anche la nuova classe C Business ha i cerchi in lamiera + copricerchigallongi ha scritto:Vista coi miei occhi una X1 con copricerchi in plastica..e una classe A ( importazione?)... Assicuro che fa effetto vedere auto cosi senza cerchi in lega![]()
anche la nuova classe C Business ha i cerchi in lamiera + copricerchigallongi ha scritto:Vista coi miei occhi una X1 con copricerchi in plastica..e una classe A ( importazione?)... Assicuro che fa effetto vedere auto cosi senza cerchi in lega![]()
Giusto, e rispetto il punto di vista.benjopower ha scritto:ilopan ha scritto:Perchè senza senso?
Per chi da valore agli accessori è senza senso.
Ma siamo convinti che gli accessori fanno bella un'auto, o la fanno più ricca?
Io sono convinto che (gli accessori off limits) sono l'impreziosimento ipnotico di auto anonime e/o medie!
Per me gli accessori non sono importanti, sono l'unica cosa che conta.
Per te può non essere importante, ma per me ricevere una chiamata in auto e avere un audio in chiamata decente è fondamentale. Per me avere un navigatore in auto decente, che acquisisca il gps in 5 secondi e non in 2 minuti è fondamentale.
Per me se un auto non ha i sensori di parcheggio vale meno di un triciclo.
Gli accessori mi rendono più semplice, più smart, ciò che faccio.
Per me una Mercedes senza navigatore integrato non è una bella macchina, è una macchina scomoda, perchè mi fa perdere tempo a staccare e attaccare il navigatore sul parabrezza su cui ci rimane anche il segno della ventosa.
La fama dell'auto non mi agevola in quello che faccio, non mi fa arrivare prima da una parte, non mi fa risparmiare tempo, se non è riccamente accessoriata.
NEWsuper5 ha scritto:anche la nuova classe C Business ha i cerchi in lamiera + copricerchigallongi ha scritto:Vista coi miei occhi una X1 con copricerchi in plastica..e una classe A ( importazione?)... Assicuro che fa effetto vedere auto cosi senza cerchi in lega![]()
![]()
ilopan ha scritto:Giusto, e rispetto il punto di vista.benjopower ha scritto:ilopan ha scritto:Perchè senza senso?
Per chi da valore agli accessori è senza senso.
Ma siamo convinti che gli accessori fanno bella un'auto, o la fanno più ricca?
Io sono convinto che (gli accessori off limits) sono l'impreziosimento ipnotico di auto anonime e/o medie!
Per me gli accessori non sono importanti, sono l'unica cosa che conta.
Per te può non essere importante, ma per me ricevere una chiamata in auto e avere un audio in chiamata decente è fondamentale. Per me avere un navigatore in auto decente, che acquisisca il gps in 5 secondi e non in 2 minuti è fondamentale.
Per me se un auto non ha i sensori di parcheggio vale meno di un triciclo.
Gli accessori mi rendono più semplice, più smart, ciò che faccio.
Per me una Mercedes senza navigatore integrato non è una bella macchina, è una macchina scomoda, perchè mi fa perdere tempo a staccare e attaccare il navigatore sul parabrezza su cui ci rimane anche il segno della ventosa.
La fama dell'auto non mi agevola in quello che faccio, non mi fa arrivare prima da una parte, non mi fa risparmiare tempo, se non è riccamente accessoriata.
Proprio il navigatore (sempre secondo me) per chi non cammina per mestiere, (chi lavora con l'auto o con i camions) è un'oggetto. inutile se pagato fior di ?uro.
Attaccare e staccare una ventosa ,all'occorenza, è un gesto semplice e che fa perdere 30 secondi.
Insomma questi 30 secondi non sono una pregiudiziale per fare una scelta alternativa.
Poi i navigatori servono agli ultimi metri del percorso, fatta l'autostrada o la statale che uno fa da 30 anni, serve al massimo in un centro abitato dove farsi teleguidare da via Garibaldi a Via Togliatti.
La fama dell'auto fà tanto, certe volte anche molto di più.
Ovviamente secondo me, e non parlo da tamarro, ma da appassionato pluridecennale di auto.
Insomma io, se di fronte ho uno che ha speso per una auto media di un brand medio 30.000? perchè è piena (full) di optionaks, lo ritengo uno sprovveduto.
A mio avviso alcuni brand, hanno un limite intrinseco ai loro listini alla loro gamma o segmento.
Ecco perchè non hanno mai sfondato le ammiraglie italiane, francesi, nè ce la faranno le coreane, le giapponesi ecc, almeno qui in Europa.
Se no, vuol dire che perdiamo tempo e che non siamo sincronizzati col mercato.
Poi ci sta l'appassionato di Peugeot 308, di Citroen c5 o di Lancia Delta, o di OPEL Astra o Insigna o di qualsiasi altra marca...con auto da 30.000-35.000 ?, ma è un'altra cosa.
Sono macchine "medie" vestite ed offerte ricche (visto che molti la pensano come te) per amanti del full-optionals.
Allora tra 30.000? per una media di medio brand dopata ed arricchita di (inutili) optionals e una media di brand famoso (come dici tu) qual'è che nasconde le sue doti o è bugiarda?
La dopata?
La famosa?
Ammesso che ci sia molta differenza (e non credo) a parità di allestimento.
Per esempio?ilopan ha scritto:La fama dell'auto fà tanto, certe volte anche molto di più.
Invece le funzioni "complesse" riservate ai brand premium e ricchi di fama quali sarebbero? Mostrarmi per come non sono? Darmi un'importanza che non ho? Simboleggiare uno status (magari non il mio, ma piuttosto quello cui vorrei tendere) agli occhi di chi mi incrocia?Giustamente c'è chi chiede alla macchina di svolgere funzioni elementari quali trasportare e riparare la famiglia, ed allora non esiste nè fama, nè premium, nè brand.
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa