e anche della Duster restyling... Internamente sono davvero molto povere nonostante siano migliorate... Basta vedere i pannelli porta, le maniglie per aprire gli sportelli, e molte altre plastiche.
Ok sono low cost, ma alla fine neppure tanto: per una Sandero Stepway diesel, ben accessoriata ci vogliono quasi 15.000 euro, per una Duster pure 17.000 - 18.000 euro.
Con le condizioni economiche delle famiglie italiane del ceto medio, anche questi prezzi non sono proprio low cost, a meno che non le acquisti in versioni base ma... personalmente per il popolo italiano sarebbero una vergogna.
A 9.900 euro meglio una Punto young che non è low cost ed è pure italiana.
Però, sono stato a bordo della nuova Sandero Stepway e anche della Duster restyling... Internamente sono davvero molto povere nonostante siano migliorate... Basta vedere i pannelli porta, le maniglie per aprire gli sportelli, e molte altre plastiche.
Ok sono low cost, ma alla fine neppure tanto: per una Sandero Stepway diesel, ben accessoriata ci vogliono quasi 15.000 euro, per una Duster pure 17.000 - 18.000 euro.
Con le condizioni economiche delle famiglie italiane del ceto medio, anche questi prezzi non sono proprio low cost, a meno che non le acquisti in versioni base ma... personalmente per il popolo italiano sarebbero una vergogna.
A 9.900 euro meglio una Punto young che non è low cost ed è pure italiana.