<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità: si usa ancora la mancia al momento del ritiro dell'auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

curiosità: si usa ancora la mancia al momento del ritiro dell'auto?

Mah, veramente dovrebbe essere il contrario, soprattutto nel caso di vetture di prestigio: è ormai una pratica rara (di solito le auto sono in riserva con pochi litri di benzina...) ma il pieno e qualche gadget in regalo al momento della consegna sono attenzioni che sicuramente gratificano il novello acquirente. Usa anche consegnare l'auto coperta dal suo telo personalizzato, in salone, con una piccola "cerimonia".
 
marcoleo63 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ho portato due bottiglie di OTTIMO vino
Hai detto vino?
:D

Lisse meraviglioso.

Non cercare di deviare il discorso su quel povero felino :D ... vedi di argomentare cosa intendi per OTTIMO vino..
Sarà mica del Merlot ticinese? :D

Ricordo solo Nardi, era brunello, avevo 4 bottiglie in cantina, ne bevvi una prima di far dono di due al venditore (che si comportò benissimo a dir poco). Di Nardi sono certo ma non ricordo altro. Le avevo pagate in enoteca circa 80 franchi l'una. È un'enoteca che non applica prezzi pazzi, di solito il cambio è lì o poco ci manca. Mi aveva detto che sarebbe stato squisito e ne volli quattro per questa ragione. Anche la quarta bottiglia è stata regalata.

Cosa conosci dei merlot ticinesi? Ce n'è che ti solleticherebbero il palato secondo me... (Tera Creda, Sassi Grossi...)
 
il_chicco_show ha scritto:
Ricordo solo Nardi, era brunello, avevo 4 bottiglie in cantina, ne bevvi una prima di far dono di due al venditore (che si comportò benissimo a dir poco). Di Nardi sono certo ma non ricordo altro.
SILVIO NARDI Brunello... non male... mi pare 25-30 euro il base, circa 40 la riserva.
 
il_chicco_show ha scritto:
Cosa conosci dei merlot ticinesi? Ce n'è che ti solleticherebbero il palato secondo me... (Tera Creda, Sassi Grossi...)

Beh... bevuto nulla, ma bastano i loro prezzi e ciò che mi viene raccontato da chi li ha bevuti a farmi passare la voglia... oltre a non amare il Merlot in purezza..
 
il_chicco_show ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mommotti ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
COSA?????? Basta e avanza il bonifico.....

Ah ah ah certo...quello è sicuro!
Ma da noi era usanza!!!

Non esiste. La "mancia" è qualcosa che odio con tutto me stesso, mi sa di tangente. Sei pagato per fare un lavoro, lo devi fare a regola d'arte. Stop.

Dai non essere così duro Agri... la mancia è una gratifica, e in quanto tale non è per forza da denigrare.

Io lascio la mancia non per principio, ma per merito. Sinceramente ad un venditore di auto è capitato raramente, con il mio qui a Lugano sono abituato a "riceverne", cambiando auto in media ogni due anni. A chi ha venduto l'auto a mio papà ho portato due bottiglie di OTTIMO vino, e sono lieto che ne abbia goduto.

Ho capito che ognuno è pagato per il proprio mestiere, ma la mancia al cameriere che è stato particolarmente gentile e premuroso è un'ottima gratifica. Tieni conto Agri che ogni cameriere serve ai tavoli ed ognuno viene per questo retribuito, considerato che di persone valide non è pieno il mondo, è bene render merito a quanti invece s'impegnano.

Abbiamo fatto quattro giorni a Cervia la scorsa settimana, il mare era la solita porcheria ma ci si salva con la qualità del cibo (veramente notevole nei posti dove siamo stati). Una sera presso un locale caratteristico e MOLTO raccomandato dalle persone del luogo ho "allungato" venti euro PRIMA che la cena avesse inizio, eravamo in quattro. Bellissima serata, davvero.

Amici di Milano si sono più volte opposti al mio agire, ma come ho fatto notar loro:

1. mi sono SEMPRE comportato così;
2. la mancia non chiedo che la paghino gli altri, la do io e dei miei quattrini dispongo come meglio credo.

No, darla prima imho mi sa di forzatura, come dire...."ti do 20? ma trattami bene, trattami con riguardo, in poche parole dai più attenzioni a noi che agli altri,
invece la mancia se la si vuole dare, dovrebbe essere appunto un di più, perchè hai fatto talmente bene il tuo lavoro che te la meriti......
A proposito di auto, mi ricordo quando presi la mia unica auto nuova, stressai parecchio le 2 segretarie perchè ci fu ben 1 mese di sciopero delle bisarche e ogni tanto scocciato le chiamavo,
loro sempre gentili e professionali,
al ritiro della nuova, mi ricordo che dovetti pagare qualcosa per la rottamazione della mia ex auto e ho lasciato il resto, una manciata di ? alle segretarie per degli eventuali caffè a loro e a chi aveva approntato l'auto, mi è sembrato un modo per dire.....vedete, sono un po' rompi, ma so riconoscere il vostro impegno!
Concordo anche con chi dice che facendo l'operaio le mance non ci sono, però nella piccola officina dove ho fatto 22 anni di lavoro, ogni tanto c'era chi veniva da privato a far fare qualcosa, il mio datore di lavoro si faceva pagare (il lavoro lo avevo fatto nell'orario di lavoro, quindi nulla mi era dovuto in teoria) e poi di solito o me lo girava tutto a me, oppure facevamo (per sua volontà) 50% a testa.
 
Back
Alto