mah, pensi che MB metta in commercio qualcosa che potrebbe così facilmente...? tutto può essere però...tanocaimano ha scritto:Mi sorge una domanda che l'articolo non menziona....
Supponiamo che la telecamera (cio che c'è dopo - centraline, ecc. -) "impazzisca" e legga una curva a sinistra anzichè a destra. Credo che se vai ad una velocità da "tempo in pista" sei a rischio avvitamento sul fianco
Oppure che la telecamera (o il vetro di protezione) prenda una cagata di piccione, un sassolino che crepa/scheggia il vetro, un riverbero strano della luce solare o di rimbalzo su qualsiasi cosa presente sulla strada o ai suoi margini....quanto possono incidere queste variabili sul funzionamento e la conseguente sicurezza (o meglio, insicurezza) che andrebbe ad inficiare sulla vettura??
se è per questo certe auto sono già piene di telecamere nel visibile e IR e per ogni eventualità (superamento corsia, evitare ostacolo, frenata antitamponamento, salvapedone, occhio al ciclista etcetcetc) se va inh tilt va in tilt tutto, penso che ogni cosa si apensata per non nuocere in primistanocaimano ha scritto:Penso che MB sia una delle case automobilistiche più serie che siano presenti sul panorama mondiale. Vado "in fiducia" che ciò che mettono sul mercato sia di quanto più affidabile e sicuro.
La mia frase era un pò provocatoria nel senso: "e se qualcosa non funziona nel modo corretto??"
E' stupido come pensiero in quanto le variabili di malfunzionamenti sulle auto moderne sono enormi, in quanto tantissime "funzioni" di matrice attiva alla guida sono elettroniche (ABS ed ESP per citarne solo 2 note) e ce ne sono molteplici di natura meccanica (sospensioni, pneumatici, ecc.).
Però è anche vero, o almeno lo è per me, che il problema di natura meccanico lo anticipo, quello elettrico no...mi spiego...se ho le sospensioni andate, un giunto che "ciocca" o le gomme vecchie che han le crepe, lo vedo e prima di trovarmi nei guai vado a sostituire/riparare la criticità. Mentre nel caso di un'organo elettronico che non funzioni o che magari funziona in maniera opposta, non me ne accorgo e lo fà "dall'oggi al domani", per così dire.
Poi, è anche vero che parla uno che ha un carrozzone di 15 anni con solo l'ABS e air-bag, come elettronica
elancia ha scritto:http://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2014/06/11/news/mercedes_lancia_la_nuova_funzione_curve_tilting_-88653838/?ref=HRLV-14
Annullerebbe il rollìo?![]()
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa